Ciao, avendo anche io lo stesso problema ho trovato questo link:
https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-sleep.conf.html
Da cosa ho capito bisogna creare il file |/etc/systemd/sleep.conf| se
si vuole modificare le impostazione di default che sono definite durante
la compilazione e non modificabili.
Nel caso di ibernazione automatica dopo un certo periodo di standby:
|HibernateDelaySec=|
The amount of time in seconds that will pass before the system is
automatically put into hibernate when
usingsystemd-suspend-then-hibernate.service(8)
<https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-suspend-then-hibernate.service.html#>.
Adesso cerco di capire dove reperire i tempi di default che sono stati
impostati da Debian.
Emanuele
On 25/10/18 10:21, Piviul wrote:
Il 24/10/18 17:03, Francesco ha scritto:
[...]
Ciao, non avevo configurato nulla in quel file (non esisteva neanche).
io quindi non farei proprio nulla, vuol dire che non dipendeva da
sleep.conf. Cercherei invece ancora di capire dove risieda la
configurazione che ti iberna il computer dopo una certa quantità di
tempo che è andato in sospensione.
Guarda ancora se hai script in /etc/pm/sleep.d/ e controlla, nel caso
ci siano, cosa fanno.
Piviul