Re: [Python] Folium

2023-12-08 Per discussione massimo di stefano
Dai un occhio anche dash-leaflet https://www.dash-leaflet.com/ Il giorno ven 8 dic 2023 alle 10:43 Giuliano Curti ha scritto: > Ciao a tutti, > qualcuno usa folium e vuole darmi le sue impressioni? > > Dopo qualche giorno a digerire un po' di javascript per gestire delle > mappe con leaflet, h

Re: [Python] Consiglio su web framework

2023-05-23 Per discussione massimo di stefano
FastAPI - veloce e facilissimo da implementare. la documentazione e' favolosa - Ti consiglio di farlo girare in un container (docker?) Il giorno mar 23 mag 2023 alle ore 10:42 Giuliano Curti < giulian...@gmail.com> ha scritto: > Il mar 23 mag 2023, 10:21 Ale R ha scritto: > >> >> >> Il mar 23 m

Re: [Python] Domanda sui dizionari.

2019-02-11 Per discussione Stefano Dal Pra
prova a guardare qui: https://pymotw.com/2/collections/ordereddict.html Stefano On Mon, Feb 11, 2019 at 5:19 PM Marco De Paoli wrote: > ciao Gabriele, > > Il giorno lun 11 feb 2019 alle ore 16:38 Gabriele Battaglia < > iz4...@libero.it> ha scritto: > >> Ciao a tutti.

Re: [Python] POODR per Python?

2016-11-06 Per discussione Stefano Bossi
e quella di far vedere loro i video di Uncle Bob https://cleancoders.com/videos/clean-code e cercare di aiutarli nel mappare i concetti sul python Ho trovato molto interessante anche questo wiki del team Orione di xpeppers: https://github.com/xp

Re: [Python] Test on Python

2016-05-02 Per discussione Stefano Bossi
Io consiglio di iniziare con il libro di Kent Beck che il TDD l'ha inventato :) http://www.amazon.it/Test-Driven-Development-Kent-Beck/dp/0321146530 2016-05-02 12:15 GMT+02:00 Marco Badan : > Il 01 mag 2016 9:27 PM, "Fundor333" ha scritto: > > > > Oltre al manuale ufficiale di python avete qu

Re: [Python] np.random aiuto!!!

2016-04-30 Per discussione Stefano Dal Pra
In pratica : x e' un random tra 0 e 1; guardando probs trovi in quale segmento si trova se e' il secondo, trasformi x per essere un random all'interno di quel segmento: + x * Puo' andare? Stefano > Sulla base di questo, la cosa più giusta da fare mi è sembrata quella di

Re: [Python] np.random aiuto!!!

2016-04-30 Per discussione Stefano Dal Pra
ta': #Test: dt = dict(zip(vals,[0 for x in vals])) N = 100 for n in range(N): k = myrnd() dt[k] += 1 for k,v in dt.items(): print k,(v+0.0)/N e a me da 0 0.884842 1 0.094789 2 0.006818 3 0.013551 Se confronti con probs = [0.88514, 0.0946, 0.006757, 0.01351] direi che ci siam

[Python] Fwd: [milano-xpug] SoCraTes Italy 2016

2016-04-22 Per discussione Stefano Bossi
Ciao, al socrates abbiamo bisogno di pytonisti.. viene qualcuno? stefano -- Forwarded message -- From: Tondi Gabriele i...@gabrieletondi.it [milano-xpug] < milano-x...@yahoogroups.com> Date: 2015-12-08 18:32 GMT+01:00 Subject: [milano-xpug] SoCraTes Italy 2016 To: &qu

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Stefano Bossi
2016-03-10 15:21 GMT+01:00 Giovanni Porcari : > > Si. Tutto vero. Tutto sacrosanto. Tutto giusto. > > Però come dicevo in un'altra mail è un problema di risorse che puoi avere > e non avere > e le compatibilità economiche non sono meno importanti di quelle tecniche. > Non posso parlare per altri

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Stefano Bossi
possa testare tutto il resto. Certo, separare tutto ciò che è logica pura dall'IO è una gran fatica, ma almeno sai che quella è solida e questo ha anche il vantaggio di farti scrivere codice più pulito :) stefano ___ Python mailing list Python@lists.

[Python] Posizione aperta a Openpolis: Python developer

2016-02-10 Per discussione Stefano Vergani
Ciao a tutti, vi segnalo la seguente job opp su Roma, tutte le info nel blog post, contattare l'indirizzo mail indicato nel post se interessati. http://blog.openpolis.it/2016/01/18/posizione-aperta-a-openpolis-senior-software-developer-developer Saluti a tutti -- Stefano Vergani Depp srl

Re: [Python] Python Anagram Contest was Tesseract

2016-01-11 Per discussione Stefano Dal Pra
2016-01-09 19:35 GMT+01:00 Giovanni Porcari : > > > Il giorno 09 gen 2016, alle ore 18:31, Marco Beri > ha scritto: > > > > 2016-01-09 17:09 GMT+01:00 enrico franchi : > > Categorie: > > - il piu' corto (lunghezza, wc -c del file) > > - il piu' veloce > > - il piu' efficiente computazionalmente (

Re: [Python] Pordenone

2015-11-20 Per discussione Stefano Morandi
piergiorgio pancino wrote: Ciao, c'è nessuno che abita in zona Pordenone? Indovina? :-) Ciao -- Stefano Morandi | stefano(at)uomorando.it | () text Linux user #147418 | FSFE fellow #1896| /\ ribbon Support FSFE! http://fsfe.org/support/?uomo

Re: [Python] Unit of Work in python

2015-09-21 Per discussione Stefano Bossi
2015-09-19 12:13 GMT+02:00 Riccardo Magliocchetti < riccardo.magliocche...@gmail.com>: > Il 19/09/2015 11:29, flandero ha scritto: > >> 2015-09-17 10:44 GMT+02:00 Stefano Bossi > <mailto:ste.bo...@gmail.com>>: >> >> Qualcuno l'ha mai im

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-17 Per discussione Stefano Bossi
2015-09-17 16:01 GMT+02:00 Simone Federici : > Roberto De Ioris : > >> Dopo 10 anni ha capito che >> fixarmi era impossibile e ha smesso di ordinarle. >> > > la soluzione l'ha trovata mia moglie, comprando un armadio con la chiave > solo per me, io chiudo lei non vede e siamo tutti felici > nasco

[Python] Unit of Work in python

2015-09-17 Per discussione Stefano Bossi
Qualcuno l'ha mai implementato? A parte l'implementazione di SQLAlchemy ne conoscete altre? Sapete per caso se Django non lo ha mai preso in considerazione? grazie, stefano ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-16 Per discussione Stefano Bossi
2015-07-16 14:49 GMT+02:00 Marco Ippolito : > >> Functional Reactive Programming : > in node.js c'è... > ma c'è qualcosa di simile anche in python? > PS: spero di aver rispettato tutte le regole di questa mailing list > > Io mi sono letto questo https://gist.gi

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-16 Per discussione Stefano Bossi
> > >> > >> Magari non ti riconosci nelle soluzioni, ma nei problemi scommetto > >> di sì. > Premetto che non so molto nè di FRP che di CQRS, ma mi sto chiedendo: sono cose diverse?Oppure sono 2 nomi per lo stesso conc

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-25 Per discussione Stefano Bossi
2015-05-25 16:00 GMT+02:00 Nicola Larosa : > Erlang no grazie, Go fatto, ne è rimasto soltanto uno. :-) > > per chi non vuole saperne di erlang, ho sentito parlare molto bene di elixir, un ruby-like che gira sulla VM di erlang ___ Python mailing list Pyt

Re: [Python] problemi con psycopg2

2015-04-03 Per discussione Stefano Dal Pra
2015-04-03 23:19 GMT+02:00 Giovanni Porcari : > > > Il giorno 03/apr/2015, alle ore 22:12, Nicola Larosa > ha scritto: > > > > Continuo a usare PostgreSQL, e ad evitare MySQL, ma solo per motivi > > storici ed accumulata diffidenza, non più per motivi tecnici o presunti > tali. > > > Abiura!

[Python] Consigli per biologo

2015-03-19 Per discussione Stefano Gasbarro
Buongiorno a tutti ragazzi...mi presento sono Stefano da Roma e sono un biologo. ..é un pò che vi seguo ma non sono mai intervenuto. Prima di diventare biologo sono stato informatico per più di 10 anni ed ho un'infarinatura di programmazione. Mi sto approcciando a Python da poco e da &q

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
On Fri, Feb 13, 2015 at 11:07 AM, Marco Beri wrote: > 2015-02-13 11:04 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > >> Ultimo grido: 25 >> sum(map(int,str(8<<997))) >> >> >>> sum(map(int,str(8<<997))) >> 1366 >> >>> len('sum(map(int,s

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
Ultimo grido: 25 sum(map(int,str(8<<997))) >>> sum(map(int,str(8<<997))) 1366 >>> len('sum(map(int,str(8<<997)))') 25 2015-02-13 10:49 GMT+01:00 Marco Beri : > 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri : > >> Ho detto quasi :-))) >> > > Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo c

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
On Fri, Feb 13, 2015 at 10:32 AM, Stefano Dal Pra wrote: > > > 2015-02-13 10:27 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > >> >> >> >> On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: >> >>> 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : >>> >>

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
2015-02-13 10:27 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > > > > On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: > >> 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : >> >>> |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not x %5])| >> >> >>

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
olvere il numero 16 in meno > caratteri? > > https://projecteuler.net/problem=16 > > Ciao. > Marco. > Io dico 33 >>> sum(int(c) for c in "%d"%2**1000) 1366 >>> 'sum(int(c) for c in "%d"%2**1000)'.__len__() 33 Stefano > -- &

Re: [Python] proposta talk alla pycon sei

2015-02-09 Per discussione Stefano Bossi
2015-02-09 12:10 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > > 2015-02-09 11:47 GMT+01:00 Stefano Bossi : > >> mi è balenata in testa l'idea di proporre un talk per la pycon in cui >> parlo di tutto ciò che il nuovo javascript (es6) sta rubando al python: >> generators, ite

Re: [Python] proposta talk alla pycon sei

2015-02-09 Per discussione Stefano Bossi
2015-02-09 12:07 GMT+01:00 Valerio Maggio : > > > On 09 Feb 2015, at 11:47, Stefano Bossi wrote: > > > > PS: non è che le stia rubando davvero, è che js in qualche modo sta > diventando più comodo per chi usa python :) > > Certo che potrebbe essere interessante… a

[Python] proposta talk alla pycon sei

2015-02-09 Per discussione Stefano Bossi
Ciao a tutti, mi è balenata in testa l'idea di proporre un talk per la pycon in cui parlo di tutto ciò che il nuovo javascript (es6) sta rubando al python: generators, iterators, list comprehensions ecc ecc Può interessare? Avete richieste particolari? È una boiata? ciao, stefano PS: non

Re: [Python] django-mako-plus

2014-12-16 Per discussione Stefano Bossi
ù linguaggi di templating direttamente nel core di django. https://www.indiegogo.com/projects/multiple-template-engines-for-django stefano ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Video tutorial Django

2014-12-10 Per discussione Stefano Bossi
iglio è apprezzato, grazie anticipatamente. > > 1. Iscriviti alla lista django italiana, https://groups.google.com/forum/#!forum/django-it 2. oltre al tutorial ufficiale c'è questo http://gettingstartedwithdjango.com/ stefano ___ Python maili

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Stefano Bossi
2014-09-24 10:03 GMT+02:00 Simone Federici : > > > This email wrote: [finirò nello spam anche io?] > > mi saresti finito nello spam se non avessi fatto un filtro che lo impedisce.. in compenso ho sempre il warning giallo che mi ricorda che il messaggio è sospetto! :D ___

Re: [Python] Python is now the most popular introductory teaching language at top U.S. universities

2014-07-08 Per discussione Stefano Bossi
On Tue, Jul 8, 2014 at 9:37 AM, Carlo Miron wrote: > 2014-07-08 7:03 GMT+02:00 Marco Beri :: > > > Una bella notizia: > > > http://cacm.acm.org/blogs/blog-cacm/176450-python-is-now-the-most-popular-introductory-teaching-language-at-top-us-universities/ > > .. note:: > The largest three MOOC pro

Re: [Python] OT: Corpo calloso

2014-03-07 Per discussione Stefano Bossi
2014-03-07 12:20 GMT+01:00 Massimiliano Pippi : > 2014-03-07 12:11 GMT+01:00 Marco Beri : > > Per esempio "Non è un paese per vecchi", > Confermo, proprio grazie al film ho "scoperto" McCarthy, e per > rimanere in tema la versione letteraria de La Strada e` fottutamente > piu` angosciante (e coinv

Re: [Python] info su db

2014-03-05 Per discussione Cristian Di Stefano
Direi che la cosa migliore è creare una tabella di anagrafica degli utenti collegata con una relazione uno-molti a una tabella per gestire gli ingressi e a una per le uscite. ciao, Cristian Il giorno mer, 05/03/2014 alle 12.16 +0100, Perini Matteo ha scritto: > Ciao a tutti, > dopo un po' di stal

Re: [Python] It's 1999 all over again

2014-02-13 Per discussione Stefano Bossi
oduzione qualcosa di scritto in go? Se sì, posso sapere perchè l'avete preferito al python? Ci sono altri vantaggi grossi oltre ai quelli che riguardano la concorrenza? Stefano Carlos > -- > Je suis marxiste, de tendance Groucho. > > ___

[Python] progetto kickstarter per django.contrib.postgres

2014-02-11 Per discussione Stefano Bossi
Volevo segnalare questo progetto https://www.kickstarter.com/projects/mjtamlyn/improved-postgresql-support-in-django ciao, stefano ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Deploy con nginx e proxy_pass

2014-01-03 Per discussione Stefano Bossi
2014/1/3 enrico franchi > > 2014/1/3 Manlio Perillo > >> Per concludere, tieni conto che usare cose come Tornado è tutt'altro che >> banale. >> > > Beh, fare scalare qualcosa di non asincrono e' ancora meno banale, IMHO. > > >> Tutto lo stack (applicazione + framework + eventuali librerie) deve

Re: [Python] Concorrenza differita (era: Re: Deploy con nginx e proxy_pass)

2013-12-24 Per discussione Stefano Bossi
2013/12/24 Roberto De Ioris > > > Roberto De Ioris wrote: > >> odio la programmazione callback based > > > > Interessante, qui ci va una bella discussione sulla concorrenza. > > > > Solo che diversamente da voi che gozzovigliate, io sto ficcando casa > > dentro tanti scatoloni per il trasloco, qu

Re: [Python] R: R: [OT] Linus su netbook

2013-12-13 Per discussione Stefano Morandi
Tarzo, Sabato Sera. Ma te guarda, un compaesano :) Ciao -- Stefano Morandi | stefano(at)uomorando.it | () text Linux user #147418 | FSFE fellow #1896| /\ ribbon Support FSFE! http://fsfe.org/support/?uomorando | cam

Re: [Python] Un sacco di String replace!

2013-11-12 Per discussione Stefano Dal Pra
2013/11/12 Stefano Dal Pra > > > > 2013/11/12 piergiorgio pancino > >> Ciao a tutti, >> domanda banale ovvero: "c'è un sistema più bello/veloce/simpatico di >> quello proposto per fare una serie di string replace?" >> Nell'esem

Re: [Python] Un sacco di String replace!

2013-11-12 Per discussione Stefano Dal Pra
na stringa di 256 caratteri che funge da mappa di conversione, ed accetta una stringa "deletechars" di caratteri che rimuove Non lo ho provato ma questo dovrebbe essere piu' o meno il modo: M=[chr(n) for n in range(256)] M[ord('\n')] = &#

Re: [Python] Light Table

2013-09-18 Per discussione Stefano Bossi
umberto chi? :) molto cool anche la possibilità di scrivere i plugin direttamente nel linguaggio che preferisci. 2013/9/18 Carlos Catucci > > 2013/9/18 Piergiuliano Bossi > >> In effetti e' l'usarlo sul serio il problema che riscontro. Inoltre sono >>> viziato da cosette che fa Sublime Text c

Re: [Python] Light Table

2013-09-18 Per discussione stefano bossi
Lo sto tenendo d'occhio ma non sono ancora riuscito ad usarlo veramente. Fighissima l'integrazione di ipython e matplotlib. Stefano On Wed, Sep 18, 2013 at 5:38 PM, Piergiuliano Bossi wrote: > Mi aggancio moralmente al thread sull'IDE: nessuno di voi ha provato Light > Ta

Re: [Python] Php + python

2013-09-12 Per discussione Stefano Morandi
l tipico Wordpress o simila. Che poi si riescano a fare migliori abiti su misura per i clienti, è un'altro paio di maniche :) Ciao -- Stefano Morandi | stefano(at)iast.it Linux user #147418 | FSFE fellow #1896 Support FSFE! http://fsfe.org/support/?uomorando

Re: [Python] Translation from python to c, ist possible?

2013-07-29 Per discussione stefano bossi
mi viene in mente solo questo http://nuitka.net/pages/overview.html (ma è c++ :( ) stefano 2013/7/29 Dante Dis'Utopia > Già, per dovere intendo proprio ciò di cui racconta messere Marco Beri. > Pensate a un programma scritto in C volendo possiamo chiedere al > compilatore

Re: [Python] C'e' un modo per abbreviare questa sintassi?

2012-11-07 Per discussione Stefano Dal Pra
On Wed, Nov 7, 2012 at 2:29 PM, Stefano Dal Pra wrote: > 2012/11/7 orsomannaro : >> Il 07/11/2012 09:02, enrico franchi ha scritto: >> >> >>> Non ultima, la cara vecchia scomposizione in funzioni. >> >> >> >> Infatti per ora ho risolt

Re: [Python] C'e' un modo per abbreviare questa sintassi?

2012-11-07 Per discussione Stefano Dal Pra
2012/11/7 orsomannaro : > Il 07/11/2012 09:02, enrico franchi ha scritto: > > >> Non ultima, la cara vecchia scomposizione in funzioni. > > > > Infatti per ora ho risolto cosi': > > > def str2int(str): return int(str) if str.isdigit() else None > > > numero1 = str2int(get_num(...)) > numero2 = str2

Re: [Python] Letture file binario da Vb a Python

2012-11-01 Per discussione Stefano Dal Pra
2012/11/1 Daniele Varrazzo : > On 2012-11-01 10:17, Stefano Dal Pra wrote: >> >> 2012/11/1 Daniele Varrazzo : >>> >>> On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote: >>>> >>>> >>>> Mah, direi che fa qualcosa tipo questo: >&

Re: [Python] Letture file binario da Vb a Python

2012-11-01 Per discussione Stefano Dal Pra
2012/11/1 Daniele Varrazzo : > On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote: >> >> Mah, direi che fa qualcosa tipo questo: > > > Grazie per il top posting, così è facile seguire domande e risposte no? Si', per alcuni e' piu' facile. > Riordino... >

Re: [Python] Letture file binario da Vb a Python

2012-11-01 Per discussione Stefano Dal Pra
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo: f = open('DATAFILE','rb') B = f.read(327) Vcod = "%02x%02x%02x"%(B[9], B[10], B[11]) Vcog = B[31:62].strip() Se puoi prova ad allegare un "DATAFILE" ed il risultato che da i lcodice originale... Ciao On Thu, Nov 1, 2012 at 9:33 AM, orsomann...@gmail.com

Re: [Python] da lista di coppie a dict con lista di valori

2012-09-26 Per discussione Stefano Dal Pra
base = [(1, 100), (1, 200), (3, 100)] >>> categories = [1, 2, 3] >>> d = {} >>> x = [d.setdefault(x[0],[]).append(x[1]) for x in base] + [ >>> d.setdefault(n,[]) for n in categories ] >>> d {1: [100, 200], 2: [], 3: [100]} Stefano > > In pratica ogni ch

Re: [Python] Generare dati artificialmente

2012-07-03 Per discussione Stefano Dal Pra
T']+.0) / sum(C.values()) 0.1968 #e ricordando che d = {'T':20,'C':80} #abbiamo che 'T' esce circa il 20% delle volte, come giusto. Spero ti torni grossomodo utile Ciao Stefano 2012/6/29 Antonio Piepoli > Si mi rendo conto che finirò a scrivermelo da solo ..

Re: [Python] sostituto ai thread

2012-06-18 Per discussione stefano bossi
Ciao, dipende da che devi fare... Io per fare tanto IO uso twisted... ma ho sentito parlare bene anche di gevent. Se descrivi meglio le tue esigenze magari qualcuno ti può dare qualche dritta in più. http://twistedmatrix.com/trac/ http://www.gevent.org/ stefano 2012/6/18 Remo The Last > c

Re: [Python] Lista dizionari

2012-06-15 Per discussione Stefano Dal Pra
Non so se ho capito, ma se hai una lista L = [{path:'path1',cfile:'file1'}, ... , {path:'pathn',cfile:'filen'}] puoi provare una cosa del genere: keypath = '/un/certo/path' [(d[path],d[cfile]) for d in L if d[pa

Re: [Python] Lista dizionari

2012-06-15 Per discussione stefano bossi
Non è che invece intende una lista di dizionari con 2 chiavi? tabella = [{path:'blabla', cfile:'nomedelfile'}, {path:'blabla', cfile:'nomedelfile'}] 2012/6/15 Daniele Zambelli > Il 15 giugno 2012 12:39, Walter Valenti ha > scritto: > > Correzione dalla mail precedente senza titolo: > > > > > >

Re: [Python] (senza oggetto)

2012-06-15 Per discussione stefano bossi
ovviamente ho cercato di interpretare la domanda in un modo sensato :) 2012/6/15 Daniele Zambelli > Il 15 giugno 2012 12:01, Walter Valenti ha > scritto: > > Ho il seguente problema: > > > > un dizionario siffato: > > tabella{path,cfile} dove il valore della chiave "path" può essere > ripetuto

Re: [Python] (senza oggetto)

2012-06-15 Per discussione stefano bossi
teritems() if v == 'pippo'] >>> listaDiChiaviDiPippo [(1, 'pippo'), (3, 'pippo')] per avere un nuovo dizionario( python >=2.7) >>> listaDiChiaviDiPippo = {k:v for k,v in tabella.iteritems() if v == 'pippo'} >>> listaDiChiaviDiPipp

Re: [Python] problema reverse sulle liste

2012-06-13 Per discussione stefano bossi
ciao! il metodo reverse non ritorna una nuova lista ma lavora sulla lista su cui è chiamato. a = range(3) a.reverse() a [2,1,0] (mi sono sempre chiesto anche io perchè le liste in python non fossero più funzionali.) stefano 2012/6/13 Matteo Perini > Ciao a tutti, > Mio ritrovo con

Re: [Python] domanda

2012-04-19 Per discussione Stefano Cerbioni
grazie per ora , lo supponevo ma il fatto che qualcuno me lo abbia confermato :D mi rende felice (ogni tanto penso qualcosa di sano :))) lol ) Il 19/04/2012 18:47, Marco Beri ha scritto: On Thu, Apr 19, 2012 at 6:40 PM, Stefano Cerbioni <mailto:stf...@gmail.com>> wrote:

Re: [Python] domanda

2012-04-19 Per discussione Stefano Cerbioni
f.pushButton_5, self.comboBox) FtpeO.setTabOrder(self.comboBox, self.pushButton_2) FtpeO.setTabOrder(self.pushButton_2, self.pushButton) FtpeO.setTabOrder(self.pushButton, self.pushButton_7) FtpeO.setTabOrder(self.pushButton_7, self.treeWidget_2) FtpeO.setTabOrder(

Re: [Python] domanda

2012-04-18 Per discussione Stefano Cerbioni
pushButton) FtpeO.setTabOrder(self.pushButton, self.pushButton_7) FtpeO.setTabOrder(self.pushButton_7, self.treeWidget_2) FtpeO.setTabOrder(self.treeWidget_2, self.treeWidget) FtpeO.setTabOrder(self.treeWidget, self.lineEdit) FtpeO.setTabOrder(self.lineEd

Re: [Python] domanda

2012-04-18 Per discussione Stefano Cerbioni
andava messo uno spazio piu avanti :P thankzzz Il 18/04/2012 14:50, Giuseppe Amato ha scritto: 2012/4/18 Stefano Cerbioni mailto:stf...@gmail.com>> #import FTpeo_qrc def LoadFiles( self ): Il def deve stare uno spazio più indietro. Se non è questo prova a controllare

Re: [Python] domanda

2012-04-18 Per discussione Stefano Cerbioni
ho messo uno spazio ma mi fa ugale :( Il 18/04/2012 14:50, Giuseppe Amato ha scritto: 2012/4/18 Stefano Cerbioni mailto:stf...@gmail.com>> #import FTpeo_qrc def LoadFiles( self ): Il def deve stare uno spazio più indietro. Se non è questo prova a controllare se n

Re: [Python] domanda

2012-04-18 Per discussione Stefano Cerbioni
scusate perche mi dice indentention errore line 161 ?? from PyQt4 import QtCore, QtGui try: _fromUtf8 = QtCore.QString.fromUtf8 except AttributeError: _fromUtf8 = lambda s: s class Ui_FtpeO(object): def setupUi(self, FtpeO): FtpeO.setObjectName(_fromUtf8("FtpeO"))

Re: [Python] domanda

2012-04-15 Per discussione Stefano Cerbioni
: Re: [Python] domanda From: Stefano Cerbioni To: Discussioni generali sul linguaggio Python Date: 04/15/2012 12:00 AM scusami hai ragione :P stefano@stefano-VirtualBox:~/programmazione$ python ftpeo.py Traceback (most recent call last): File "ftpeo.py", line 155, in import FTpeo_q

Re: [Python] domanda

2012-04-14 Per discussione Stefano Cerbioni
scusami hai ragione :P stefano@stefano-VirtualBox:~/programmazione$ python ftpeo.py Traceback (most recent call last): File "ftpeo.py", line 155, in import FTpeo_qrc ImportError: No module named FTpeo_qrc Il 14/04/2012 23:55, Alessandro ha scritto: Subject: [Python] doman

[Python] domanda

2012-04-14 Per discussione Stefano Cerbioni
Buon di io sono stefano nn sono esperto di programmazione , mi sono appena avvicinato a pyton e qt , uso qtdesigner per creare le gui e poi l editor SPE , ho fatto una semplice applicazione ma non so perchè mi da un errore che manca una libreria , quando invece cè vi mando

Re: [Python] Concatenazione lato DB => Rebus

2012-03-21 Per discussione Stefano Dal Pra
2012/3/21 Simone Federici > 2012/3/20 Stefano Dal Pra > >> Non so se ho capito bene cosa ti serve, ma con questo: >> >> keys = [ >> ("LDAP server", "Agent"), >> ("-LDAP-server-", "_S-"), >> ("Pip

Re: [Python] Concatenazione lato DB => Rebus

2012-03-20 Per discussione Stefano Dal Pra
x27;);",(a,b)) ... T.append(q.curs.fetchone()[0]) ... select trim('LDAP server'|| coalesce( '_'||'Agent','' ),'_'); select trim('-LDAP-server-'|| coalesce( '_'||'_S-','' ),'_'); select tr

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Massimo Di Stefano
Il giorno Dec 10, 2011, alle ore 12:51 PM, enrico franchi ha scritto: > 2011/12/10 Massimo Di Stefano > Ciao Henryx, > > Credo che tu ti stia confondendo con un mio omonimo. Scusami per la confusione, non me ne voglia il vero Henryx ;) > > > premetto che tutto quel

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao Henryx, premetto che tutto quello che so di computer e python … l'ho imparato grazie a voi (comunità') purtroppo non ho studiato informatica e di sicuro ho tutto da imparare da questa discussione. Non ho esperienza tale da capire come funzionano i thread, ho difficoltà' a capire come fun

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
27;01059000', '01066000', '0110'] lista = [] for k in sitecodelist: get_data = download(k,lista) get_data.start() mi printa la lista .. ma non mi e' affatto chiaro come fare il "return" dell'oggetto 'lista'. Il giorno Dec 9,

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
e quello che sto provando a capire come si fa … :( Il giorno Dec 9, 2011, alle ore 3:35 PM, Daniele Maccio ha scritto: > Premetto che non ho avuto il tempo per leggere approfonditamente il > tuo codice, ma non potresti semplicemente fare lista.append(path) > dentro il tuo thread, avendo la premu

[Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao, sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( il mio obiettivo e' il download di alcuni file da internet con urlib salvarli in un file temporaneo e scrivere in una lista il path di tali file. is codice di seguito, e' scarica i file e li salva come file

Re: [Python] libreria matematica

2011-07-11 Per discussione Stefano Dal Pra
Ciao, magari prova a dare un'occhiata a pylab www.scipy.org*/*pylab* *Stefano* * 2011/7/11 Matteo > Salve a tutti, il mio nome è Matteo e sono nuovo in python.it > > Vorrei da subito contribuire aiutando ad estendere le ibrerie matematiche > di python, non so però a chi

Re: [Python] Liste con Variabili

2011-07-09 Per discussione Stefano Dal Pra
a=['p4=p3+10','p1=10', 'p2=p1', 'p3=p1+p2'] >>> n = 0 >>> while a: ... na = len(a) ... try: ... exec(a[n]) ... except NameError,e: ... print e ... n+=1 ... continue ... n=0 ... x = a.pop(0)

[Python] Python e Swig (documentazione e tutorial)

2011-05-31 Per discussione Massimo Di Stefano
> Ciao, > > sto cercando di imparare ad usare swig per fare il wrapping di una libreria > scritta in c++ > potete aiutarmi a reperire materiale per impararne l'uilizzo ? > sono alla ricerca di documentazione e tutorial, sto cercando ma si trova poco > :-( > > grazie per qualsiasi aiuto! > > M

Re: [Python] psycopg2 e bytea

2011-02-16 Per discussione Stefano Dal Pra
Scusa, mi e' partito un send a vuoto sfiorando la tastiera; non so come sia successo... Magari riscrivo meglio appena posso. Ciao e scusa il disguido Stefano 2011/2/16 Stefano Dal Pra > > > 2011/2/16 Daniele Varrazzo > > On Wed, 16 Feb 2011 16:13:16 +0100, Stefano Dal Pra

Re: [Python] psycopg2 e bytea

2011-02-16 Per discussione Stefano Dal Pra
2011/2/16 Daniele Varrazzo > On Wed, 16 Feb 2011 16:13:16 +0100, Stefano Dal Pra > wrote: > > Ciao Daniele, credo che un problema analogo valga anche per i boolean in > > postgres. > > > > Sto migrando un db mysql in uno equivalente postgres. > &

Re: [Python] psycopg2 e bytea

2011-02-16 Per discussione Stefano Dal Pra
l momento risolvo la cosa con un dizionario: dbool = {0:False,1:True,None:None} (nota che bool(None) --> False, che per i db non va bene) e rimappando i campi boolean prima di inserirli... Versioni + recenti di psycopg2 si comportano diversamente in questo caso? Ciao e buon lavoro, scusa il dis

Re: [Python] psycopg2 e bytea

2011-02-15 Per discussione Stefano Dal Pra
2011/2/15 Daniele Varrazzo > On Tue, 15 Feb 2011 15:36:03 +0100, Stefano Dal Pra > wrote: > > saluti, sto tentando di inserire un valore bytea in una tabella di un db > > postgres 8.4.7 > > usando psycopg2 2.2.1-1 (Python 2.6.6) e ottengo un errore. Se qualcuno > ha

[Python] psycopg2 e bytea

2011-02-15 Per discussione Stefano Dal Pra
'__getattribute__', '__getitem__', '__getslice__', '__hash__', '__init__', '__len__', '__mul__', '__new__', '__reduce__', '__reduce_ex__', '__repr__', '__rmul__', '__setattr__', '__setitem__', '_

Re: [Python] Os.popen e comando route add

2011-01-14 Per discussione Stefano Dal Pra
Ciao, prova con os.popen3 : stdin,stdou,stderr = os.popen("ping 151.1.1.1") dovresti scoprire che il SIOCADDRT compare con stderr.readline() ... Stefano 2011/1/14 LuupuxAll > CIao a tutti sono alle prime armi con python ed ho qualche problema > con os.open , nel particol

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione Stefano Dal Pra
;> T ['3.1 KB', '31.4 KB', '314.2 KB', '3.1 MB', '31.4 MB', '314.2 MB', '3.1 GB', '31.4 GB', '314.2 GB', '3.1 TB', '31.4 TB', '314.2 TB', '3.1 PB', '31.4 PB', '

Re: [Python] Numero to byte

2011-01-12 Per discussione Stefano Dal Pra
e T e' la lista dei risultati: >>> T=["%.1f %s"%(x/(10**(n(x)*3)),u[n(x)]+'B') for x in L] >>> T ['3.1 KB', '31.4 KB', '314.2 KB', '3.1 MB', '31.4 MB', '314.2 MB', '3.1 GB', &#

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Stefano Morandi
//textmate2.com/ :-) Ciao -- Stefano Morandi | stefano (at) iast (dot) it Linux user#147418 | GPG key block: FSFE fellow #1896| http://www.nephila. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Stefano Morandi
//linux.dell.com/dvdstore/ Potrebbe essere un'idea? Qui il port per postgresql :-) http://pgfoundry.org/forum/forum.php?forum_id=603 Il DB non è particolarmente complesso, ma forse non è nemmeno un male Ciao -- Stefano Morandi - Linux user #147418 | GPG key block: stefano (at)

Re: [Python] salvare file da stream TCP

2010-09-01 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao, sto cercando di affronare un problema simile, per cui ho pensato sia inutile aprire un nuovo topic Il problema riguarda la cattura di alcuni messaggi "stringhe xml" che due applicazioni si lanciano attraverso TCP sulla mia rete locale. Ho una prima applicazione (sul portatile host : 192.

Re: [Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Stefano Dal Pra
zioncine di codice (anche come palestra di sintassi, se vogliamo) sia gia' una rudimentale forma di tdd e considerato che mi sono appassionato a python anche grazie a queste possibilita', credo proprio che lo provero'. Grazie, ciao Stefano 2010/2/19 Enrico Franchi : > > On F

[Python] wrpping di librerie c/c++

2010-02-19 Per discussione Massimo Di Stefano
Salve ragazzi ... vorrei imparare a "wrappare" delle librerie di una applicazione, ho trovato questo pdf che indica vari metodi : http://teckla.idyll.org/~t/transfer/public/day3.pdf .. sapete consigliarmi .. conoscete qualche guida (magari in italiano) ? purtroppo non sono un programmatore

Re: [Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Stefano Dal Pra
Grazie mille! Oso rilanciare, visto che mi avete risolto il problema in 2 min. Se uno facesse invece: from test import x,y,z si potrebbe fare lo stesso? ( il reload mi va benissimo, per carita', ma se sapete qualcosa anche per questo caso...) Ciao Stefano 2010/2/19 Simone Fed

[Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Stefano Dal Pra
posso forzare python a rileggere il file senza dover uscire e rientrare da python? In altre parole: esiste un modo piu' "brutale" di del ? Grazie per i vostri benevoli pareri... Stefano ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] estrarre valori da un array

2010-01-25 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao, scusate il titolo del post .. ma nn sa pevo che scrivere :-( ho un problema da risolvere, provo a spiegarvi di che si tratta sperando di riuscire a darvi un idea del problema. genero un array 2xN dove - nella prima colonna ho valori interi ordinati in senso crescente - nella seconda co

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-20 Per discussione Massimo Di Stefano
"se la velocità / performance" non sono un'aspetto limititante, io vedrei di buon occhio l'adozione di sqlite. Vero che MySql è più veloce di sqlite (... a mysql preferirei postgresql), ma è anche vero che sqlite è molto più "portabile" di un vero e proprio db relazionale. con sqlite non c'è n

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Massimo Di Stefano
Il giorno 15/gen/2010, alle ore 18.48, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno ven, 15/01/2010 alle 17.40 +0100, Lawrence Oluyede ha scritto: >> >> Se volete un toolkit che sembri nativo su tutte le piattaforme direi >> che c'e` una sola risposta: PyQt >> >> [...] >> >> Non ho capito se avete

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Massimo Di Stefano
Il giorno 15/gen/2010, alle ore 16.39, Alessandro Dentella ha scritto: > On Fri, Jan 15, 2010 at 04:16:07PM +0100, Massimo Di Stefano wrote: >> gtk su mac è per me una dannazione :-( >> >> da utente di osx 10.6 : >> >> uso felicemente pyqt, >> ma

Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-15 Per discussione Massimo Di Stefano
gtk su mac è per me una dannazione :-( da utente di osx 10.6 : uso felicemente pyqt, ma gtk su mac è di difficile installazione almeno chè non si ricorre a darwinports o fink ... e nemmeno in quel caso è assicurata stabilità io eviterei gtk se si vuole far girare l'applicazione senza pro

Re: [Python] come ottenere numeri dispari casuali in un intervallo dato

2010-01-05 Per discussione Stefano Dal Pra
nto leggibile quanto gli altri operatori. Naturalmente rispetto le tue preferenze. Ciao e grazie per la discussione Stefano 2010/1/5 Enrico Franchi : > > On Jan 5, 2010, at 1:01 PM, Stefano Dal Pra wrote: > >> Perche' quella e' pura e semplice sintassi python, quindi leg

Re: [Python] come ottenere numeri dispari casuali in un intervallo dato

2010-01-05 Per discussione Stefano Dal Pra
2010/1/5 Enrico Franchi : > > On Jan 5, 2010, at 11:35 AM, Stefano Dal Pra wrote: > >> Propongo anche questa variante: >> >> import random >> random.randint(0,9) | 1 >> >> il | 1 setta a uno il bit meno significativo, rendendolo dispari se non lo >

  1   2   >