mi viene in mente solo questo http://nuitka.net/pages/overview.html (ma è c++ :( )
stefano 2013/7/29 Dante Dis'Utopia <danteloi1...@gmail.com> > Già, per dovere intendo proprio ciò di cui racconta messere Marco Beri. > Pensate a un programma scritto in C volendo possiamo chiedere al > compilatore di restituirci l'equivalente in asm, ebbene, io dato un script > in python vorrei che l'interprete mi restituisca l'equivalente in c. > > > Il giorno 29 luglio 2013 11:53, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha > scritto: > > Il 29 luglio 2013 11:44, Marco Beri <marcob...@gmail.com> ha scritto: >> > 2013/7/29 Dante Dis'Utopia <danteloi1...@gmail.com> >> >> >> >> Il fatto è che il mio dovere è scrivere la gui in C! >> > >> > >> > Qui racconto un aneddoto (tutto vero!) e qualcuno mi perdonerà per >> qualche >> > parolaccia che dovrò usare. >> > >> > Nel 1998 dovevo fare un progetto di gestione di stringhe, tante >> stringhe! >> > Non entro troppo nei dettagli ma diciamo che dovevo realizzare un >> progetto >> > che leggeva, controllava e correggeva circa 50 milioni di stringhe al >> > giorno. Un discreto numerello insomma. L'applicativo doveva >> controllarle e >> > renderle "masticabili" dal SQL Loader di Oracle (prima parolaccia). >> > Il contratto chiedeva di usare il C e che il programma doveva girare in >> tot >> > tempo. >> > Noi facemmo il prototipo in Perl (seconda parolaccia, ma era il 1998, >> solo >> > l'anno dopo usai per la prima volta Python >> > http://stacktrace.it/2007/12/30/qui-quo-e-qua/), prototipo che >> rispettava >> > tutte le specifiche del contratto (tranne, ovviamente, il linguaggio >> usato). >> > A questo punto il committente, tutto contento, disse più o meno così: >> > "Bello! Funziona tutto! Ottimo! Bene, adesso rifatelo in C e abbiamo >> > finito". >> > È chiaro che rifarlo in C voleva dire per noi far diventare un bagno di >> > sangue un progetto che invece era profittevole >> > (http://stacktrace.it/2009/11/04/contratti/). >> > Partì a quel punto una serrata trattativa tra me e il committente in >> cui non >> > ci fu verso di convincerlo. >> > Alla fine sapete come la spuntai? Gli fornii tutti i sorgenti in C di >> Perl, >> > spiegandogli che quello era il suo programma. Programma che >> necessitava, per >> > funzionare, di un file di configurazione che, nei fatti, era il file >> .pl che >> > costituiva il prototipo vero e proprio... >> > >> > A denti stretti fu costretto ad capitolare. >> > >> > Ciao. >> > Marco. >> > P.S. Quello è stato l'unico cliente con cui, nella mia carriera, mi >> rifiutai >> > in seguito di lavorare. Quando l'anno dopo mi chiese di estendere il >> lavoro >> > fatto, gli feci un preventivo chiedendogli 1.800.000 lire al giorno >> (circa >> > 900 € per i giovani lettori). Lui mi chiamò al telefono sbraitando >> "POTEVI >> > DIRMELO CHE NON VOLEVI PIÙ LAVORARE PER ME!". E io, serafico: "Guarda >> che ti >> > sbagli. Non sono io che non voglio più lavorare con te, sei tu che non >> te lo >> > puoi permettere...". >> > Un commerciale potrebbe storcere il naso, ma si lavora in proprio anche >> per >> > togliersi qualche piccola soddisfazione, o no? Sono quelle cose che ti >> > fanno andare a letto con qualche soldo in meno in tasca e con un >> sorriso in >> > più sulla faccia. Priceless. >> > >> > -- >> > http://beri.it/ - Un blog >> > http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro >> > >> > >> > _______________________________________________ >> > Python mailing list >> > Python@lists.python.it >> > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > >> >> Questa mail me la incornicio... >> >> -- >> Gollum1 >> Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python