2015-07-18 23:55 GMT+02:00 Fundor333 <fundor...@gmail.com>: > > Personalmente lo consiglio perché permette di creare sia GUI molto > semplici che molto complesse senza enormi sforzi e, in oltre, permette di > strutturarli prima in un editor grafico e, successivamente, convertirli in > python con una semplice riga di comando, ottenendo delle GUI soddisfacenti > in poco tempo. >
Anche io ho dovuto fare una interfaccia per una console (x flashare i router ma con la necessita' di alcuni input da statiera, o meglio da barcode scanner in emulazione di tastiera) ed ho scelto PyQT al posto delle (per me) note wxPython. E devo dire che s' tato, anche senza usare editor, facilissimo realizzare il tutto, im mezza giornata avevo l'applicativo pronto. Avevo dato una occhiata a PyGtk ma mi sono sembrate piu' complesse da padroneggiare. Okkio pero' perche' parlo di QT4 e non QT5. Ma tu di quali editor grafici parli? Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python