nali.
>
>
> Wyrmskull
>
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
--
Paolo Ferretti
pa...@paoloferretti.it
http://www.paoloferretti.it
_
a ftp e senza
> accesso di root?
>
> Pietro
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
--
Paolo Ferretti
pa...@paoloferretti.it
http://www.paoloferretti.it
___
idito
> dalla GPL, suo diritto, e morta li.
>
> Non confondere i poster. Guarda "Enrico Franchi" e "Paolo Ferretti"
> sembrano proprio
> due nomi di persona e a naso non della stessa.
Sono d'accordo con Enrico. Spesso ci sono letture distratte e superficia
thon mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
--
Paolo Ferretti
http://www.paoloferretti.it/
pa...@paoloferretti.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On Tue, Feb 17, 2009 at 09:16, Lawrence Oluyede wrote:
> Attenzione che BeautifulSoup e` lenta come la morte. Io userei
> ElementTree per parsare l'XML,
Sì, effettivamente non è velocissima! :-) Sapresti dirmi quanto ElementTree
sia più veloce?
Paolo
--
Paolo Ferretti
pa...@paolo
i degli attributi, ecc)???
>
> Grazie
>
> Dany
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
--
Paolo Ferr
Ciao,
secondo il mio parere, può darsi che un miglioramento delle
prestazioni ci sia, ma non dovrebbe essere evidente per il normale
utilizzo.
Hai esigenze particolari per problemi prestazionali o è solo uno
sfizio personale?
Paolo
Il giorno 22/gen/09, alle ore 09:41, ugaciaka ha scritto:
Il giorno mar, 21/10/2008 alle 13.55 +0200, Agosto Alessandro ha
scritto:
> Non ho approfondito questo framework(Django) perchè mi dissero che è più una
> cosa da blog che per fare applicazioni di una certa complessità.
Una cosa da blog? :-) Prova a dare un'occhiata al sito
http://www.djangosite
Ciao,
con le wxPython è possibile fare di tutto. Le sto usando e mi accorgo
sempre di più che l'unico limite è la propria fantasia.
Per fare quello che hai chiesto tu, se ho capito bene, bastano i metodi
Hide e Show, comuni a tutti i widgets.
Come ti ha detto Daniele, prova a dare un'occhiata al
ing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>
>
>
> --
> ---
>
> My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it
>
> _
.org
>
> iD8DBQFIgk5C9uWKAWW7WMERAjHnAJ9+nyzQlxexsWog6+RqWd/RO1EI1QCdFSMZ
> UkWcJrwG2Am9+NPTySNV44E=
> =pFom
> -END PGP SIGNATURE-
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.pyt
n una mailing list o in un newsgroup lo faccio
> per avere opinioni ed esperienze personali di persone.
Mi rendo conto che qualsiasi cosa io possa dire, per te sia sbagliata. Mi
dispiace.
--
Paolo Ferretti
[EMAIL PROTECTED]
http://www.paoloferretti.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 19 luglio 2008 11.16, enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> 2008/7/19 Paolo Ferretti <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> > Condivido in pieno. Se non sbaglio in Word il salvataggio si fa con la
> [...]
> > premuti utilizzando una sola mano ;-)
>
> Hint:
ò esserti utile anche per molte altre
cose. In più è facilmente personalizzabile (o customizzabile, usando un
orrore dell'italo-inglese!).
[1]: http://macromates.com
[2]: http://e-texteditor.com/
--
Paolo Ferretti
[EMAIL PROTECTED]
http://www.paoloferretti.it
it offends Christians, that was not our intention.
> I like Jesus. I think he would have been a Pastafarian, had he known
> about the FSM in his time. - Bobby Henderson, April 2008
>
>
> _______
> Python mailing list
> Python@lists
lt;[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
> Saluti,
> Edo Monticelli
>
--
Paol
Ciao,
non l'ho mai fatto prima d'ora, ma penso che nella classe wx.Frame ci
sia un metodo Enable() che può fare al caso tuo. Se per esempio hai una
finestra che si chiama pippo, con l'istruzione pippo.Enable(False) rendi
la finestra insensibile a ogni tipo di input.
Paolo Fer
Anche questo è il mio primo messaggio su questa ml ;-)
Allora, a me sembra corretta la tua soluzione. Se usi l'ultima versione
di Python, però, ti consiglio di usare la nuova sintassi per le classi.
Non cambia gran chè a livello pratico, ma penso sia buona abitudine
utilizzare i consigli di una
18 matches
Mail list logo