Grazie a tutti; Il TDD e' interessante. Ho installato nose e ho provato, ma non ho cavato risultati utili nei 30 secondi che gli ho dedicato. Tornero' alla carica con un po' di pazienza.
D'altra parte mi son fatto l'idea che tenere un interprete aperto per testare porzioncine di codice (anche come palestra di sintassi, se vogliamo) sia gia' una rudimentale forma di tdd e considerato che mi sono appassionato a python anche grazie a queste possibilita', credo proprio che lo provero'. Grazie, ciao Stefano 2010/2/19 Enrico Franchi <enrico.fran...@gmail.com>: > > On Feb 19, 2010, at 12:50 PM, Riccardo Lemmi wrote: > > Ti suggerisco un approccio TDD (Test Driven Development): > > http://en.wikipedia.org/wiki/Test-driven_development > > Assolutamente quoto. > > in python di solito si usa la libreria unittest. > > O nose... io ultimamente lo apprezzo molto. > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python