All'incirca Tue, 19 Jun 2007 23:54:47 +0200, Felipe Salvador
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> La domanda è la seguente, com'è possibile ottenere[3] questo?[1] da
> questo[2]?
>
> [1]http://www.kde-look.org/CONTENT/content-files/60755-Naruto%20Shippuuden%20(colours%20filters%20joke
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will
be sent.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT
Buona sera lista
Fa caldo, molto caldo, siamo sommersi dallo SPAM mentre si odono echi di genti
che ci consideran' trogloditi dell'informatica ed ora io con questo OT. Lo so
che qualcuno mi odierà, ma per tutti quelli che proveranno compassione vi
giuro che potrebbe essere interessante.
La dom
Luca Brivio writes:
Aggiungo che c'è un plug-in, naturalmente libero (ancora non perfetto, ma
parrebbe essere in gran parte funzionale) per Thunderbird (che mi pare un po'
*conveniente* da usare di micromorbido guardafuori (e guardafuori espresso):
http://www.gargan.org/extensions/synckolab.ht
On Tue, 19 Jun 2007 10:00:17 +0200, lccflc wrote:
> Sono mesi che mi industrio per trovareun produttore che venda NB senza
> sistema operativo.
Io ho appena comprato qui:
www.littlebit.ch
Con il cambio franco<-->euro e' estremamente conveniente.
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powere
On Tue, 19 Jun 2007 16:39:27 +0200
z3ro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> cari tutti,
Sul mio notebook ho appurato che l' uso del driver i810 (tutto ok col
vesa) per la grafica integrata (i830) comporta uno switch forzato e
non rimediabile al display esterno...prova a vedere, laddove puoi, se
collegan
Il giorno mar, 19/06/2007 alle 17.45 +0200, z3ro ha scritto:
> dimenticavo... la scheda è una MALEDETTA ati x850xt
Stai usando un miserrimo driver VGA. Probabilmente la ATI non offre una
compatibilita` cosi` bassa.
Prova, nell'ordine, con:
- radeon
- ati
- vesa
Il primo che parte, tienilo.
By
On Mon, Jun 18, 2007 at 11:48:58AM +0200, Nicola Manca wrote:
> Filippo Giunchedi ha scritto:
> >On Sun, Jun 17, 2007 at 02:44:09PM +0200, Nicola Manca wrote:
> >
> >>Ho un centrino T2300 ed abilitando il supporto SMP nella ricompilazione
> >>del kernel (2.6.21) non posso utilizzare il suspend s
Pietro Giorgianni wrote:
Luca Brivio writes:
È non-free soltanto quando prevede sezioni non modificabili all'interno
del documento (come deciso da Debian in seguito a votazione).
ma perché è così importante per loro, la presenza di invariant sections?
The idea of invariant sections is that
Alberto Stracuzzi wrote:
c'è la possibilità di avere (dis)funzionalità exchange come la rubrica
condivisa, ecc. da un mail server linux (conosco già la domanda: quale
mailserver? Al momento non ne ho idea...)
Se vuoi confrontare velocemente diversi CMS puoi usare cmsmatrix:
http://www.cmsmat
Marco ha scritto:
la scheda che usi è una intel ???
dimenticavo... la scheda è una MALEDETTA ati x850xt
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, ema
z3ro wrote:
> Giovanni Mascellani ha scritto:
>
>> Hai provato con un'altra profondità di colore?
>
> Si già fatto, grazie giovanni
>
>
la scheda che usi è una intel ???
prova ad installare il driver xserver-xorg-video-i810-modesetting
con me ha funzionato...
--
Per REVOCARE l'iscrizione
Alle martedì 19 giugno 2007, Andrea Barbaglia ha scritto:
> Guarda, io l'anno scorso ho avuto modo di provare il groupware Kolab
> (www.kolab.org).
> Ha praticamente tutte le funzionalità di exchange che cerchi tu quali
> rubrica condivisa, cartelle di posta condivise, agenda condivisa, ecc.
> Nel
Giovanni Mascellani ha scritto:
Hai provato con un'altra profondità di colore?
Si già fatto, grazie giovanni
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE
All'incirca Tue, 19 Jun 2007 16:39:27 +0200, z3ro <[EMAIL PROTECTED]>
sembrerebbe aver scritto:
> Allego il log di xorg dell'ultimo tentativo fatto, con driver vga, di
> avviare xorg v7.2. Suggerimenti? grazie!
> (EE) VGA(0): Given depth (16) is not supported by this driver.
Hai provato con un
Alberto Stracuzzi ha scritto:
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato lavoro e sono finito in un mondo che pensa che
clippy sia il tool più intelligente mai inventato al mondo.
Beh, lasciami dire : che culo! ;)
Pare che un sistemista pazzo, anni fa sia riuscito a far passare un mail
server
Il giorno mar, 19/06/2007 alle 16.42 +0200, Federico Di Gregorio ha
scritto:
> > - Hula
>
>
> Questo è stato abbandonato da Novell.
> Va evitato come la peste bubbonica.
Beh, non che prima, con il supporto di Novell fosse un granchè :)
--
Davide Coriodav
Il giorno mar, 19/06/2007 alle 16.21 +0200, Davide Corio ha scritto:
> Innanzitutto guarda progetti come:
> - OpenGroupware
> - Hula
Questo è stato abbandonato da Novell.
Va evitato come la peste bubbonica.
> - Zimbra
> - Scalix
--
Federico Di Gregorio http://p
Luca Brivio <[EMAIL PROTECTED]> writes:
> È non-free soltanto quando prevede sezioni non modificabili all'interno
> del documento (come deciso da Debian in seguito a votazione).
sì, certo. per il resto è accettabile, anche se a me dover accreditare
(si dice così?) ogni singolo contributore, a
cari tutti,
saranno circa 10 giorni che sto cercando di aggiornare xorg alla v7.2 su
lenny/sid kernel 2.6.21-1 e l'unico effetto che ottengo è sempre uno
schermo nero. senza parlare poi dell'accelerazione 3d che non riesco ad
attivare con kernel successivi al 2.6.18-4. tanto che alla fin fine
Marco Bertorello wrote:
> mailserver è un termine che dice un po' tutto e un po' nulla... :)
> In ogni caso, non è compito delle componenti pop3/imap/smtp la
> gestione delle funzionalità di groupware, quali calendario e agenda
> condvisa.
>
> Puoi tranquillamente affidare queste funzionalità ad un
Alle domenica 17 giugno 2007, Pietro Giorgianni ha scritto:
> i quali sono rilasciati con licenza GFDL, la quale è non-free secondo
> debian (e pure secondo me, per quello che può valere), ma non secondo
> rms, che altrimenti non avrebbe partecipato alla sua stesura, né tentato
> di convincer
Alberto Stracuzzi ha scritto:
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato lavoro e sono finito in un mondo che pensa che
clippy sia il tool più intelligente mai inventato al mondo.
Pare che un sistemista pazzo, anni fa sia riuscito a far passare un mail
server linux. Poi i vari uffici si sono lam
Il giorno mar, 19/06/2007 alle 16.11 +0200, Alberto Stracuzzi ha
scritto:
> Insomma vorrei difendere la scelta (impeccabile) del sistemista d'antan:
> c'è la possibilità di avere (dis)funzionalità exchange come la rubrica
> condivisa, ecc. da un mail server linux (conosco già la domanda: quale
>
Alberto Stracuzzi wrote:
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato lavoro e sono finito in un mondo che pensa
che clippy sia il tool più intelligente mai inventato al mondo.
Pare che un sistemista pazzo, anni fa sia riuscito a far passare un
mail server linux. Poi i vari uffici si sono lamentat
ciao a tutti,
ho un problema con un server di posta, avevo scritto qualche giorno fa. Ho
acceso il server per gli ultimi aggiornamenti e non parte più. Avevo creato
via software un raid5 e dai messaggi di log vedo che è defunto. I dischi
sono nuovi. Riesco ad accedere al pc con un altro disco su c
Ciao a tutti,
ho recentemente cambiato lavoro e sono finito in un mondo che pensa che
clippy sia il tool più intelligente mai inventato al mondo.
Pare che un sistemista pazzo, anni fa sia riuscito a far passare un mail
server linux. Poi i vari uffici si sono lamentati che non riescono ad
ave
Paolo Larcheri wrote:
è da un po' che installando/aggiornando la mia testing
con apt-get non ottengo nessun avviso di bug...
che voi sappiate e' normale?
può esserlo se hai impostato la notifica via e-mail
Controlla nella mail dell'utente/i (di solito non è root)
$ mail
Ciao
Davide
--
Dizion
Il Tuesday 19 June 2007 14:14:44 alex ha scritto:
> 'sto tipo è un ragazzino foruncoloso di 17 anni
La storia dell'informatica (ma anche quella dell'umanità stessa) insegna, un
ragazzino di 17 anni foruncoloso può cambiare il mondo :)
Detto questo ciò non toglie che il ragazzino in questione pos
... non saprei, a me funiza normalmente ...
Paolo Larcheri ha scritto:
CIao a tutti,
è da un po' che installando/aggiornando la mia testing
con apt-get non ottengo nessun avviso di bug...
che voi sappiate e' normale?
Grazie
P.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
-Messaggio originale-
>mentre con 1440 x 960 funziona correttamente. Non ho idea del perchè di
>questa cosa visto che sulla scatola c'è scritto 1440 x 900 e pure sotto
>windows funziona così ma con linux sembra che o si imposta 1440 x 960 o
>niente.
>Magari qualcuno di più esperto sa
CIao a tutti,
è da un po' che installando/aggiornando la mia testing
con apt-get non ottengo nessun avviso di bug...
che voi sappiate e' normale?
Grazie
P.
--
Paolo Larcheri
Linux User #383461
http://counter.li.org
Alle martedì 19 giugno 2007, Hugh Hartmann ha scritto:
> Ciao Vik,
> e un saluto "estatico" a tutti i partecipanti alla lista ...
Maddai, 'sto tipo è un ragazzino foruncoloso di 17 anni che non capisce una
mazza in via generale e di s.o. in via particolare.
Ci stiamo perdendo tutti troppo tempo
On Tue, 19 Jun 2007 07:54:47 +0200
NN_il_Confusionario <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Suppongo il disco abbia tabella delle partizioni in formato "DOS".
>
> Smonta tutte le partizioni del disco. Poi salva la tabella delle
> partizioni con
>
> dd if=/dev/sda of=/file/su/altro/disco.mbr bs=512 count
Ciao Vik,
e un saluto "estatico" a tutti i partecipanti alla lista ...
On Mon, Jun 18, 2007 at 05:34:43PM +0100, vik vik1984 wrote:
> Ciao a tutti...
> non sò se eravate già a conoscenza di questo tizio...
No, e non lo voglio conoscere!, sono stufo di sentire sostenitori di Zio
Billy che cont
Il giorno mar, 19/06/2007 alle 11.30 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
> Confermo che ho risolto anch'io nello stesso modo ma vorrei aggiungere 2
> cose: se non sbaglio 915resolution funziona solo per le intel e già qui
> non risolviamo il problema di Roberto; seconda cosa con la risoluzione
> 144
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
io ho avuto lo stesso problema , ma conm una intel.
I passaggi che ho fatto sono veramente pochi e possono servire/aiutare
qualcuno.
[...]
Confermo che ho risolto anch'io nello stesso modo ma vorrei aggiungere 2
cose: se non sbaglio 915resolution funziona so
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will
be sent.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECT
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buongiorno a tutti,
ho un problemino con udev e 2 dischi Lacie perfettamente identici.
I 2 dischi sono collegati via firewire al server e vengono regolarmente
visti /sys/block come sdd e sde.
in udev.rules ho una regola che dice
BUS=="scsi", SYSFS{vend
On Tue, 19 Jun 2007 02:09:55 +0200
alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle martedì 19 giugno 2007, alex ha scritto:
> > Alle lunedì 18 giugno 2007, InSa ha scritto:
> > > On Mon, 18 Jun 2007 21:45:31 +0200
>
>
> ma perché non usi una penna usb e ti togli tutte le voglie?
Svariati motivi tra cui:
On Tue, 19 Jun 2007 02:07:40 +0200
alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Penso che il kernel non lo hai compilato tu, vero? Giusto perché è
> scritto a chiare lettere che quel kernel ha il supporto per ext3
> (chissà perché suppongo SOLO per ext3 :)
È il kernel di openwrt, avevo fatto più o meno le t
Premoli, Roberto ha scritto:
Salve.
Monitor lcd philips da 1440*900 (16:10).
Scheda video ATI X1650.
Molto probabilmente stai utilizzando i driver vesa che non supportano
quella risoluzione.
Io ho avuto lo stesso problema con una risoluzione 1280x800 ed ho
risolto installando i driver propr
Ciao a tutti,
ho un dell inspiron 6400 con un kernel 2.6.18 e una debian unstable.
Quando ho la sessione avviata anche se inserisco il plug delle cuffie
l'audio continua ad uscire dalle casse del portatile.
Se invece inserisco le cuffie prima dell'avvio del sistema poi funzionano.
Qualcuno può sug
Davide Prina ha scritto:
hai provato a guardare qui?
http://www.linuxsi.com
Ciao
Davide
Certo, grazie Davide.
Io cercavo qualcosa tipo ECS iBuddie di 4-5 anni fa.
Saluti,
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
pro
Il 19/06/07, lccflc<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Forse ho sbagliato lista (è gradita l'indicazione di quella corretta).
Sono mesi che mi industrio per trovareun produttore che venda NB senza
sistema operativo.
Sembrano spariti.
Hai voglia di scrivere alla DELL...
Grazie e scusate l'OT,
Felice
lccflc wrote:
Sono mesi che mi industrio per trovareun produttore che venda NB senza
sistema operativo.
hai provato a guardare qui?
http://www.linuxsi.com
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux
--- lccflc <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Forse ho sbagliato lista (è gradita l'indicazione di
> quella corretta).
> Sono mesi che mi industrio per trovareun produttore
> che venda NB senza
> sistema operativo.
> Sembrano spariti.
> Hai voglia di scrivere alla DELL...
> Grazie e scusate l'O
Forse ho sbagliato lista (è gradita l'indicazione di quella corretta).
Sono mesi che mi industrio per trovareun produttore che venda NB senza
sistema operativo.
Sembrano spariti.
Hai voglia di scrivere alla DELL...
Grazie e scusate l'OT,
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare
Alle martedì 19 giugno 2007, Premoli, Roberto ha scritto:
> >> Avete idee? Smandruppare l'xorg.comf? installare driver (gulp!)
> >> proprietari? Se si, come?
> >
> >prova a postare il file /etc/X11/xorg.conf, magari c'è qualche errore
>
> Sono impossibilitato a postare il conf in quanto il pc e' al
Premoli, Roberto ha scritto:
Avete idee? Smandruppare l'xorg.comf? installare driver (gulp!)
proprietari? Se si, come?
prova a postare il file /etc/X11/xorg.conf, magari c'è qualche errore
Sono impossibilitato a postare il conf in quanto il pc e' altrove.
Speravo in qualcuno che avesse avut
>> Avete idee? Smandruppare l'xorg.comf? installare driver (gulp!)
>> proprietari? Se si, come?
>prova a postare il file /etc/X11/xorg.conf, magari c'è qualche errore
Sono impossibilitato a postare il conf in quanto il pc e' altrove.
Speravo in qualcuno che avesse avuto lo stesso problema...
Il 19/06/07, Premoli, Roberto<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Salve.
Monitor lcd philips da 1440*900 (16:10).
Scheda video ATI X1650.
Ovvio che per windows c'e' il cd con driver e tutto funziona
perfettamente.
quello *schermo* ha bisogno di driver per funzionare correttamente
sotto windows? sicu
Salve.
Monitor lcd philips da 1440*900 (16:10).
Scheda video ATI X1650.
Ovvio che per windows c'e' il cd con driver e tutto funziona
perfettamente.
La buona etch (and64) con xorg fa andare il tutto a 1024*768... e non mi
va di "sprecare" tutti quei pixel, anche perche' le immagini vengono
"stirat
53 matches
Mail list logo