Il 18/07/2015 20:11, Daniele Palmese ha scritto:
Devo creare una GUI per un piccolo applicativo, ad uso interno, che fino ad oggi era a linea di comando. Ma si sa i ragazzini vogliono i fiocchetti, la gente mormora davanti agli schermi neri, etc, etc.. e quindi mi sono deciso a metterci mano. Visto che contestualmente voglio imparare qualcosa di nuovo approfittando del fatto che l'applicativo è per me ed i miei collaboratori, cosa mi suggerite di utilizzare come libreria?
Per un progetto per l'universitá ho dovuto usare QT (http://www.qt.io/) e mi sono trovato molto bene.
Personalmente lo consiglio perché permette di creare sia GUI molto semplici che molto complesse senza enormi sforzi e, in oltre, permette di strutturarli prima in un editor grafico e, successivamente, convertirli in python con una semplice riga di comando, ottenendo delle GUI soddisfacenti in poco tempo.
Onestamente io ho provato solo TkInter come altre libreria per GUI in python per cui non so quanto il mio commento possa essere valido rispetto a persone piú navigate
-- /Fundor333 <http://www.fundor333.com/>/
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python