Effettivamente devo ammettere che l'articolo è notevole! Il giorno 25 luglio 2008 12.04, Giovanni Marco Dall'Olio < [EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > > On Thu, Jul 24, 2008 at 11:17 PM, Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> > wrote: > >> Y3s spiffera, venerdì 18 luglio 2008 circa: >> > > Purtroppo vim non ha un sacco di funzionalita' che farebbero comodo, >> > >> > Quest'affermazione è falsa. Vim HA un sacco di funzionalità comode ;-) >> > Comuqnue ha i plugin, se non lo trovi già fatto te lo puoi sempre >> > sviluppare...in python. >> >> Viuleeeenza!!! come vim non ha funzionalita'?!? ora mi scaldo! >> Io ho trovato piuttosto interessante questo: >> http://blog.sontek.net/2008/05/11/python-with-a-modular-ide-vim/ > > > Spettacolare!! > Ottimo link, grazie mille. > Esiste in Italia un qualche vim-user group attivo? > Perché al prossimo pycon qualcuno non propone un seminario sull'uso di vim > (o di altri ide) per programmare in python? > > > -gaspa- >> ----------------------------------------------- >> --------- http://launchpad.net/~gaspa >> <http://launchpad.net/%7Egaspa>--------- >> ------ HomePage: iogaspa.altervista.org ------- >> -Il lunedi'dell'arrampicatore: www.lunedi.org - >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > > -- > ----------------------------------------------------------- > > My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > -- Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED] http://www.paoloferretti.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python