Ciao, io uso Bitwarden (https://bitwarden.com) e mi trovo molto bene.
On 14/01/20 18:29, Antonio Catellani wrote:
> Scusate l'OT, chiedevo consiglio per un password manager
> multipiattaforma, linux, android, windows. Attualmente utilizzo
> encryptr spideroak che funziona benissimo, ma non viene
Con dd se vuoi avere una copia funzionante devi clonare l'intero disco,
altrimenti puoi utilizzare dei tool come nfsclone.
On 25/10/19 10:13, Piviul wrote:
> Ho dimenticato di dirvi che la copia l'ho interrotta dopo aver copiato
> 110GiB, il disco di origine dovrebbe essere deframmentato e ed era
Potresti utilizzare un servizio come twilio (https://www.twilio.com
<https://www.twilio.com/>) che attraverso le api puoi inviare e ricevere
sms.
qui i link sia per scriptare con bash o python:
https://www.twilio.com/docs/sms/quickstart/python
https://www.twilio.com/labs/bash/sms
Emanuele
Ciao ,io con gparted ero riuscito seguendo questo link:
https://softwarebakery.com//shrinking-images-on-linux
credo che sia possibile con ntfs in quanto gparted permette il resizing
delle partizioni ntfs.
Emanuele
On 20/06/19 14:33, Piviul wrote:
> Ciao a tutti, dovrei clonare un vecchiss
On 05/04/19 17:05, Emanuele Bernardi wrote:
> Dal poco che ne so dovresti solo avere un default gateway, quindi
> cancellerei uno dei due, dovrebbe bastare quello.
>
Con questo comando (sudo o root)
route del default gw 192.168.0.1
o
route del default gw 192.168.1.1
>
> Eman
Dal poco che ne so dovresti solo avere un default gateway, quindi
cancellerei uno dei due, dovrebbe bastare quello.
Emanuele
On 05/04/19 14:43, Graziano Giacobazzi wrote:
>
> Salve ho installato debian 9 stretch, sul server in questione ho due
> reti 1)192.168.0.1 locale e 2)192.168
sioni. verificando i processo con htop non mi
pare
ci siano grandi utilizzi di risorse.
Dunque ho perso un po le speranze e sto valutando di testare KDE.
qualcuno ha riscontrato questo problema e magari lo ha risolto?
Grazie
Emanuele
Ciao, io lo utilizzo sul mio notebook e ho seguito questo wiki di Debian
https://wiki.debian.org/KVM
gestico tutto da virt-manager
On 17/11/18 10:38, marco pirola wrote:
Ho installato debian stretch con ambiente grafico kde. L'hardware
supportata la virtualizzazione. Volevo chiedere se conoscet
tps://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-suspend-then-hibernate.service.html#>.
Adesso cerco di capire dove reperire i tempi di default che sono stati
impostati da Debian.
Emanuele
On 25/10/18 10:21, Piviul wrote:
Il 24/10/18 17:03, Francesco ha scritto:
[...]
Ciao, non avevo confi
Ciao, sulle mie installazioni stable cerco di non mischiare repository
per non andare a incasinare le dipendenze, io adotterei la strada
dell'installazione manuale.
Emanuele
On 07/09/2018 17:45, Michele Carotta wrote:
Ciao a tutti,
dovrei installare dokuwiki su una Debian stable. Dokuw
lizzi esclusivamente zfs?
Ciao
On 06/09/2018 14:21, dea wrote:
Il 06/09/18 14:10, Emanuele Bernardi ha scritto:
Approfitto della conversazione sulla virtualizzazione per chiedervi
un consiglio, ho provato proxmox alcuni mesi fa ma, a differenza di
xen o vmware non ho trovato una soluzione per b
p and replication".E' possibile gestire in modo efficace dei
backup su KVM?
Grazie in anticipo
Emanuele
On 06/09/2018 11:22, Antonio De Santis wrote:
non ci sono motivazioni particolari o tecnicamente rilevanti, ho detto che
li uso tutti e tre (vmware, xen e proxmox) semplicemente le
Ciao,
anche io ho avuto lo stesso problema con le mie cuffie bluetooth. L'ho
risolto modificando alcune impostazione sul caricamento del modulo
bluetooth di pulseaudio:
Edit the file:
/etc/pulse/default.pa
and comment out (with an # at the beginning of the line) the
following line:
Ti confermo che in ufficio la fibra di telecom e una connessione PPPoe
con username e pw @alicebiz.routed l'indirizzo ip pubblico viene
assegnato dinamicamente al firewall.
Buona giornata
Emanuele
On 09/06/2017 17:26, Mario Vittorio Guenzi wrote:
> Buongiorno a tutti,
> per prima c
Il 28 marzo 2017 12:43:32 CEST, Dot Deb ha scritto:
>Scusate il soggetto un po' generico ma ho una gran confusione.
>Aggiungo che non e` veramente debian specific (sebbene ho alcune
>questioni
>legate a soluzioni che ho tentato con debian).
>
>==Il problema==
>A casa ho un nas (senza terminale,
Inviato dal mio Xiaomi, scusate la brevità ed eventuali errori.
On 12/giu/2015 14:59, Giuliano Grandin wrote:
>
> Un saluto a tutti.
Il problema: una figlia di 13 anni che comincia a usare internet.
Stesso problema...
Vorrei sapere cosa fa e cosa cerca. Lei, "per ora",
ricevo su root su /var/mail/root vengano deviate all'altro
indirizzo? (ovviamente come il destinatario originale dell'email deve
essere @libero.it e non @ip del mio server remoto )
Mi manca un pò di pratica con questi comandi, ve ne chiedo scusa!
Il giorno 30 luglio 2014 21:09, Emanuele B
s.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmas...@lists.debian.org
> Archive: https://lists.debian.org/21464.61530.723339.203...@mail.eng.it
>
>
--
Emanuele Benatti - emanuele.bena...@gmail.com - www.traintracker.com -
+393498239345
Detto in parole povere è in grado questo comando i prendere le mail di una
inbox locele (Emanuele) e inviarli altrove ?
Per il momento sono ancora acerbo nella configurazione di fetch mail...
Emanuele Benatti
Il giorno 27/lug/2014, alle ore 08:48, Filippo Dal Bosco -
ha scritto:
> Il gio
ls_session_cache_database = btree:${data_directory}/smtp_scache*
*##added eb*
*smtp_tls_policy_maps = hash:/etc/postfix/tls_policy*
*smtpd_tls_security_level = encrypt*
*# See /usr/share/doc/postfix/TLS_README.gz in the postfix-doc package for*
*# information on enabling SSL in the smtp client.*
myho
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 15/09/2013 23:46, Paride Desimone ha scritto:
> Il 15/09/2013 20:12 Emanuele Scopel ha scritto:
>
>> Premetto che io uso openvpn su raspberry con ip fisso, ma non
>> penso ci siano problemi ad usarlo tramite ip dinamico con
&g
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered User: #425729.
gtalk scopel.emanu...@gmail.com
sito web: http://www.silvergeko.it
fax 0150992390
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comme
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 23/06/2013 18:56, cosmo ha scritto:
> In data domenica 23 giugno 2013 18:30:33, Emanuele Scopel ha
> scritto:
>> Mi sono perso qualcosa, in rete non ho trovato notizie.
>
> http://qt-kde2.debian.net/ è raggiungibile ma
|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered User: #425729.
gtalk scopel.emanu...@gmail.com
sito web: http://www.silvergeko.it
fax 0150992390
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered User: #425729.
gtalk scopel.emanu...@gmail.com
sito web: http://www.silvergeko.it
fax 0150992390
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
ica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria
con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché".
A.Einstein
|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanue
do that. )=(
> Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ]
>
>
--
"L'affidabilità di una macchina è inversamente proporzionale al numero
di software microsoft installato in essa." -- Leggi di Murphy - Autore:
Mehdi Tazi--
Il giorno mar, 29/01/2013 alle 02.13 +0100, Christian Surchi ha scritto:
> On Mon, Jan 28, 2013 at 07:28:44PM +0100, Scopel Emanuele wrote:
> > ciao a tutti,
> >
> > ho un server debian con postfix come MTA.
> >
> > ogni tanto mi trovo degli errori in invio d
acchina è inversamente proporzionale al numero
di software microsoft installato in essa." -- Leggi di Murphy - Autore:
Mehdi Tazi--
|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pgp.mit.edu
Linux Registered Use
Il giorno mar, 22/01/2013 alle 18.09 +0100, Scopel Emanuele ha scritto:
> ciao a tutti,
mi auto rispondo...
> colgo l'occasione per presentarmi e presentarvi il mio problema ;oD
>
> Sono ormai anni che uso linux e ho usato un po tutte le distro più
> conosciute, un po di t
L'affidabilità di una macchina è inversamente proporzionale al numero
di software microsoft installato in essa." -- Leggi di Murphy - Autore:
Mehdi Tazi--
|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|
Scopel Emanuele.
Server Chiavi: http://pg
a
> del supporto non fa alcuna differenza, ma è pure triste.
E perchè? Skype funzionava benissimo all'epoca, e funzionava benissimo
appena prima di essere mangiato da Microsoft.
È vero che non è libero, però insomma... Funziona(va?) una meraviglia.
Il fatto è che non sono sorti competitor dec
Salve!
Devo comprare un nuovo portatile e sarei interessato ad uno dei nuovi
ultrabooks, che sembrano interessanti come caratteristiche tecniche
e di portabilità...
Ovviamente voglio installarci sopra Debian.
Qualcuno ha avuto esperienze e può darmi consigli ?
Grazie in anticipo,
--
Emanuele
On Tue, Jun 12, 2012 at 06:36:23PM -0500, inform wrote:
> Cliente,
>
> La fattura deve essere pagato prima della prossima settimana.
>
> Dettagli possono essere trovati sul sito web...
Dafuq ?
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
mo.
E comunque, un po' rimpiango Kde3 in generale...
Saluti nostalgici,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
doveri.
La licenza d'uso è sacra.
Così come vi indignate quando qualcuno incorpora codice GPL in programmi
proprietari senza aprire il codice allo stesso modo voi dovreste indignarvi
verso voi stessi quando installate software di cui non avete PAGATO una
licenza.
I miei due centesimi.
po libero avevo).
Ed è vero quello che dicono: anche io ho imparato tantissimo!
Come dice il detto:
"When you know Slackware you know GNU/Linux.
"When you know Red Hat all you know is Red Hat."
Saluti nostalgici,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
www.frozentux.net/iptables-tutorial/iptables-tutorial.html
http://lartc.org/howto/
https://help.ubuntu.com/community/IptablesHowTo
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
.
Dagli un'occhiata.
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
e un forum
con tanti utenti per le varie necessità (specialmente gnu/linux).
Se vuoi un portatile buono qualitativamente parlando e che durerà nel
tempo, beh compra un ThinkPad.
Buona fortuna,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
o
in tanti.
Cheers,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
?
Se poi fosse compatibile con gli altri unix, benvenga...
Sono ben accette indicazioni, suggerimenti, links e quant'altro.
p.s: qualcosa che non sia truecrypt, s'intende...
Saluti,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
un'occhiata a questa pagina:
http://www.thinkwiki.org/wiki/Xorg_RandR_1.2
Cheers,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
Salve,
Ho un server firefly (mt-daap) in una rete domestica, ma non riesco a
collegarmici da un portatile con debian squeeze e amarok che sta in una
sottorete.
In Amarok 1.4 si riusciva ad aggiungere la risorsa specificando l'ip del
server... in amarok 2 ?
Grazie in anticipo,
--
Emanuele Sa
hell
> tramite un collegamento web ?
Ajaxterm dovrebbe fare al caso tuo!
Ecco qui tutto quello che ti serve per avere ajaxterm funzionante
sotto debian con apache2:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Ajaxterm:_utilizzare_SSH_via_web
Saluti!
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
lo script usciva subito. forse bug di insserv !!!
Scusate, ma mi sorge un dubbio: e se una persona ha bisogno di entrambi
MySQL ed ANCHE PostgreSQL, funzionanti contemporaneamente per scopi
diversi... Che si fa?
cheers,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
On Sun, Aug 08, 2010 at 06:43:47AM +0200, gino wrote:
> Ma in Skype non si aumentano o diminuiscono i caratteri del testo con
> CTRL + rotazione della rotellina del mouse: non funziona!..
> Come risolvere?
qtconfig ?
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
uente link:
https://www.dropbox.com/referrals/NTk0MTA5Mzc5
Grazie per le risposte all'altro thread.
Saluti,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
azione. Per
questo i backup "seri" si fanno su nastro e non su dvd, per questo i
backup spesso si conservano in più copie ed in posti diversi, per
questo ...
Ti ringrazio per la risposta, anche se comunque non mi hai suggerito
neanche una soluzione in tema :-)
Cheers,
--
Emanuele Santo
frattempo, voglio chiedere alla lista: qualcuno ha mai usato
sistemi di questo tipo? Se si, quel qualcuno mi può consigliare
qualche sito web che offre questo tipo di servizi, possibilmente in
maniera gratuita (è una necessità personale e non aziendale,
dopotutto) ?
Grazie in anticipo,
--
Emanue
web mi viene
renderizzata come codice html nel terminale e non dentro
firefox... comunque l'idea è questa, fanne ciò che preferisci :-)
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
re 2001.
Anche io, comunque, ho usato per un po' di tempo procmail.
Adesso sia chiaro: se uno sa usare procmail, e sul suo sistema
procmail funziona, non c'è reale motivo di smontare tutto.
Io però, potendo scegliere, uso fdm. E credo che per i suddetti motivi
sia migliore.
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
procmail che fetchmail insieme, ma io lo
uso solo per smistare le email e per questo funziona egreggiamente.
Per scaricare le email fetchmail è ancora imbattibile :-)
Ed in più ha un file di configurazione chiarissimo, e puoi specificare
quale file di configurazione usare.
Divertiti!
--
Ema
On Sun, Jun 27, 2010 at 08:20:57PM +0200, Pol Hallen wrote:
> 'sera e scusate per l'ot
>
> esiste un compilatore visual basic 5 per linux?
> tnks
RealBasic? Gambas?
Non li ho mai usati, quindi non so dirti altro...
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
nulla, ma
che può rivelarsi molto importante per mantenere attive associazioni
basate solo sul volontariato come la Wikimedia Foundation!
Pensateci!
Cheers,
--
Emanuele Santoro
signature.asc
Description: Digital signature
Debian permette di creare anche un RAID 6 che permette anche una ridondanza
più alta e performance migliori, ma richiede più dischi (min 4)
Ciao
E
original message-
Da: "Mario Vittorio Guenzi" jcl...@tiscali.it
A: debian-italian@lists.debian.org
Data: Fri, 30 Apr
per farci qualcosa di sensato, e sovrascriverle
> non mi pare carino).
Allora non sovrascriviamole, ma aggiungiamo solo quello che ci serve :)
export CFLAGS="$CFLAGS -fno-stack-protector"
Hope this helps,
--
Emanuele Santoro
pgpYeK3uJcZYW.pgp
Description: PGP signature
gt;
Da root, puoi modificare l'hostname "a caldo" con:
# hostname nuovohostname
Per maggiori informazioni, man hostname ;-)
Cheers,
--
Emanuele Santoro
pgpdw5RzgaguU.pgp
Description: PGP signature
tavia non riesco a compilare correttamente cioè gcc non riesce a trovare
i riferimenti alle funzioni.
Per compilare utilizzo gcc $(mysql_config --include) $(mysql_config --libs)
nomefile.c
Mi potete dare una mano? grazie
--
Emanuele - emanuele.bena...@gmail.com - www.ignoffo.com
Sto mettendo su una macchina server che utilizzi come server
pop courier e come SMTP exim4-base.
Ora vorrei che per l’invio delle mail l’exim
accettasse solo connessioni autenticate e crittografate.
Come si fa.
Non riesco a trovare nulla di convincente sul web.
Grazie
Lele
-
Ho comprato un screen da
auto (7”)
e lo volevo montare in macchina con debian, ma non ho trovato nulla riguardo
questo modello. Posso rimandarlo indietro e prendermi qualcos’altro, ma
non so che cosa sia compatibile con debian.
Il modello che ho
attualmente si chiama k301. L'azienda che lo
gaim-vv lo trovi http://gaim-vv.sourceforge.net/
Utilizzo un router zyxel prestige 650h-e con rfc 1483 (bridged mode)
Ottengo:
mldonkey connection terminated
by pear read (asyncReadFromPPP) Input/output error
la connessione cade ogni 20 minuti quando mldonkey e` aperto
altrimenti non ho problemi, uso rp-pppoe in user mode e non in kernel mode
pe
Salve, ho preso un notebook con processore amd 64bit e nvidia geforce.
Sapete come lo stato di svilippo di debian per questa architettura?
Cosa succede se utilizzo debian sarge per i386?
grazie
emanuele
. ehm leggerle
grazie mille
emanuele
no fatto una specie
di proxy (dalla versione 2000 in su) :-\
Prova a sfogliare negli archivi di www.sikurezza.org o magari a chiedere
a quella lista: era passato qualcosa di simile un po' di tempo fa.
Bye
--
Emanuele Vecchio
Happy Debian GNU/Linux user #262093
non si può usare POP3 per
leggere la posta se non si è connessi con Infinito) ma è un annetto che
riesco a scaricare la posta senza problemi ... :-)
Ema.
--
:::: Emanuele Vecchio
Happy Debian GNU/Linux user #262093
[EMAIL PROTECTED]
signature.asc
Description:
Il mar, 2003-09-30 alle 14:37, Edoardo Lucà ha scritto:
> ok ho fatto come mi hai detto
> ora se faccio "ifconfig eth0 up" mi da la eth0
> però adesso come faccio ad inizializzare il tutto?
> come faccio a farla "diventare up" ogni volta che avvio? e soprattutto come
> faccio a far partire la rete
Il mar, 2003-09-30 alle 04:22, Edoardo Lucà ha scritto:
> ho una scheda ethernet integrata nella mia scheda madre Asus ed è una
> Broadcom 4401 10/100, quella del "famoso" modulo b44 che pare stia
> anche nel kernel di cui sopra..
Anch'io ho avuto lo stesso problema, ma puoi trovare i sorgenti
Il sab, 2003-08-23 alle 15:46, Ferdinando ha scritto:
> * Saturday 23 August 2003, alle 12:50, dade scrive:
> >
> > per finire sapete consigliarmi un ottima guita alla programmazione della
> > shell?
>
> Advanced Bash Scripting Guide...
Concordo, ma prima di passare allo stadio "Advanced", ti c
woody?
Occhio, la versione delle pciutils in woody è diversa:
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages2.pl?keywords=pciutils&searchon=names&version=all&release=all
Io magari proverei ad installare le pciutils di sarge su woody...
L'ho buttata lì :-)
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
non ne vuol sapere di partire...
> è un problema della versione di sid o cosa?
Errori nel dist-upgrade?
Che ti dice kmail invece di partire correttamente?
> Debian user a intermittenza :)
Ahi...
:-)
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
vviamente il gateway sarà la macchina su cui hai dato le
regole di iptables discusse nei post precedenti.
ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
ad esempio) Azioni -> Esci.
Se per qualche motivo non funzionasse, la sequenza CTRL+ALT+BACKSPACE è
un metodo un pò più violento per raggiungere l'obbiettivo. :-)
Se invece usi un Display Manager (gdm, kdm) basta un bel
/etc/init.d/nome_display_manager stop
da root.
ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
rn IDE drives
default to their fastest PIO transfer mode at power-on. Fiddling with
this can be both needless and risky.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
sere un bug?
> dopo aver letto di cosa si occupa non mi pare il caso di purgarlo..
Eh no.
> che fare?
http://bugs.debian.org/netbase
Leggere.
Piccolo suggerimento: leggi sotto "Grave functionality bugs - resolved".
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
la tua home.
$ konsole --help
[...]
Options:
--ls Start login shell
Ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
Il gio, 2003-08-14 alle 14:55, jordan83 ha scritto:
> anche cdrecord si lamenta e non scrive nulla.
Hai dato il comando da root?
Molto strano, comunque, che non ti dia proprio alcun output.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
Il mer, 2003-08-13 alle 21:36, Ferdinando ha scritto:
> * Wednesday 13 August 2003, alle 16:41, Emanuele Rocca scrive:
> > Beh, non mi sembra così tanto ot.
> > In fondo chiede consigli sulla programmazione in ambiente linux.
> ^^^
Il mer, 2003-08-13 alle 19:13, alberto ha scritto:
> - Per cortesia, Inviatemi copia direttamente
Per cortesia, a me no. :-)
> Problema: Io con 2.2 usavo ipchains. Ora, con 2.4, ero sicuro di
> avere abilitato nella configurazione del Kernel ipchains, ma se provo
> a usarle, ho un messaggio del
es Development Kit
libcdk-perl - Curses Development Kit for Perl
libcdk4 - Curses Development Kit
Ciao,
ema
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
solto niente :-(
apt-show-versions | grep -v testing
che ti dice?
Oppure controlla con aptitude.
ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
Il mar, 2003-08-12 alle 22:55, alberto ha scritto:
> Debian non mi sta aiutando molto...niente bei programmini di
> configurazione della rete. Gli Howto sono troppo generici.
Generici?
echo " - Setting the default FORWARD policy to DROP"
$IPTABLES -P FORWARD DROP
echo " - Enabling SNAT (IPM
3/debian-italian-200308/msg00401.html
http://www.debian.org/MailingLists/#codeofconduct
ciao,
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
ager?
metacity, ad esempio, o sawfish.
Per favore, non postare in html.
ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
l è arrivata.
Ma non ho la minima idea di come funzioni emacs ;-)
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
linda) dipende da python < 2.3
Stessa cosa per python-gtk (dal quale dipende per esempio glimmer).
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
On Thu, 2003-08-07 at 20:22, Davide Corio wrote:
> postfix ritorna:
>
> Running newaliases
> postalias: fatal: unsupported map type: mysql
apt-get install postfix-mysql
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
unset signature'
In questo modo, entrando nel folder corrispondente all'account da
utilizzare, componendo un nuovo messaggio dovresti avere gli header
corretti.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
On Mon, 2003-08-04 at 13:33, Pino Pinto wrote:
> * Emanuele Rocca <[EMAIL PROTECTED]> [040803, 09:24]:
> > http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=188772
>
> Non è lo stesso problema che ho riscontrato io. Infatti avevo già
> disabilitato "Automatically co
On Sun, 2003-08-03 at 22:47, Pino Pinto wrote:
> Qualcuno sa se è un bug e se è possibile
> aggirarlo in qualche modo?
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=188772
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
> installato con relativi casini.
> Fatto stà che ho rinunciato per ora ad installare java.
http://mirrors.publicshout.org:81/java-linux/JDK-1.4.1/i386/01/
E' apparso in lista neanche tanto tempo fa.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
uto il tuo /etc/fstab.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
a fine della licneza non
> c'è e non posso far altro che interrompere.
Non vedo traccia del pacchetto j2re1.3.
Forse ti riferisci a ibm-jdk1.1-installer?
In questo caso la spiegazione è qui:
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=195293
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
ettendo la direttiva ServerName si
ottiene un messaggio del genere, ma il webserver gira senza problemi.
http://httpd.apache.org/docs/mod/core.html#servername
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
owfiles.php?group_id=36832
e applicarla a mano.
Con i sorgenti forniti dal pacchetto debian in sid
http://packages.debian.org/unstable/devel/kernel-source-2.4.21.html
non funzionava.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
/doc/manuals/reference/reference.it.pdf
Su http://www.debian.org/doc trovi comunque altro ben di dio. :-)
ciao
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
google groups "MTA for sarge", mi sembra che il subject fosse
circa questo.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
> # openoffice
> deb http://ftp.freenet.de/pub/ftp.vpn-junkies.de/openoffice/ unstable
> main contrib
Come non è un pacchetto standard?
E' in contrib.
http://packages.debian.org/openoffice.org
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
BLUE="\[\033[1;36m\]"
YELLOW="\[\033[1;33m\]"
NO_COLOUR="\[\033[0m\]"
export PS1="[EMAIL PROTECTED] {\t - \d}\n[
$YELLOW\w$NO_COLOUR ]$ "
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
1 - 100 di 179 matches
Mail list logo