riserva, ma "offline".
ciao,
mi sembra che lo swap (che è una partizione del disco) serva a
prolungare la memoria ram, ovviamente è molto più lenta e sconsigliata
con una ram abbastanza capiente
valerio
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
in alternativa il mondo intero in cloud
(no grazie ho smesso), quindi se qualcuno mi sa indicare un "robo" molto
semplice da far girare su una VM sul nostro cluster che mi faccia questo
lavoro gli sarei davvero grato.
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di
principale è che deve costare poco.
Mi ricordavo che Digital Ocean aveva ottime soluzioni...voi cosa mi
consigliate, esistono pacchetti economicissimi tipo spazio + dominio?
grazie
-beppe-
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Uni
etera
ha funzionato ma apt clean non dovrebbe proprio fare quello?
Comunque grazie mille, mi hai salvato!
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Temo di si. O per lo meno non lo conosco.
Diego
Il 03/10/2023 11:07, Piviul ha scritto:
On 10/3/23 08:24, Diego Zuccato wrote:
No. Leggevo proprio poco fa la pagina di apt-cacher-ng e lo spiegava
bene: apt clean non elimina le liste, solo i file "in cache".
quindi non esiste un c
oro del tuo utente normale -
nel mio caso /home/gerlos.
Tutto questo ovviamente se non hai cambiato *intenzionalmente*
directory di lavoro con cd.
Saluti,
gerlos
Grazie
Ilario
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di B
traffico dati a consumo
grazie delle vostre risposte
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
riavviare il router LTE se il problema fosse la
rete in uscita dal provider...
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
. In configurazione manuale generalmente devi solo
impostare il gateway e i DNS.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
a i 100 e i 200€ degli
i5 con 8G RAM) da dedicare all'uso server.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
pre ISPConfig3
installato seguendo la guida "the perfect server":
https://www.howtoforge.com/perfect-server-debian-12-buster-apache-bind-dovecot-ispconfig-3-2/
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-
lla.
Immagino debba dargli i permessi quindi vi chiedo: a quale gruppo deve
appartenere un utente per avere l'autocompleting anche dei parametri?
Grazie
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-P
o e un IP assegnato a quel
dominio, posso generare un server che resti in ascolto delle richieste
inviate a quel IP e farlo rispondere come voglio?
Il giorno gio 26 ott 2023 alle ore 06:34 Diego Zuccato
mailto:diego.zucc...@unibo.it>> ha scritto:
Il 25/10/2023 20:19, Luca Alz
o dipende dal livello di astrazione che ti serve: se ti occupi
solo della gestione di pagine in un CMS puoi non sapere nulla di come
funziona http, ma se devi mettere su un server ti serve sapere molto di
più. Se il server lo devi scrivere, devi sapere ancora di più.
--
Diego Zuccato
DIFA -
anza
un server smtp che faccia solo invii al limite anche solo ad un
indirizzo.
Spero di essere stato più chiaro.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
sion to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di
nature left on the device.
Failed to wipe signatures on logical volume DiscoEsterno/Nuovo.
Aborting. Failed to wipe start of new LV.
Ora, visto che il disco è fortemente in uso non vorrei rischiare di
cancellare qualche volume in uso.
Come risolvo?
--
Ciao
leandro
--
Diego Zuccato
DIFA - Di
.
Piviul
[¹] https://forum.italia.it/t/anomalia-con-autenticazione-cie/37126
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
da cambiare?
Sono molto confuso, domattina comunque vi aggiorno.
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
YH.
Per cortesia mi ridai i comandi?
#dd if=fileimmagine of=/dev/devicesucuiscrivere bs=4096 conv=fdatasync
aggiungerei
... status=progress
così vedi a che punto è...
Grazie a tutti, mi rimetto a studiare dd.
Ilario
-Perdonate la approssimazione.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica
per farmi cambiare provider è la prima cosa
che chiedo: "mi garantite ip pubblico statico e FTTH?"
Se è TIM, inutile chiedere: sui contratti residenziali non lo danno.
Molti altri lo offrono o gratuitamente o a un paio di € al mese.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
a vita da tutti i provider per qualche operazione
illecita.
Non bannano neanche gli spammer. Al limite ti vedi arrivare la Polizia
Postale a casa, se proprio la fai grossa :)
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-P
ano nei router forniti) e persino con un nome che ti assegnano loro.
Non so altri, ma gli scenari sono più o meno questi.
Aggiungo:
* Aruba fornisce IP pubblico statico con un piccolo sovrapprezzo.
* Iliad condivide un IP pubblico (credo statico) tra 4 utenti, dando ad
ognuno un range di porte
feriche per le quali sia presenta tutta la
documentazione e che possano essere installate e gestite con protocolli
aperti, da un server locale gestito dall'utente ?
Sembra siano prodotte tutte per analfabeti informatici.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informati
) allora è pubblico.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
abbasseranno.
Non è tutt'oro quel che luccica?
Piviul
[¹] https://indomus.it/componenti/
[²] https://demo.home-assistant.io/#/lovelace/0
[³] https://indomus.it/componenti/home-assistant/
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Univer
rantisco sia il caso di TIM, non ne so nulla, ma mi pare molto
verosimilmente.
IMVHO è verosimile solo per incompetenza di livello quasi criminale. :)
Con tutti i loro difetti, non credo siano così incompetenti.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
se serve a
qualcuno basta che lo dica). Devo ricevere e provare il 7" con touch
capacitivo.
Della serie: visto che oramai Debian funziona liscia, dovevo pur
complicarmi un po' la vita per tenere attivo il cervello, no? :)
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi In
software
non free per il COMPLETO funzionamento.
In quelle liste che hao mandato la grande maggiornza necessita di
applicazioni propritarie per la prima installazione.
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Stu
lamente anche via rete
(utile p.e. per accendere un host spento o per resettarne uno bloccato,
magari prima modificandogli la sequenza di boot per procedere con una
reinstallazione da FAI :) ).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Un
a per volta
vorrei prima fare la prova del clone, risparmierebbe molto lavoro.
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bo
Se ben ricordo, openipmi è un demone che permette di gestire il sistema
tramite l'interfaccia IPMI. Ovviamente, essendo in esecuzione sul
sistema perde la funzionalità più importante: accenderlo! :)
Il 08/12/2023 17:11, Marco Gaiarin ha scritto:
Mandi! Diego Zuccato
In chel di` si fav
UPS poi però è un casino perché il server rischia
di non conoscere lo stato della batteria dell'ups che lo alimenta...
Mi confermate quindi che la cosa migliore sia collegarli ad un solo UPS?
...o c'è qualche altro modo?
Grazie
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fi
sull'altro.
Non ho mai incontrato un server con alimentatori in "hot standby" :)
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Il 14/12/2023 16:09, Piviul ha scritto:
On 12/14/23 09:34, Diego Zuccato wrote:
Dipende da quanto vuoi addentrarti nella tana del Bianconiglio...
Se hai due UPS, meglio metterli uno per alimentatore, con monitoraggio
sul più piccolo.
Di UPS ne ho più di uno, alcuni più potenti altri meno ma
ni in
funzione un server per i backup con 16 dischi e un alimentatore desktop
della Corsair...).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
e
invece viene spento (o si guasta) l'UPS, ecco che interviene l'ATS che
commuta immediatamente sulla linea d'ingresso, così i carichi non si
accorgono di nulla.
Un ATS per uso casalingo (beh... fino a 63A è anche più che casalingo)
si trova su AE a meno di 100€, ma se
artenza
del generatore (tipo 5').
In questo modo non hai sorprese e non massacri le batterie.
...in altre parole non mi hai convinto ;)
Non devo convincere, mi limito ad esporre le mie idee :)
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum -
Il 20/12/2023 08:33, Piviul ha scritto:
On 12/20/23 06:53, Diego Zuccato wrote:
Il 19/12/2023 17:09, Piviul ha scritto:
AFAIK se la signora delle pulizie spegne un ups il server che lo
gestisce si spegne anch'esso quand'anche uno dei suoi alimentatori
continuasse a ricevere corr
Il 21/12/2023 10:52, Piviul ha scritto:
On 12/20/23 09:31, Diego Zuccato wrote:
[...]
Dovuto ad una erronea configurazione che devi evitare che possa
proporsi. Secondo i punti che ti ho detto nell'altra mail, mettiamo
qualche valore. Diciamo che i server consumino 500W (250+250) e che un
.
Grazie
Saluti
Claudio
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
ingresso
USB-C . ho sentito voci discordanti:
con un adattatore passivo USB-A 3.1-USB C mi funzionerebbe regolarmente
o debbo trovarne per forza uno 3.1 ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
cambiata significativamente.
Diego
Il 08/01/2024 11:56, Leonardo Boselli ha scritto:
che significa "tranquillamente, anche se probabilmente a velocità ridotta"?
dovrei attaccarci dei dischi, tutti 3.1 quindi mi servirebbe che
mantenesse quella velocità [5 GB]
On Mon, 8 Jan 2024, Diego Zucc
o per nulla sensibili, per me è semplicemente un'occasione
per capire di più di reti e sicurezza).
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
Grazie della vostra infinita pazienza, un saluto,
Giuliano
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
comodo ...
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
in python?
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
rost-capacit-344-litri-classe-energetica-colore-inox-rb34c775cs9-p-385281.html
Dopo tutto l’energia che serve per far funzionare il frigo è
strettamente correlata con la sua efficienza.
Si, penso di si.
Saluti
Grazie
Claudio
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Infor
aggiunto un tag al titolo del messaggio...
Lorenzo
-Messaggio originale-
Da: Diego Zuccato
Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024 14:50
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: Frigorifero e Decoder Wi-Fi
Ci sono diverse prese monitorate. Alcune, tipo le Shelly Plus Plug S,
sono ve
ul cavo di arrivo della fase al generale:
https://it.aliexpress.com/item/1005004948381800.html
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
eo-radeon
Devo ancora configurare bene la scheda grafica.
Grazie
Saluti
Claudio
saluti,
gerlos
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
sso al codice sorgente ne è un prerequisito.
mi pare che violi perlomeno la 0 e forse la 2 e la 3
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Il 28/01/2024 11:30, Davide Prina ha scritto:
Spero che questa informazione possa essere utile anche ad
altri... io ero arrivato quasi al punto di desistere...
Sempre utile sapere a che punto arriva la gente pur di non fare i
backup! :-D Ovviamente scherzo (ma non troppo!).
--
Diego
test di Turing", sui partecipanti a questa
lista?
Cioè sono tutti esseri umani, oppure ci sono anche dei robot o delle
intelligenze artificiali iscritte a questa lista ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Test_di_Turing
Saluti
Grazie
Claudio
Grazie
Saluti
Claudio
--
Diego Zuccato
DIFA - Di
g ci siano problemi con DMARC... Ho ricevuto
avviso di bounce per la mail di Paride.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
o varrebbe usare ldap in chiaro (un attaccante
può fare MITM col solo sforzo extra di generarsi un certificato
autofirmato...).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel
i filtrato.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
ando la CA, senza il never
mi dava problemi.
Brutto segno, vuol dire che c'è qualcosa che non va col certificato. Può
essere un problema che aspetta solo di esploderti in faccia in futuro,
facendoti poi perdere settimane a cercare la soluzione nel posto
sbagliato...
--
Diego Zuccato
m/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
embra alquanto improbabile nel medio periodo) volevo vedere se riuscivo
ad implementarla driverless. Se imposto quindi everywhere come driver al
mio backend arriva uno spool file con mime_type application/octect-stream.
Non c'è modo di convertire quello spool file in postscript o pdf o...?
ti so aiutare molto di più perché è più di un decennio che
non mi addentro nei meandri di cups (e onestamente non ne sento la
mancanza :) ).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
echo Tmljb2zDsiBFZG9hcmRv | base64 --decode
Nicolò Edoardo
Invece sed avrebbe dovuto restituire
dn: CN=enicolo,OU=UsersAndGroups,DC=ad,DC=mydomain,DC=ext
cn: enicolo
mail: enic...@mydomain.ext
displayName: Tmljb2zDsiBFZG9hcmRv
sn: Tmljb2zDsiBFZG9hcmRv
ou: utenti
objectClass: top
objectC
Si, sulla mia tastiera è di fianco a TAB, prima di W :)
Diego
Il 04/04/2024 15:54, Paride Desimone ha scritto:
Ciao a tutti.
Sapete se esiste q
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127
re quello che
vorrei senza dover creare un server ftp / http a pagamento ...
mi scuso ancora se la domanda non è inerente a Debian
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
, 10:24 compact.compact <mailto:compact.comp...@tiscali.it>> ha scritto:
possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
un host su internet
Se puoi fargli usare un tuo DNS, gli puoi dire che quell' host risolve
con 192.168.x.x (il tuo server FTP)
--
ware tools (che
inutile dire sono aggiornati), ma la situazione non cambia.
E' già successo a qualcun altro? C'è una soluzione? Dal passaggio in
broadcom, mi sa che saranno dolori per moltissimi.
/paride
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
per mandare comandi e
configurazioni e leggere lo stato, o aprire un socket. ma se lo collego
usb come lo "apro" ? in altre parole come uso curl per scrivere/leggere
da una periferica USB a carattere?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
--
Diego Zuccato
richiedono la connessione Internet ed
eventualmente il cloud.
Come poter gestire bene questo aspetto? C'è qualcosa da 'leggere' per
capire?
Su indomus.it ci sono guide per tutti i gusti, piuttosto ben fatte.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informati
costa come quelle dal rivenditore di
batterie.
Non essere timido e fai il nome della marca e del fornitore.
/paride
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
gittimo. E se costruiscono una batteria migliore che dà più
spunto di corrente? Bisogna montare per forza quelle vecchie che vanno
peggio perché l'UPS altrimenti si guasta??? Bah...
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
anualmente.
Diego
Il 08/05/2024 08:52, Marco Ciampa ha scritto:
Il Wed, May 08, 2024 at 08:36:40AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
IIRC, sull'APC1000 (o almeno su alcuni) puoi sì collegare pacchi batterie
esterni, ma prevedono ognuno il proprio caricabatteria. Solo l'inverter
rimane in c
Il 08/05/2024 09:28, Marco Ciampa ha scritto:
Il Wed, May 08, 2024 at 09:00:28AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
Non lo metto in dubbio. Ma vuoi ridurrgli di 10 centesimi il guadagno? :)
Appunto... pezzenti...
Una ditta vuole fare guadagno. Si può capire.
:( Il
Braga Moro (nome italiano
o con me non
posso procedere"... (ovviamente, riavviandolo cadeva la comunicazione).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Alessandro Baggi ha scritto:
Il 08/05/24 12:14, Diego Zuccato ha scritto:
Il 08/05/2024 11:53, Alessandro Baggi ha scritto:
Come viene visto l'utilizzo di una distribuzione senza supporto
tecnico nel vostro ambiente lavorativo?
Ogni volta che ho provato a suggerire di acquistare il support
Meglio non essere deboli di cuore: alla commutazione sembra che esploda :)
Mi sono sganasciato a leggere questa tua! :-)
Dopo averlo sentito commutare mi dirai :)
Grazie, grazie, grazie!
Quando posso mi piace aiutare.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
A
e più malleabile? Nel senso,
chi tra questi da supporto anche al di fuori della matrice di
compatibilità (tipo pacchetto che interagisce con apache ma che non fa
parte della distro)?
Non so, non ho mai avuto contratti di assistenza con le ditte che citi.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fis
Il 08/05/2024 14:14, Leonardo Boselli ha scritto:
On Wed, 8 May 2024, Diego Zuccato wrote:
spegne per conto suo. Meno male che ho insistito per avere degli ATS
che in caso di fail dell'UPS passano tutto automaticamente sulla linea
quasi senza interruzione (i server e gli switch non
source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
...
3) come vecchia password provo a dare quella di login all'altra macchina
Eventualmente ripeto il punto 3 con le vecchie password (se le ho
salvate da qualche parte).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le
! Diego Zuccato
In chel di` si favelave...
vecchia che poi usa per sbloccare la chiave ssh. Comunque la prova che
farei è:
Eh, il problema è che io prima ho creato la chiave, poi l'ho importata in
seahorse...
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma
(e salvando gli elementi al litio). Poi far
resuscitare la batteria in queste condizioni è altra storia...
Ciao da Lorenzo
-Messaggio originale-
Da: Diego Zuccato
Inviato: domenica 12 maggio 2024 11:51
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re: [OT] batterie UPS
Il problema è se s
(ci vogliono almeno 3 macchine) ma senza VM sopra...
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
tterie APC siano a 7Ah, sei sicuro che
vadano bene anche le 9Ah?
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
scusate per l'OT.
Qualcuno ha consigli su quali telecamere di sicurezza investire, per un
capannone industriale con attività a basso rischio d'incendio?
Ovviamente con possibilità di configurazione, specie delle credenziali,
e che non diffondano dati riservati.
Grazie in anticipo per q
re la possibilità di modificare i sorgenti di
Seahorse per stampare la password che va ad usare... O:) Anche se è un
tantino overkill.
Diego
Il 15/05/2024 11:38, Marco Gaiarin ha scritto:
Mandi! Diego Zuccato
In chel di` si favelave...
Hai già provato con lo script da
http://ins3cure.blogspo
Quella che ho indicato lo è :) Anche se prevede anche l'alimentazione
classica.
Diego
Il 15/05/2024 14:58, Giuliano Curti ha scritto:
Il mer 15 mag 2024, 14:50 Diego Zuccato <mailto:diego.zucc...@unibo.it>> ha scritto:
... Consiglio l'uso di modelli senza wifi,
uot; 155.6 volte la corrente nominale. E alla fine, a
parità di qualità e altri parametri la 9Ah ti dura di più.
Diego
Il 15/05/2024 16:52, Piviul ha scritto:
On 5/15/24 14:18, Diego Zuccato wrote:
Tranquillo, tra 7Ah e 9Ah il caricabatterie non se ne accorge neanche,
ci mette solo un po'
ggere un'ora. Per garantirti 7A per un'ora devi prendere
una "70Ah(10h)" o una "140Ah(20h)".
Diego
Il 16/05/2024 08:48, Piviul ha scritto:
On 5/16/24 08:16, Diego Zuccato wrote:
Maggiore energia accumulata (come hanno già detto altri) e degrado più
lento della batte
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all t
l prompt non avrebbe senso permettere di vederla.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
iavi ed
è stata usata per cifrare la chiave privata.
Uh? Non capisco il senso della prova... Se non sto usando seahorse è
ovvio che non la gestisca: come potrebbe? Ma se lo sto usando *e* il
keyring è sbloccato, *non* me la chiede: seahorse si sostituisce a me
per inserirla.
--
Diego Zuccato
DI
#x27;è qualcuno che ci è già passato da
una situazione simile e può darmi qualche dritta?
Un grazie in anticipo
--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com <mailto:giancarlomartiniAAAgmail.com>
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e
nno definizioni diverse anche all'interno della stessa
organizzazione...
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
loader di secondo livello (che potrebbe anche non
essere un loader... p.e. memtest86+ mi pare abbia anche una modalità
come eseguibile EFI).
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna
Il 24/06/2024 12:02, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
forse ti confondi con le CPU powerpc che Apple usava circa 20 anni
fa, quando faceva i PowerBook
https://it.wikipedia.org/wiki/PowerBook_G4 .
certo, ho sbagliato
Beh, non troppo. Per essere RISC erano RISC, solo non RISC-V :)
--
Diego
ipo RISC-V.
forse ti confondi con le CPU powerpc che Apple usava circa 20 anni fa, quando
faceva i PowerBook https://it.wikipedia.org/wiki/PowerBook_G4 .
Ciao,
Giuseppe
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Bert
ndi
non mi comploicherei la vita... inserisci semplicemente due record MX verso
i due IP con lo stesso peso, poi ci penseranno i tuoi mittenti a decidere
quale MX scegliere... e usare l'altro se uno non è disponibile. ;-)
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma
record A? Si può fare in modo che il DNS restituisca uno
fra gli IP assegnati ad un servizio, magari quello più responsivo?
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
stesso nameserver con ip differenti? Anche se credo
che anche in questo caso ci sia disservizio, immagino che il dns
risponda a caso uno fra il pool di ip assegnati e non è detto che non
restituisca quello magari legato alla linea caduta...
Grazie!
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fi
ha scritto:
On 6/28/24 09:29, Diego Zuccato wrote:
Dovrebbe venire gestito dalle piorità di MX. Se il client non riesce a
contattare il server a priorità più alta [*], prova con uno a priorità
più bassa e così via finché ce ne sono.
[*] non ricordo mai se il valore che rende un record priorit
No, restituisce tutti i record che sono configurati, non fa nessun
controllo...
Diego
Il 28/06/2024 14:23, Piviul ha scritto:
On 6/28/24 10:59, Diego Zuccato wrote:
Ah, ok, inizio a capire.
Come ha detto Lorenzo, il server DNS ti restituisce tutti i record che
ha "in pancia" (in
201 - 300 di 357 matches
Mail list logo