Il giorno mar, 26/03/2013 alle 18.23 +0100, Ennio-Sr ha scritto: > * bodr...@mail.dm.unipi.it <bodr...@mail.dm.unipi.it> [250313, 08:47]: > > Il Dom, 24 Marzo 2013 11:41 pm, Ennio-Sr ha scritto: > > > > > > Ho cercato di memorizzare in una variabile in crontab la data del giorno > > > > 48 18 * * * dt=$(date +%y%m%d);test -f /home/user/FileM_$dt*wav && mount > > /usr/local -o remount,rw && mv /home/user/FileM_$dt*wav /usr/local > > > > dovrebbe fare quello che tentavi di fargli fare... ma anche se si riesce a > > Torno sull'argomento solo 'a futura memoria' per gli eventuali > 'onlookers'. > > Il comando di cui sopra funziona, ma solo anteponendo la '\' agli '%' (come > suggerisce 'man 5 crontab'): > > ... *dt=$(date +\%y\%m\%d)* .... >
mah io in uno script che lancio poi in crontab uso questa sintassi e non ho problemi: DATE=`date '+%a-%d-%B-%Y-ore-%k-%M'` [....] FILEBACKUP="$DESTINAZIONE/backup-full-$DATE.tar.gz" [...] ho provato a lanciare lo stesso direttamente da crontab e non ha dato problemi?! boh.... Ciao > Grazie di nuovo. Ciao, > ennio > -- > [Perche' usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo. \\?// > Fa' qualche cosa di cui non sei capace!" (diceva Henry Miller) ] (°|°) > [Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that. )=( > Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say) ] > > -- "L'affidabilità di una macchina è inversamente proporzionale al numero di software microsoft installato in essa." -- Leggi di Murphy - Autore: Mehdi Tazi-- |_|0|_| |_|_|0| |0|0|0| Scopel Emanuele. Server Chiavi: http://pgp.mit.edu Linux Registered User: #425729. gtalk scopel.emanu...@gmail.com sito web: http://www.silvergeko.it fax 0150992390
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part