Buongiorno Alberto,
follow the money? :-)
Alberto Cammozzo via nexa writes:
[...]
> Attardi fa l'esempio di Wikipedia che è l'unica piattaforma
> centralizzata di scala globale confrontabile con GAFAM e che non usa il
> surveillance capitalism come modello di business.
Io preferisco la paro
Andrea Trentini writes:
> On 22/09/2023 16:10, 380° wrote:
>> ...
>> Sono un po' in imbarazzo perché è un amico del mio alter ego, tra
>> l'altro tu menti sapendo di mentire perché ci hai fatto anche una
>> lezione ;-) :
>>
>>
>> https://www.unimi.it/it/corsi/insegnamenti-dei-corsi-di-laurea
Ciao Giacomo,
condivido quasi tutto quello che hai scritto in questo thread (letto fin
qui), ho però alcuni commenti sul concetto di cittadinanza cibernetica.
Giacomo Tesio writes:
[...]
> Le persone cui fai riferimento hanno alcuni aspetti in comune (fra quelli
> rilevanti per questa conversa
Giacomo Tesio writes:
[...]
> Non è ironico, è drammatico: GNUnet, prendendo soldi da Google (tramite
> la GSoC) ne legittima il business model e gli obiettivi politici.
> Ne diventa, volente o nolente, uno strumento.
Primo: il quello a cui mi riferivo io, la cosa ironica, è **il
protocollo**..
Caro 380,
> io dissento in modo INCONCILIABILE.
Amen! :-)
Ricambio comunque la tua stima e il tuo affetto (senza ironia).
Tuttavia per coloro un po' più aperti alla dura realtà (:-p) provo a spiegare
meglio la mia
prospettiva su questo ennesimo fallimento cibernetico del software libero.
>
Buonasera Giacomo,
sono curioso di capire fin dove si estende il ragionamento sulla
collaborazione con Google: ad esempio, non c'è praticamente università che
non abbia ricevuto fondi da Google - per restare ambiti a noi cari, il
Centro Nexa ha ricevuto fondi da Google, sempre documentati pubblica
Il 23 Settembre 2023 20:02:17 UTC, Federico Morando ha scritto:
>Buonasera Giacomo,
Buona sera Federico,
>sono curioso di capire fin dove si estende il ragionamento sulla
>collaborazione con Google
Il ragionamento che ho esposto si applica ovviamente a qualunque ente,
organizzazione o sviluppat