On Tue, 19 Jun 2007 02:07:40 +0200 alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Penso che il kernel non lo hai compilato tu, vero? Giusto perché è > scritto a chiare lettere che quel kernel ha il supporto per ext3 > (chissà perché suppongo SOLO per ext3 :)
È il kernel di openwrt, avevo fatto più o meno le tue stesse considerazione ed avevo deciso di ricompilarmene uno mio. Purtroppo non ho trovato supporto per reiserfs nel "make menuconfig"! > Ovvio che hai provato con > tune2fs -c0 -i0 /dev/sda3 ? Si. > mai mettere tutta la carne al fuoco (una sola grossa partizione) Beh, anch'io su un _pc_ di solito distinguo / e /home e soprattutto è tutto su evms. Ma stiamo parlando di un hd esterno, che interesse avevo a creare 10 partizioni? :) > non usare reiserfs (questo senza reali motivo, solo per pigrizia e > comodità) Beh, io sul mio pc son già passato da reiserfs a ext3 fondamentalmente per due motivi: - reiserfs è leeennntttooo in fase di mount - perdita di dati causa fs corrotto. Per carità, non ho perso praticamente nulla di valore, ma mi è stato abbastanza sulle p***e che un fs si corrompa da solo quando è montato. > p.s.: tienici informati, così mi risparmi fatica quando troverò il > tempo di farlo! Ok. A grandi linee ho trovato una soluzione: spostare i dati e riformattare l'hd ;) Grazie e ciao InSa -- ++ Powered by Sid ++