Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread 380° via nexa
Buongiorno Francesco, Francesco Macchia writes: [...] > ma grazie al Parlamento Europeo, La commissaria svedese socialista > Ylva Johansson, pur con tutto l'appoggio della popolare Von der Leyen, > non è ancora riuscita a rendere obbligatorio il sistema per tutte le > comunicazioni, incluse que

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Fabio Alemagna
Ma se il messaggio è criptato all'origine, prima pure di essere inviato, come fa 'sto chatcontrol a scansionarlo? Dal suo punto di vista sarebbero solo byte a caso. I pedofili non ci metterebbero niente ad attrezzarsi con pgp o similari, aggirando un sistema del genere in due secondi, sarebbero tu

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Andrea Barontini via nexa
L'attacco in questo momento e' rivolto alle comunicazioni crittografate E2E, quindi l'email per come e' utilizzata oggi non mi risulta attualmente attenzionata, almeno non direttamente. Un problema subdolo e' che a oggi il modo per scansionare i contenuti senza buttare alle ortiche la crittogra

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Andrea Barontini via nexa
scansione in locale, ne ho parlato un poco piu' diffusamente in un'altra risposta che ho inviato poco fa Il concetto e' che stiamo andando sempre piu' verso uno scenario in cui tutti i device che usiamo hanno sempre piu' funzionalita' (in hw/firmware/embedded trusted platform) sottratte al cont

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Fabio Alemagna
Il sab 8 giu 2024, 10:14 Andrea Barontini via nexa < nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > scansione in locale, ne ho parlato un poco piu' diffusamente in un'altra > risposta che ho inviato poco fa > Ma in locale dove, sul pc? Sulla macchina fotografica? Un troyan di sistema in ogni disposi

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Andrea Barontini via nexa
Giuste e utili precisazioni :) Aggiungo solo relativamente al merito di aver allegerito l'attuale CSA, un'inchiesta di Giacomo Zandonini e pubblicata da IRPI Media: https://irpimedia.irpi.eu/sorveglianze-pericoli-nascosti-regolamento-anti-pedopornografia/ che ha contribuito a scoperchiare un po'

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread 380° via nexa
Andrea Barontini via nexa writes: > Giuste e utili precisazioni :) così come è giusta e utile la precisazione che chiamarlo "chatcontrol" è /tecnicamente/ una _boiata_ il CSAM, uno degli ennemila acronimi burocratesi, si chiama "CLIENT side scanning", altro che "piattaforme" poi, CSAM o non CS

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Giacomo Tesio
Il 8 Giugno 2024 08:31:20 CEST, "380° via nexa" ha scritto: > > chi usa la e2e _vera_ è /sovversivo/... altrimenti non riescono a > leggere i dati che già /sifonano/ In effetti 380, si tratta di un chosen-ciphertext attack [1] contro tutti i cittadini europei. Chissà quante chiavi private verr

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread 380° via nexa
Buongiorno Fabio, una precisazione: non si chiama "chatcontrol" ma "scansione client side" (che include anche il "cloud side", perché il tuo "spazio cloud" è "client side") per una serie di motivi politici non sono riuscirti a includere nel CSAM l'obbligo di "scansione client side" su tutti i dis

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Andrea Trentini
On 08/06/2024 11:27, 380° via nexa wrote: ... comunque se un giorno passasse l'obbligo di scansione "client side" con possibilità di accesso al DB da parte delle autorità preposte, tutti i dispositivi dovrebbero dotarsi di tale "tecnologia"... sennò niente Green Pass! e quindi niente più softwa

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Andrea Barontini via nexa
In realta' credo la potrebbero fare "meno grossolana". Non ci sarebbe una crociata tout court contro il software libero, ma contro la possibilita' di jail-break i proprio dispositivi: gli "basta" avere il sistema operativo compiacente... quindi potrebbero vietare "solo" i sistemi operativi open

[nexa] Feds set stage for antitrust probes of Nvidia, Microsoft and OpenAI - POLITICO

2024-06-08 Thread J.C. DE MARTIN
Feds set stage for antitrust probes of Nvidia, Microsoft and OpenAI The DOJ and FTC will split responsibility for investigating the largest tech companies involved in developing artificial intelligence. https://www.politico.com/news/2024/06/06/federal-antitrust-probes-nvidia-microsoft-openai-001

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Stefano Borroni Barale
L'analisi è chiarissima e condivisibile al 100%. Possibili contromisure (a parte l'educazione delle masse, ma questa operazione temo abbia tempi molto più lunghi rispetto alla chiusura degli spazi di libertà rimanenti)? Stef Inviato con l'email sicura Proton Mail. sabato 8 giugno 2024 12:04,

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 08/06/24 08:45, 380° via nexa wrote: ì The rebranding of surveillance practices in digitalisation discourse from something bad to something manageable, neutral, or even positive, is reliant upon the assumption that surveillance practices are themselves neutral. That is, in addition to being p

Re: [nexa] Condizioni d'uso Adobe [era: Re: Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link]

2024-06-08 Thread Daniela Tafani
Aggiungo, a proposito di scansioni generalizzate, formalmente volte a individuare i casi di abusi su minori, le condizioni d'uso di Adobe, oggetto di varie proteste, negli ultimi giorni: "4.1 Contenuti. Con “Contenuti” si intende qualsiasi materiale, quale file audio, file video, documenti elett