Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i McGyver della programmazione!
Se hai esigenze di sviluppare con più sistemi operativi diversi e non hai penuria di RAM, ti consiglio di restare su Eclipse+PyDev, l'ho sempre reputato un ottimo ambiente di sviluppo. Eclipse+PyDev è quello che uso normalmente, sia con Linux sia con Windows. Ha il grande vantaggio di poggiare su Eclipse, indubbiamente una solida piattaforma. Questo è anche il suo svantaggio, è decisamente esoso in termini di risorse. Se devi scrivere applicazioni "Hello World", è come usare una Ferrari per andare a comprare il giornale in edicola! Se invece devi scrivere cose più impegnative, PyDev ha funzioni carine tipo il refactoring, l'estrazione di metodi, un ottimo class browser, il debugger, i bookmarks nel codice, la lista dei task e altre funzioni. In più puoi usare tutti i plugins di Eclipse, quindi hai gli strumenti per interagire con i database, con repository SVN, Mercurial o Bazaar e addirittura Aptana per la programmazione web. Paolo Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Salve a tutti, > sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python. > Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato. > Qualcuno ha valide alternative? > Saluti, > Edo Monticelli > -- Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED] http://www.paoloferretti.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python