2016-03-10 15:21 GMT+01:00 Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it>:
> > Si. Tutto vero. Tutto sacrosanto. Tutto giusto. > > Però come dicevo in un'altra mail è un problema di risorse che puoi avere > e non avere > e le compatibilità economiche non sono meno importanti di quelle tecniche. > Non posso parlare per altri ma solo per me. Lavoro in questo ambito da più > di 40 anni > e non ho mai infilato in produzione dei bachi che non fossero 'cosmetici'. > > Che poi questo dipenda da fortuna, capacità, senso di responsabilità o > attenzione non lo so. > > Forse il rovescio della medaglia è che se ti convinci che i test comunque > ti parano il culo > tendi a lavorare con il medesimo. > Un po' come l'acrobata che cammina sul filo senza la rete sotto: o sta > attento o è un uomo morto. > > Io non dico che avere un'ottima copertura dei test sia sbagliato anzi, è > una cosa meravigliosa. > Dico solo che io, purtroppo, non me la posso permettere :) > > Se questo significa lavorare ammerda pazienza. Per ora con questa > 'ammerda' ho mangiato e > non ho mai messo in difficoltà i miei clienti :) > > Secondo me l'unico modo per uscirne è lavorare in TDD e a quel punto vuol dire fare design tramite i test. Di conseguenza, il tempo dedicato ai test non è in più, ma è quello che prima dedicavi alla progettazione pura. Con il TDD riesci a scrivere codice che per forza deve essere testabile e quindi calano i costi di mantenimento di tutta la suite.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python