Bene Andrea, nella tua e mia convinzione siamo arrivati al centro del
problema: << ogni 'comportamento digitale' (aka: software) che tratta dati
personali o *compie azioni* in nome e
per conto di una persona o che ne influenza la vita DEVE essere
*controllabile in toto* dal soggetto in questione >>
On 17/06/2024 09:41, alessandro marzocchi wrote:
Bene Andrea, nella tua e mia convinzione siamo arrivati al centro del
problema: << ogni 'comportamento digitale' (aka: software) che tratta dati
personali o *compie azioni* in nome e
per conto di una persona o che ne influenza la vita DEVE essere
*
Andrea, capisco e sono d'accordo, il sw aperto di default consente libertà
di modifiche: sbaglio?
Aggiungo che la conoscibilità è precondizione della possibilità giuridica.
Ometto considerazioni giuridiche sulla conoscibilità che qui ritengo
eccessive ed inutili ma ricordo che il diritto civile pr
On 17/06/2024 10:19, alessandro marzocchi wrote:
Andrea, capisco e sono d'accordo, il sw aperto di default consente libertà
di modifiche: sbaglio?
no, non sbagli, ma poi tali modifiche dove le fai girare? (caveat: domanda
retorica)
il frigo di cui qualcuno ha parlato in questo thread magari
Buongiorno,
sono felice di leggere "prigionieri" nel titolo dell'articolo in
oggetto, ma il "se" va tolto :-O Siamo prigionieri, senza se e senza
ma: viviamo in un Panopticon.
Forse siamo anche peggio che prigionieri, siamo schiavi...
Ma se siamo prigionieri, è possibile evadere?
...se siamo s
On 17/06/2024 13:12, 380° via nexa wrote:
...
...è davvero necessario connettere il frigorifero, condizionatore,
macchinetta del caffé, TV, stereo a internet?
se non li connetto a internet smettono di "fare" i frigoriferi,
condizionatori, caffè, TV, ecc?
PER ORA no, ma se la mia "cassandraggine
Ciao Andrea,
Andrea Trentini writes:
> On 17/06/2024 13:12, 380° via nexa wrote:
>> ...
>> ...è davvero necessario connettere il frigorifero, condizionatore,
>> macchinetta del caffé, TV, stereo a internet?
>> se non li connetto a internet smettono di "fare" i frigoriferi,
>> condizionatori, caf
On 17/06/2024 15:38, 380° wrote:
Ciao Andrea,
...
so che tu lo sai ma di apparecchi "IoT" che hanno funzionato (o che sono
/vagamente/ utili) solo fin quando potevano connettersi a un server che
forniva il servizio "in cloud" sono piene le discariche. [1]
Qualunque /roba/ che non funziona se dis
On 6/17/24 15:38, 380° via nexa wrote:
Ciao Andrea,
Andrea Trentini writes:
On 17/06/2024 13:12, 380° via nexa wrote:
...
...è davvero necessario connettere il frigorifero, condizionatore,
macchinetta del caffé, TV, stereo a internet?
se non li connetto a internet smettono di "fare" i frigor
Il 17/06/24 7:15 AM, Franco Marra ha scritto:
Un po' di mesi fa ho comprato un frigo. Quando è arrivato a casa mi ha
chiesto le credenziali della LAN. [...]
Diversi anni fa (5?) acquistai un robot-aspirapolvere. Dopo una attenta
analisi costi/benefici, presi un Roborock S5 (brand cugino di Xia
Segnalo questi due articoli di Christian Bernieri riguardo al tema del FSE 2.0
e alla possibilità di opporsi all'alimentazione automatica dei dati pre-2020.
https://bernieri.blogspot.com/2024/05/la-sanita-deve-fare-meno-dei-dati.html
(leggibile anche come PDF qui
(https://ransomfeed.it/index.ph
11 matches
Mail list logo