2008/7/19 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>: > Penso di no, visto e considerato che il resto del mondo usa ctrl-u per > la sottolineatura (word in inglese incluso). Oltretutto direi che si > [...] > tipicamente è molto facile trovarsi e imparare le scorciatoie di > diversi programmi.
Ok, allora vai a insegnare a MS come si realizza un buon software, non venirlo a spiegare a me. I miei standard sono decisamente diversi dai tuoi. > Non è che se si tocca X o Y "divento una iena". Mi limito a > intervenire quando leggo informazioni false. Citami una informazione falsa che ho scritto, mi sfugge al momento. Forse sono stato impreciso, ma falso no. > Poi diciamolo: io sono cresciuto in ambiente unix. Ho sempre avuto una > shell e la shell è il mio IDE. L'editor ne è un componente. Bravo, dopotutto le shell grafiche a che servono? Sono solo per mezze seghe che non sono capaci di usare il computer! (naturalmente è ironica la faccenda) Anche io uso la shell ma non vado di certo in giro a fare il duro come te... "ho sempre avuto la shell e la shell è il mio ide"... quando l'ho letto mi sono detto: "minchia, che uomo!". Scommetto che sul tuo pc hai solo il kernel, l'interprete python, vim, bash e le librerie necessarie per far girare il tutto. La posta come la controlli? Con telnet scrivendo i comandi SMTP a mano? :-) > > Comunque è meglio smetterla con questi discorsi da bar. > > Mi chiedo chi ti creda di essere per entrare e tacciare gli altri > partecipanti di "discorsi da bar". Chiedo scusa a chi è intervenuto nel post, i discorsi da bar sono solo quelli miei e di enrico. > > Probabilmente una > > risposta sensata per Edo potrebbe essere: > > Bontà tua! La tua risposta è quella sensata! :P Ho usato un condizionale, non un imperativo. Per mia modesta opinione personale, la mia risposta è decisamente più sensata della tua, uomo shell. Almeno nel mio primo post ho elencato qualche funzionalità di Eclipse+PyDev, non mi sono limitato a sterili critiche. > > http://wiki.python.org/moin/IntegratedDevelopmentEnvironments > > http://wiki.python.org/moin/PythonEditors > > Mi verrebbe da obiettare sull'utilità di una lista che lo costringe a > provare *tutte* le alternative. > > Tipicamente se chiedo in una mailing list o in un newsgroup lo faccio > per avere opinioni ed esperienze personali di persone. Mi rendo conto che qualsiasi cosa io possa dire, per te sia sbagliata. Mi dispiace. -- Paolo Ferretti [EMAIL PROTECTED] http://www.paoloferretti.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python