Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Francesco de Virgilio
A quanto leggo la sua elezione dovrebbe essere definitiva, no?

WOW, IO C'ERO!!

\o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/

I miei più sentiti complimenti a Simone ;)
--
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dati regionali

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 22 agosto 2009 22.15,
marco.stronati ha scritto:

>> quasi tutte le mappe possono essere utili, grafi stradali, luoghi
>> d'interesso, uso del suolo ecc ecc; un po' meno utili quelle tematiche
>> o specialistiche tipo stratigrafie, mappe della popolazione
> Queste mappe eventualmente come verrebbero integrate in OSM?

openstreetmap è un buon contenitore di dati ma secondo me non
contenere tutto; le stratigrafie penso sia impossibile, dati della
popolazione possono essere correlate a alle diverse entità (comune,
regione ecc ecc) ma non mi sembra che in questo momento sia la cosa
più urgente :-)

> Ad esempio le foto aeree possono essere usare con programmi tipo portlach?
>

potlatch no ma in josm si


> Ritorno alla domanda precedente, a chi mi posso rivolgere per questioni
> tecniche di interazione tra il wms della regione e OSM?

che significa? scusa ma non capisco

>
> Ultima domanda: c'è  qualcuno che ha avuto esperienze precedenti? Qualche
> regione italiana che ha già donato dei dati?

il FVG e la lombardia hanno concesso l'utilizzo dei dati ben altra
cosa hanno fatto i comuni di merano, schio, vicenza e montecchio
vicentino dove i dati hanno cambiato licenza e ora sono sotto CC-BY-SA
fino che non sarà trovata una licenza migliore; in special modo a
schio è stato fatto un lavoro di diffusione del concetto di libertà in
generale e più specificatamente su osm, ora ci sono pensionati che
correggono i dati sbagliati della PA ;-) potete trovare le slide della
presentazione sul sito di osmit 2009; questo è il modello da seguire,
caricare i dati è bello ma lo è molto di più se si sa che c'è gente
che controlla,corregge e migliora i dati, in più così si instaura una
rapporto diretto tra le diverse comunità e in più si possono avere dei
rapporti diretti con le pa

> Grazie
>
> Marco
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Alessandro De Noia
On Sat, 2009-08-22 at 23:40 +0200, David Paleino wrote:

> 
> Simone, offri da bere a tutti adesso? :-)

Via paypal :D

Complimenti!

-- 
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Nicola Cadenelli
Mi aggrego ai complimenti!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Roberto Moretti
+1 :))

2009/8/24 Nicola Cadenelli :
> Mi aggrego ai complimenti!
>
>
> --
> Cadenelli Nicola.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Carlo Stemberger
Clap clap clap clap clap!!!

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-24 Per discussione Carlo Stemberger
Il 24/08/2009 07:35, Elena of Valhalla ha scritto:
>
> una volta ero stata invitata su
>
> #openstreetmap.it
>
> poi non ho piu` visto nessuno, cheddite, lo usiamo?
>
>   
+1

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Gianfranco Gliozzo

Le mie congratulazioni a Simone!
Aspettiamo un commento dal nostro Simone appena il formal announcement verrà 
pubblicato!

Gianfranco Gliozzo 


_
Porta Hotmail in vacanza. Leggi la posta dal cellulare!
http://new.windowslivemobile.msn.com/IT-IT/windows-live-hotmail/default.aspx___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Gianfranco Gliozzo

Et voilà

http://lists.openstreetmap.org/pipermail/osmf-talk/2009-August/000332.html

è ufficiale


Gianfranco Gliozzo 

 




From: gianfrancoglio...@hotmail.com
To: talk-it@openstreetmap.org
Date: Mon, 24 Aug 2009 09:35:23 +
Subject: Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation








Le mie congratulazioni a Simone!
Aspettiamo un commento dal nostro Simone appena il formal announcement verrà 
pubblicato!

Gianfranco Gliozzo 


Crea l'Avatar con la tua faccia.  Personalizza il tuo Messenger!
_
Taglia i costi con Messenger! Chiama e videochiama da PC a PC!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:stop

2009-08-24 Per discussione Carlo Stemberger
Vedo che la discussione si è un po' accesa:

http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2009-August/thread.html#40955

La proposta di Roy non mi dispiace; in effetti in questo modo il tag, 
pur essendo un po' prolisso, diventa autoesplicativo. Si potrebbero 
aggiungere i nuovi valori proposti nella scheda sul wiki.


Ciao!

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Liberazione dati comunali

2009-08-24 Per discussione Alessio Zanol
Ciao,
io, Delucchi e Moretto stavamo pensando in autunno di andare a bussare a 
qualche amministrazione comunale trentina per chiedere la liberazione dei dati 
in stile Schio e altri.

Ho un dubbio:
i dati sono stati creati dal comune stesso o sono stati acquisiti da altri 
enti (privati, provincia, regione,..)? In tal caso la licenza dei dati 
acquisiti non viene ereditata dai dati comunali? Perchè?

Esempio: i dati di un comune si basano o sono estratti da una CTR. La CTR ha 
licenza (implicita o meno) "tutti i diritti riservati". Come ci si comporta in 
questo caso?

ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Liberazione dati comunali

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Alessio Zanol :
> i dati sono stati creati dal comune stesso o sono stati acquisiti da altri
> enti (privati, provincia, regione,..)? In tal caso la licenza dei dati
> acquisiti non viene ereditata dai dati comunali? Perchè?

Probabilmente dipende da dato a dato.

In generale il diritto d'autore è dell'autore del dato, che
eventualmente cede l'uso dell'opera a terzi.

Secondo me per i dati "in possesso" di un comune:
-bisogna chiedere alla regione, se i dati sono stati prodotti/derivati
dalla regione
-altrimenti si può chiedere al comune se sono stati prodotti
direttamente da quest'ultimo

sono in dubbio per i dati prodotti da ditte terze su incarico del
comune, perché secondo me in tal caso i dati dovrebbero essere di
proprietà del comune (che dopotutto li ha commissionati) ma tempo
addietro non avevo trovato l'analogo del "work for hire" nella
legislazione italiana.

Ciao

>
> Esempio: i dati di un comune si basano o sono estratti da una CTR. La CTR ha
> licenza (implicita o meno) "tutti i diritti riservati". Come ci si comporta in
> questo caso?
>
> ciao
> Alessio
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini comunali

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/10 Maurizio Daniele :
> Ti ringrazio. Ricerca molto istruttiva.
>
> Penso che si potrebbe provare a fare lo stesso in Piemonte, alla
> riapertura degli uffici pubblici.

Aggiungo che gli shapefile dei confini comunali, così come fatto in
FVG, sono (forse) coperti dal diritto d'autore e quindi è corretto
chiedere l'autorizzazione.
Ma se ti interessa un confine specifico, e riesci a mettere le mani
sul riferimento normativo in cui è stato stabilito, esso è libero dal
diritto d'autore.
Ad esempio spesso le aree protette sono istituite per decreto che
contiene i confini dell'area: in tal caso, sebbene siano in formato
testuale e non sempre in WGS84, puoi liberaramente usare
l'informazione per l'importazione in OSM.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quesito sulle tracce gps caricate ma non editate

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/17 marcellobil...@gmail :
> Il sistema ti mette a disposizione TUTTE le tracce per quella "porzione"
> 
> quindi se col tempo le tracce che vengono inserite ... iniziano a diventare
> troppe...
> la cosa potrebbe diventare necessaria...

Secondo me prima o poi servirà una funzione di ricerca / download di
tracce (in una determinata zona) più furba delle attuali.

Ad esempio sarebbe bello:
1. vedere l'elenco delle tracce che intersecano l'area di download /
editing (in JOSM o Potlatch)
2. scegliere di scaricare / visualizzare solo alcune tracce
3. cancellare una traccia già caricata (attualmente lo può fare solo
l'autore) oppure introdurre un sistema di feedback alle tracce
(traccia scadente / media / ottima) in modo da scaricare /
visualizzare solo le tracce con un certo feedback. Eventualmente il
feedback delle tracce si potrebbe propagare all'autore della traccia
stessa
4. migliorare / rendere più utilizzato il sistema di tagging delle
tracce. Ora è possibile assegnare dei tag alle tracce in fase di
upload, ma sentirei il bisogno di introdurre un set "ben noto" di tag
(cosa usare per le tracce raccolte in bici: bike vs bicycle vs bici vs
bicicletta?) e di scaricare / visualizzare solo le tracce che
corrispondono ad un certo tag (vedi anche punto 2)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione niubii

Gianfranco Gliozzo ha scritto:

Et voilà

http://lists.openstreetmap.org/pipermail/osmf-talk/2009-August/000332.html

è ufficiale

Mi associo ai complimenti, se consideriamo che Simone ha fatto fuori 
almeno tre persone "importanti" come:

- Nick Black (Cloudmade);
- George James (il mitico 80n, tesoriere di OSMF per 3 anni)
- Peter Miller (ItoWorld)
la vittoria assume dimensioni schiaccianti.

In bocca al lupo!

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.409 / Database dei virus: 270.13.65/2322 -  Data di rilascio: 
08/23/09 18:03:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/3 Luca Delucchi :
> Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
> c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
> sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha

Mi trovo d'accordo con Luca.

Un percorso "percorribile a piedi" è, storicamente su OSM, una footway.
Chi ha inventato path ha fatto più casino che altro, e comunque
intendeva "un footway percorribile non solo a piedi".

Non vedo grandi distinzioni tra path e footway per la pianificazione
di un percorso. Un sentiero in montagna potrebbe non essere
percorribile con i tacchi a spillo (ma c'è anche sac_scale), ma
altrettanto potrebbe non esserlo un percorso in un parco cittadino
perché non è asfaltato e ha recentemente piovuto.

Personalmente uso footway anche per i sentieri CAI. Sono infastidito
dal rendering di Mapnik che mostra molto diversi i path e i footway:
in zone montane, dove i due tag sono stati usati in maniera casuale,
la mappa suggerisce delle differenze tra i due tipi di percorso che in
realtà non esistono.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Marco Certelli
Lancio il mio sasso nello stagno. IGM definisce (tra le altre):

Carrareccia
Mulattiera
Sentiero Facile
Sentiero Difficile

io proporrei:

Carrareccia = track con tracktype 4 o 5
Mulattiera = path
Sentiero (facile o difficile) = footway con sac_scale

Ciao.


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/10 Roberto Navoni :
> C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
> regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
> importati in OSM ?

Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
(negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Mon, Aug 24, 2009 at 03:46:01PM +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/8/3 Luca Delucchi :
> > Scusate ma non ho letto attentamente tutte le mail ma secondo me qui
> > c'è solo il problema che path alla fine è abbastanza inutile, va a
> > sostituire footway, cycleway e bridleway, io non lo userò mai. Come ha
> 
> Mi trovo d'accordo con Luca.
> 
> Un percorso "percorribile a piedi" è, storicamente su OSM, una footway.
> Chi ha inventato path ha fatto più casino che altro, e comunque
> intendeva "un footway percorribile non solo a piedi".

Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente percorso.
Footway è molto più specifico.

Secondo me è un errore utilizzare footway al primo livello "gerarchico"
(highway) a meno di casi specifici dove il percorso è specificatamente ed
esclusivamente ad uso pedonale.

Se non ci sono grandi distinzioni allora tanto vale usare path che almeno
linguisticamente è più "corretto".

Se ci sono distinzioni allora sarebbe bene a mio parere relegare footway ad un
uso che ne rispecchi bene il significato.


> 
> Non vedo grandi distinzioni tra path e footway per la pianificazione
> di un percorso. Un sentiero in montagna potrebbe non essere
> percorribile con i tacchi a spillo (ma c'è anche sac_scale), ma
> altrettanto potrebbe non esserlo un percorso in un parco cittadino
> perché non è asfaltato e ha recentemente piovuto.
> 
> Personalmente uso footway anche per i sentieri CAI. Sono infastidito
> dal rendering di Mapnik che mostra molto diversi i path e i footway:
> in zone montane, dove i due tag sono stati usati in maniera casuale,
> la mappa suggerisce delle differenze tra i due tipi di percorso che in
> realtà non esistono.

Proprio per evitare questo tipo di problemi conviene usare footway solo per
casi specifici ed eventualmente migliorare il rendering dei vari path
considerando ulteriori etichette che caratterizzino lo specifico tratto.

> 
> Ciao
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Errore traduzione

2009-08-24 Per discussione Gianfranco Gliozzo

Se nella wiki andiamo a vedere le impostazioni personali leggiamo la seguente:

 

"Aggiorna la posizione quando clicco sulla mapppa"

 

Chi può correggere cotanta abbondanza?

Gianfranco
 




_
Taglia i costi con Messenger! Chiama e videochiama da PC a PC!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/22 Carlo Stemberger :
> Il 22/08/2009 16:56, David Paleino ha scritto:
>> Nel caso di "stop", lo stop non è *mai* sul punto di intersezione tra due way
>> (i.e. al centro dell'incrocio). È per questo che io ho mappato gli stop
>> come punti subito *prima* degli incroci.
>>
>>
> Soluzione che a me non piace per niente. Tempo fa avevo proposto di
> mettere il tag direttamente sulla way[1,2]: soluzione semplice,
> efficace, pulita.

IMHO non è ne più pulita, ne più semplice (semplice uguale), ne più
efficace, e non specchia la realtà migliormente (perché uno stop è un
punto, non è una cosa lineare). La tua soluzione (al way) è molto più
rischioso, perché i way venganno sempre spezzati. Secondome lo stop va
applicato ad un nodo.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Liberazione dati comunali

2009-08-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/24 Federico Cozzi :
> 2009/8/24 Alessio Zanol :
>> i dati sono stati creati dal comune stesso o sono stati acquisiti da altri
>> enti (privati, provincia, regione,..)? In tal caso la licenza dei dati
>> acquisiti non viene ereditata dai dati comunali? Perchè?
>
> Probabilmente dipende da dato a dato.
>
> In generale il diritto d'autore è dell'autore del dato, che
> eventualmente cede l'uso dell'opera a terzi.
>
> Secondo me per i dati "in possesso" di un comune:
> -bisogna chiedere alla regione, se i dati sono stati prodotti/derivati
> dalla regione
> -altrimenti si può chiedere al comune se sono stati prodotti
> direttamente da quest'ultimo
>
> sono in dubbio per i dati prodotti da ditte terze su incarico del
> comune, perché secondo me in tal caso i dati dovrebbero essere di
> proprietà del comune (che dopotutto li ha commissionati) ma tempo
> addietro non avevo trovato l'analogo del "work for hire" nella
> legislazione italiana.

secondome non trovi quasi mai un caso dove non viene fatto un
contratto che gestisce questi problemi (forse in Italia è diverso, ma
non penso), quindi non serve la "legislazione generale" ma IMHO basta
che il comune ci da i dati (devono sapere loro se hanno il diritto o
non).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Anselmo Luginbuhl :
> Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente percorso.
> Footway è molto più specifico.

Il problema secondo me è questo:
Sono state avanzate molte proposte (tutte ragionevoli) sulla
distinzione tra path e footway. La manutenzione del percorso, il
contesto, la percorribilità con calzature adeguate, ecc.
La presenza di tutte queste proposte alternative mi fa sospettare che
non esista una distinzione "naturale" tra path e footway: cioè magari
ognuno di noi ha un'idea chiarissima della differenza, ma non
corrisponde all'idea che ha un altro.
Questo vuol dire che non è facile mappare in maniera coerente. Per di
più, se conveniamo che esista una differenza chiara tra i due tipi,
l'errore di mappatura (cioè indicare come path un footway o viceversa)
diventa più grave!

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
secondome non ha senso discuterne al livello nazionale, quando c'è una
discussione internazionale in corso.

Guardate qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Consolidation_footway_cycleway_path
(c'è anche questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Path_controversy  )

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 17.12, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/8/10 Roberto Navoni :
>> C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
>> regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
>> importati in OSM ?
>
> Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
> (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
> di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.
>

conosci le zone che carichi?

> Ciao
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due way

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 17.52, Martin
Koppenhoefer ha scritto:
>
> IMHO non è ne più pulita, ne più semplice (semplice uguale), ne più
> efficace, e non specchia la realtà migliormente (perché uno stop è un
> punto, non è una cosa lineare). La tua soluzione (al way) è molto più
> rischioso, perché i way venganno sempre spezzati. Secondome lo stop va
> applicato ad un nodo.
>

beh mi sembra scontato...

> ciao,
> Martin
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno Luca,
mi interessava la zona di Siena e Provincia ... io non le conosco , la  
richiesta mi è stata fatta da un'ente di Soccorso che sta' cercando  
mappe un po' piu' dignitose di quelle commerciali che attualmente  
utilizzano ... loro le zone le conoscono bene ... e potrebbero aiutare  
a migliorare il grafo anche in OSM
Un saluto
Roberto
Il giorno 24/ago/09, alle ore 18:15, Luca Delucchi ha scritto:

> Il giorno 24 agosto 2009 17.12, Federico Cozzi ha  
> scritto:
>> 2009/8/10 Roberto Navoni :
>>> C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
>>> regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
>>> importati in OSM ?
>>
>> Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
>> (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
>> di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.
>>
>
> conosci le zone che carichi?
>
>> Ciao
>>
>
> ciao
> Luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-24 Per discussione David Paleino
On Mon, 24 Aug 2009 18:17:36 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 24 agosto 2009 17.52, Martin
> Koppenhoefer ha scritto:
> >
> > IMHO non è ne più pulita, ne più semplice (semplice uguale), ne più
> > efficace, e non specchia la realtà migliormente (perché uno stop è un
> > punto, non è una cosa lineare). La tua soluzione (al way) è molto più
> > rischioso, perché i way venganno sempre spezzati. Secondome lo stop va
> > applicato ad un nodo.
> >
> 
> beh mi sembra scontato...

Potreste partecipare alla discussione su talk@ al riguardo?

Anch'io finora ho usato un nodo, ma vorrei abbandonare tale uso poiché la
posizione di tale nodo è quantomeno arbitraria (essendo un palo/linea a terra,
con una precisione di 3m del mio GPS, mi pare davvero fatto "a naso").

Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente) NON è
sufficiente.

Grazie :)
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Luca Delucchi :
>> Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
>> (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
>> di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.
> conosci le zone che carichi?

Sì
(anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
2009/8/24 Martin Koppenhoefer :

è tutta colpa vostra (tedeschi) se esiste sta belinata :-)
tanto non si uniformerà mai...path non ha senso poichè un percorso ha
sempre un fine principale (solitamente a piedi) perciò non vedo
neanche il motivo dell'esistenza di path se non per fare thread
simili; ovviamente chi ha creato il tag ne vede l'esigenza di
utilizzarlo e nessun glielo può vietare basta saperlo e renderizzare e
utilizzare i dati correttamente

> ciao,
> Martin
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due way

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 18.19, David Paleino ha scritto:

>> beh mi sembra scontato...
>
> Potreste partecipare alla discussione su talk@ al riguardo?
>

non leggo le mailing list internazionali da tanto ed ho paura ad
aprire l'utente mail dedicato :-)


> Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente) NON è
> sufficiente.

io penso sia sufficiente!

>
> Grazie :)
> David
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dissuasore mobile

2009-08-24 Per discussione Alessandro De Noia
On Sun, 2009-08-23 at 21:29 +0200, David Paleino wrote:
> On Sun, 23 Aug 2009 21:23:31 +0200, Alessandro De Noia wrote:
> 
> > Salve,
> > ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
> > Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
> > traffico nel centro storico?
> > Credo che barrier=bollard [1] non sia corretto?
> 
> Perché no?
> Certo bisognerebbe anche indicare il "mobile"... non saprei come fare :/

Perché, da quanto ho capito leggendo il wiki, barrier=bollard implica
che le auto non possano transitare in "assoluto", cosa che invece non è
vera.

-- 
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 18.21, Roberto Navoni ha scritto:
> Buongiorno Luca,
> mi interessava la zona di Siena e Provincia ... io non le conosco , la
> richiesta mi è stata fatta da un'ente di Soccorso che sta' cercando
> mappe un po' piu' dignitose di quelle commerciali che attualmente
> utilizzano ... loro le zone le conoscono bene ... e potrebbero aiutare
> a migliorare il grafo anche in OSM

chiedi se sono quelli che sono venuto al linux day di empoli, non
credo perchè abbastanza distante da siena però..

> Un saluto
> Roberto

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 18.24, Federico Cozzi ha scritto:

>
> Sì
> (anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)
>

potrebbe essere una ferrovia vecchia o in disuso e il lago essere
molto ridotto :-P

> Ciao
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-24 Per discussione David Paleino
On Mon, 24 Aug 2009 18:26:52 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 24 agosto 2009 18.19, David
> Paleino ha scritto:
> 
> >> beh mi sembra scontato...
> >
> > Potreste partecipare alla discussione su talk@ al riguardo?
> 
> non leggo le mailing list internazionali da tanto ed ho paura ad
> aprire l'utente mail dedicato :-)

Vai, su, fa' il tuo dovere di buon mapper :-P

> > Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente)
> > NON è sufficiente.
> 
> io penso sia sufficiente!

Ripeto: non è sufficiente :) -- già solo perché non puoi specificare una
"direzione" cui lo stop va applicato.

Secondo: con la precisione dei GPS commerciali, 3-10m, uno stop in stradine
lunghe dai 5 ai 10m hai difficoltà a posizionarlo con un waypoint. Certo, puoi
fotografare, geotaggare, valutare la distanza.. ma perché complicarsi la vita?

L'utilizzo di Key:stop mi pare molto più router-friendly, più semplice da
usare. Certo, perderemmo l'informazione sulla posizione del palo/linea, ma non
penso sia importante quanto l'informazione "fermati al prossimo incrocio". ;)

Per favore però, non fatemi sdoppiare su due liste e due lingue :-D

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Server OSM di Backup Nazionali

2009-08-24 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno a tutti,
sul talkf in questi giorni ho inviato un messaggio che ha scatenato un  
mezzo dibattito rispetto alla necessità in caso di down del server  
principale della fondation di server di backup in grado di fornire  
alla nostra community i servizi di base tra cui : Il servizio wiki ,  
le api magari in modalità read only , il geocoding  ed  il tiling.
Premetto che , come qualcuno di voi sicuramente saprà  attualmente  
tutti i servizi di  OSM per  ad oggi circa 125'000 utenti registrati  
poggia su 7 server installati tutti nello stesso luogo.

Se succede qualcosa a questi server noi che facciamo tutti al buoi per  
tempo indefinibile ?

Tutta la mia piccola polemica è nata perchè per due giorni i server  
sono stati offline per manutenzione ... sembra che pero' il tema non  
preoccupi piu' di tanto anche se il dibattito è stato piuttosto  
animato ...

Per chi fosse interessato a dare un'occhio alla discussione il link è  
questo :

http://lists.openstreetmap.org/pipermail/osmf-talk/2009-August/thread.html

Voi cosa ne pensate ?
La mia idea è quella di proporre alla fondation di installare per ogni  
nazione .. o almeno quelle piu' attive un backup "ufficiale" gestito  
localmente ( Poi vedremo come da chi e con che soldi ) , magari  
tenteremo di dare una mossa alle decisioni sui  local chapter ... Nel  
caso in cui ci siano problemi si fa' in modo che il dns dirotti  
automaticamente sul server di backup piu' libero.

Un saluto
Roberto 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 24 agosto 2009 11.55, Gianfranco
Gliozzo ha scritto:
> Et voilà
>
> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/osmf-talk/2009-August/000332.html
>
> è ufficiale
>
>
> Gianfranco Gliozzo


complimenti anche dal sottoscritto,

.se fosse possibile estrarre i voti dai membri-votanti residenti
in Italia, temo che le % per Simone risulterebbero più che "bulgare"
:D


bene così.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Server OSM di Backup Nazionali

2009-08-24 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Aug 24, 2009 at 06:48:43PM +0200, Roberto Navoni wrote:
> Buongiorno a tutti,
> sul talkf in questi giorni ho inviato un messaggio che ha scatenato un  
> mezzo dibattito rispetto alla necessità in caso di down del server  
> principale della fondation

La faccenda è di sicuro interesse.

A parte le rezioni "tiepide" di alcuni membri della OSMF, credo 
che nessuno possa essere contrario ad avere della ridondanza.

Temo che la reazione tiepida sia dovuta soprattutto alla 
difficoltà tecnica di allestire e gestire una soluzione al 
problema.

Secondo me conviene aprire un thread di discussione e magari 
definire un "working group" in seno alla fondazione che affronti 
il problema.

Ci sono problemi tecnologici molto interessanti, per esempio si 
vuole solo ridondanza oppure anche un'architettura distribuita 
che permetta di scalare il carico?

La ridondanza/distribuzione deve essere in sola lettura oppure 
gestire il read/write delle API?

Bisogna vedere se riusciamo a catalizzare l'attenzione di bravi 
programmatori, sistemisti, persone con delle risorse hw da 
mettere a disposizione.

Per quanto mi riguarda mettimi nell'elenco delle persone 
interessate, posso offrire qualche competenza sistemistica e 
forse delle risorse hardware prese a prestito da GFOSS.it.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 24 agosto 2009 18.25, Luca Delucchi ha scritto:
> 2009/8/24 Martin Koppenhoefer :
>

> ...path non ha senso poichè un percorso ha
> sempre un fine principale (solitamente a piedi)

+1

il punto a mio avviso è tutto qui.


infatti il wiki consiglia l'utilizzo di path "per esclusione": [...] A
generic path. Paths for which all and any of highway=footway,
highway=cycleway and highway=bridleway would be inappropriate or
inadequate [...]

nel mapping delle highway, è stato ribadito + volte (vedi per es.
unclassified vs track per le cd strade bianche) che deve guidare il
concetto di utilizzo "logico", indipendentemente dalla superficie e/o
percorribilità della way.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Z.T.L. e mercati rionali

2009-08-24 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno dom, 23/08/2009 alle 21.50 +0200, David Paleino ha scritto:
> On Sun, 23 Aug 2009 21:33:13 +0200, Maurizio Daniele wrote:
> 
> > Per estensione: come si mappano strade che normalmente sono transitabili
> > ma in certi giorni/ore sono occupate da mercati rionali e quindi chiuse
> > al traffico?
> 
> Puoi usare:
> 
>   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access#Other_access_restrictions
>   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours
> 

Si, grazie... mi pare adatto come idea, il mio problema è ora capire
come mettere giù un orario di chiusura del tipo:

Lun-Ven dalle 00:00 alle 07:00 e dalle 20:00 alle 24:00
Sab dalle 14:30 alle 24:00
Dom (e festivi) dalle 00:00 alle 24:00

(si, lo so... qualcuno si è complicato la vita nel mio comune...
probabilmente faccio prima a compilare un orario di apertura)

Stavo pensando che, per queste piccole cose, sarebbe carino mettere su
delle pagine apposta del Wiki: "Zona a Traffico Limitato (ZTL)",
"Mercati rionali" eccetera... con un esempio, in modo che altri newbie
come me possano trovarli facilmente e si uniformino certe cose.

Se non c'è nessuno che ha controindicazioni, io man mano che scopro
queste cosucce aggiungerei le pagine...

-- 
Maurizio DANIELE


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Luca Delucchi :
>> (anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)
> potrebbe essere una ferrovia vecchia o in disuso e il lago essere
> molto ridotto :-P

Hai ragione ho beccato una tratta ferroviaria in disuso (ovviamente
presente anche sulle mappe Garmin TeleAtlas) che su OSM non ho
riportato perché conosco la zona :-P

Però una volta che sai che la tratta Pisa-Firenze (per fare un
esempio) è ancora in funzione (e lo puoi scoprire anche dal sito di
trenitalia ;-) allora ricalcare la ferrovia dalla CTR ti permette di
tracciare con estrema precisione i binari senza pagare il biglietto
:-P

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pizzeria?

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/3 Nicola Cadenelli :
> piazze col forno elettrico fanno, a mio parere, schifo! Sarebbe però forse
> meglio mettere elettrical-fired=yes dato che, almeno in Italia le pizzerie
> con forno a legnia sono in maggioranza numerica.

Propongo
oven=electrical/wood/etc.

(gli amenity=shelter possono avere fireplace=yes... a quando un
bivacco col forno a legna? ;-)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due way

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Luca Delucchi :
>> Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente) NON 
>> è
>> sufficiente.
> io penso sia sufficiente!

Solo per i 4-way stop americani...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ferrovie in disuso ERA Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 23.24, Federico Cozzi ha scritto:

>Hai ragione ho beccato una tratta ferroviaria in disuso (ovviamente
>presente anche sulle mappe Garmin TeleAtlas) che su OSM non ho
>riportato perché conosco la zona :-P

anch'io farei così ma poi pensandoci bene sarebbe utile anche avere
quelle in disuso railway=disused...sai trasformarle in piste ciclabili
;-)

>Ciao

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Anselmo Luginbuhl
On Mon, Aug 24, 2009 at 06:07:11PM +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/8/24 Anselmo Luginbuhl :
> > Appunto, dal punto di vista linguistico path significa semplicemente 
> > percorso.
> > Footway è molto più specifico.
> 
> Il problema secondo me è questo:
> Sono state avanzate molte proposte (tutte ragionevoli) sulla
> distinzione tra path e footway. La manutenzione del percorso, il
> contesto, la percorribilità con calzature adeguate, ecc.
> La presenza di tutte queste proposte alternative mi fa sospettare che
> non esista una distinzione "naturale" tra path e footway: cioè magari
> ognuno di noi ha un'idea chiarissima della differenza, ma non
> corrisponde all'idea che ha un altro.
> Questo vuol dire che non è facile mappare in maniera coerente. Per di
> più, se conveniamo che esista una differenza chiara tra i due tipi,
> l'errore di mappatura (cioè indicare come path un footway o viceversa)
> diventa più grave!

Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non
path che linguisticamente è più corretto.

E' inoltre per questo che relegherei la specificità di un percorso ad un
livello inferiore in maniera da creare meno errori ad un primo livello.

Anselmo

> 
> Ciao
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


signature.asc
Description: Digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapping party ad OSMate

2009-08-24 Per discussione Elena of Valhalla
Ciao

come proposto semiseriamente su irc, questo sabato 29 agosto ci
ritroviamo ad Osmate, provincia di Varese, sotto il lago di Monate e
vicino ad Ispra

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7893&lon=8.662&zoom=14&layers=B000FTF

Ritrovo alle 10 in luogo ancora da decidere (lungo la SP 33?), viste
le dimensioni stimiamo in un'oretta, se non si trovano stradine
frattali, di riuscire a farlo, e poi c'e` una possibilita` di
spostarsi sul lago di varese per una grigliata e un'ulteriore mappata
nel pomeriggio (probabilmente a Coquio Trevisago o a Bardello)

P.S. ero tentata di usare come subject OSMiamo ad OSMate, ma direi che
e` meglio evitare :)

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dati degli User nel planet

2009-08-24 Per discussione Roberto Navoni
Qualcuno sa' dove sono i dati relativi agli user all'interno del  
Planet ? Per intenderci i dati che si vedono anche nella pagina wiki  
personale rispetto agli utenti vicini.
Un saluto
Roberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 25 agosto 2009 00.35, Anselmo
Luginbuhl ha scritto:
>
> Ok, ma in questo caso (uso generico) sarebbe meglio eliminare footway e non
> path che linguisticamente è più corretto.

se dobbiamo controllare le parole linguisticamente più corrette ce ne
sarebbero altre da modificare, footway è un tag e lo prendiamo così
com'è senza controllare se è sbagliato linguisticamente, l'unica cosa
è che path com'è ora non ha senso

>
> Anselmo
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it