[nexa] Memento | "Le religioni delle nuove tecnologie: un’analisi del rapporto tra religione e modernità" | 14 gennaio 2022, ore 18:00

2022-01-12 Thread Nexa Media
Gentilissimi, vi ricordiamo che *venerdì 14 gennaio 2022**, dalle ore 18:00 alle ore 20:00*, si terrà online l'incontro /*"Le religioni delle nuove tecnologie: un’analisi del rapporto tra religione e modernità"*/. Ospite: *Giovanni Leghissa* (Università di Torino e Faculty Fellow Centro Nex

[nexa] La Repubblica Popolare Cinese costruirà un “porto di libero scambio per i dati”

2022-01-12 Thread Andrea Violato
Cari tutti riporto di seguito questa interessante notizia [ https://www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-11-gennaio-ritiro-kazakistan-russia-csto-khamenei-accordo-nucleare-iran/126374 ] *PORTO FRANCO PER I DATI* [di Giorgio Cuscito ] La Repubb

Re: [nexa] La Repubblica Popolare Cinese costruirà un “porto di libero scambio per i dati”

2022-01-12 Thread Alessandro Brolpito
Grazie Andrea, interessante anche se mi sembra che il controllo sia già molto più pervasivo, capillare ed operativo sull'intero territorio. Penso che Honk Kong è data per "persa" ormai dagli USA/democrazie occidentali, abbandonata al suo destino, la vera sfida democratica e tecnologica sarà su Taiw

Re: [nexa] Il Louvre ha messo online gratuitamente la sua intera collezione d'arte – open access

2022-01-12 Thread deborah de angelis
Cara Margherita, grazie dell'interessante confronto. Solo a fini di ulteriore chiarimento, mi preme osservare che la definizione aperta di OA comporta evidementemente delle differenti interpretazioni, sopratutto a differenza del settore in cui si applica. Diverso è il campo della ricerca scientifi

Re: [nexa] Il Louvre ha messo online gratuitamente la sua intera collezione d'arte – open access

2022-01-12 Thread Stefano Zacchiroli
On Wed, Jan 12, 2022 at 12:44:03PM +, deborah de angelis wrote: > Nel settore GLAM (Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei), che è quello che > riguarda la segnalazione del Louvre, anche a seguito dell'art. 14 della > Dir. 790/2019/EU, nel caso in cui la riproduzione digitale riguardi > un'oper

Re: [nexa] Il Louvre ha messo online gratuitamente la sua intera collezione d'arte – open access

2022-01-12 Thread Cristiana Sappa via nexa
Cari tutti, Che begli spunti! Mi pare che l'impostazione del Louvre sia in linea con quella giurisprudenza francese che non esita a individuare il carattere creativo anche nelle riproduzioni (sia bidimensionali che in 3d) fedeli delle opere. E questo limita l'impatto dell'art. 14 Direttiva DSM.

Re: [nexa] Il Louvre ha messo online gratuitamente la sua intera collezione d'arte – open access

2022-01-12 Thread Andrea Bolioli
Grazie mille per la condivisione! AB Il giorno mer 12 gen 2022 alle ore 13:44 deborah de angelis < avv...@gmail.com> ha scritto: > Questo è il link al completo "Survey of GLAM open access policy and > practice (Douglas McCarthy and Dr. Andrea Wallace)", > https://docs.google.com/spreadsheets/d/1W

Re: [nexa] Il Louvre ha messo online gratuitamente la sua intera collezione d'arte – open access

2022-01-12 Thread Mirco Modolo
Carissimi, concordo con Deborah. Per Open Access si intende comunemente nella realtà degli istituti culturali di tutto il mondo libero riuso anche commerciale: https://openglam.org/ Del resto un generico "any responsible purpose" non sembra affatto escludere usi commerciali, i quali sarebbero altri

Re: [nexa] La Spesa ICT 2021,nella PA italiana

2022-01-12 Thread Antonio Iacono
Grazie Michele, allora, io ci sto provando ... A parte la neolingua utilizzata: "i servizi digitali e cittadinanza digitale che cubano circa il 33% dellerisorse" "in media cubano il 97% della macrovoce" "questeAmministrazioni cubano circa il 65% del totale" povero Dante che, con "*là dov'E

Re: [nexa] Perché l’esercito svizzero mette al bando WhatsApp, Telegram e Signal

2022-01-12 Thread Luca Cappelletti
On 1/12/22 00:00, 380° wrote: Giacomo Tesio writes: Ciao Giovanni On January 11, 2022 5:10:52 PM UTC, "380°" wrote: Il client Threema è software libero, il server è proprietario e l'azienda lo offre anche come soluzione on-premises [1] con canone di licenza annuale. Con adeguati incentivi