On Tue, 21 Oct 2008 14:11:52 +0200 Paolo Ferretti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha > scritto: > > Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più > > una cosa da blog che per fare applicazioni di una certa complessità. > > Una cosa da blog? :-) Prova a dare un'occhiata al sito > > http://www.djangosites.org/ > Oh ! Grazie mille, veramente utile la possibilità di valutare dei lavori finiti. Grazie mille anche per il sito delle snippets :) Per Daniele Varrazzo : > > In un certo senso di Django ho conosciuto il sistema a template in quanto > > il Google App Engine si basa su Django. > Ehm.... non ho capito bene :) Un po' di tempo fà guardai il Google App Engine e utilizza alcune componenti di Django come il suo template engine. Inotre ti ringrazio per la spiegazione dell'interfaccia di amministrazione, io pensavo si dovesse utilizzare per gestire e scrivere nuove parti del sito, un po' come (se non ricordo male) è possibile fare a web2py (ed io adoro il mio fidato emacs :) ). Grazie anche per il tutorial ! Lawrence Oluyede: > Ad ogni modo segnalo anche questo http:// pinaxproject.com/ Mille grazie ! darò una occhiata quanto prima :) Fabrizio Reale: > Anch'io non voglio fare flame :) > E ti cito solo per completezza anche Plone (http://plone.org) > > A presto, > Fabrizio Grazie per la segnalazione :) anche se plone/zope mi danno l'impressione di essere qualcosa che bisogna conoscere profondamente (quindi tanto studio prima di usarlo)... ovviamente la mia è una semplice impressione soggettiva :) Darò comunque una occhiata anche a questo, ciao!. Infine vorrei di nuovo ringraziare tutti, proverò a dare una occhiata nella documentazione di Django e darò una occhiata a qualche tutorial su Plone, ciao a tutti ! -- Agosto Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python