Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Simone Cortesi wrote:
> ciao,
>
> appena tornato da Londra ho trovato la bella sorpresa di una busta
> imbottita nella mia cassetta: contenente un DVD e la lettera di
> autorizzazione all'importazione in OpenStreetMap di tutta la CTRN
> della Regione Veneto. Non ho ancora controllato bene il contenuto con
> gvsig, ma sono circa 3.4GB di SHP compressi.
>   
Innanzitutto grazie a chi si è speso per questi risultati.
Volendo cominciare il processo di integrazione, la provincia di Rovigo è 
quasi completamente vuota, nel caso se mi date un minimo di supporto 
posso cominciare ad analizzare le sovrapposizioni e fare degli import di 
test.

Edoardo

-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Frangiflutti

2009-01-29 Per discussione vincivis
C'è una vecchia proposta ma che si può sempre rispolverare

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Breakwater

Vincenzo.

2009/1/29 Francesco de Virgilio 

> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Ciao a tutti,
> qualcuno ha idea di come si possano taggare i frangiflutti? A Bari ce ne
>  sono più di una decina che si affacciano sul lungomare, e non ho
> proprio idea di come identificarli.
>
> Grazie
> - --
> Francesco de Virgilio
> *Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
>   mailto:frad...@ubuntu-it.org
>   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
> *Wikimedia Italia Member*
>   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
> *OpenStreetMap Mapper*
>   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
> *Blog*
>   http://fradeve.netsons.org
>"Love - Peace - Freedom - Free Software"
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
>
> iEYEARECAAYFAkmA+qUACgkQRi2TsGSC4FaPyQCfVkAdyVpFe0FggofcutIoaUHN
> VaIAni30Rr4bAvsGEtkTbquWIsnb4Un8
> =UoM+
> -END PGP SIGNATURE-
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Mauro



Simone Cortesi wrote:
> 
> ciao,
> 
> appena tornato da Londra ho trovato la bella sorpresa di una busta
> imbottita nella mia cassetta: contenente un DVD e la lettera di
> autorizzazione all'importazione in OpenStreetMap di tutta la CTRN
> della Regione Veneto. Non ho ancora controllato bene il contenuto con
> gvsig, ma sono circa 3.4GB di SHP compressi.
> 
> 

Io sono Veneto :) Avevo in programma di iniziare a mappare la mia zona
(Trevigiano), ma forse è meglio che aspetti. Se posso essere utile sono
disponibile, ma non ho esperienze di cartografia quindi avrei bisogno che
qualcuno mi indicasse degli appunti :)

Mauro

-- 
View this message in context: 
http://n2.nabble.com/abbiamo-il-Veneto...-tp2234817p2237919.html
Sent from the italian osm list mailing list archive at Nabble.com.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] palazzo/palace

2009-01-29 Per discussione graham
vincivis wrote:

> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed#Proposal_Status_Process
> 
> Il procedimento è chiaro. I voti sono importanti per far approvare le 
> proposte. Certo, non c'è nessuno che conta i voti, però un minimo di 
> partecipazione ci deve essere.
> 
> Se le map feature sono "solo" una proposta allora io da domani potrei 
> mettere tag in italiano...

Io ho cominciato a usare building=palace quando c'era soltanto 
'building=yes' sul wiki, perche mi sembrava logico. Adesso (due anni 
dopo) vedo che anche altri lo hanno (individualmente) pensato logico, e 
hanno fatto la stessa scelta di termini. Se avessero fatto un altra 
scelta, avrei dovuto cambiare i miei tag. Molte volte e' cosi: prima usi 
(e si vede se funziona bene o no); poi magari qualcuno lo mette sul 
wiki, voti, ecc.; poi piu persone cominciano ad usare il tag perche lo 
vedono sul wiki; e finalmente, i renderizzatori incominciano a 
conoscerlo (ma perche il tag e' molto usato, non perche sta sul wiki).

Cosi che wiki ed usi sono simbiotici, e si, potresti mettere tag tutti 
in italiano ma scometto che saresti solo... ;-)

Graham



> 
> Non sono d'accordo.
> 
> Vincenzo.
> 
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tagwatch italiano

2009-01-29 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/29 Martin Koppenhoefer :
> abbiamo 1232 fontanelle: drinking_water, più di ristoranti: restaurant (916)
> grande

Le fontanelle sono *fondamentali* per i ciclisti :-)
E' uno dei motivi per cui adoro OSM rispetto a GMaps

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Jan 29, 2009 at 12:31:44AM +0100, Gianmario Mengozzi wrote:
> 
> oggetto del "contendere" è la Strada Provinciale 7 Valle Dell'Idice,

Secondo me il nome completo dovrebbe essere proprio
Strada Provinciale 7 Valle dell'Idice
(la preposizione articolata la metterei minuscola).

Togliere dal nome la parte "Strada Provinciale 7" non mi pare 
corretto, in quanto quella **È** la strada provinciale 7!

Le altre mi sembrano abbreviazioni di comodo, ad esempio perché 
nel cartello non entra per intero.

Magari ha senso il "loc_name=Via Idice" se dagli "indigeni" viene 
indicata con quel nome.

Se il nome completo pare troppo lungo bisognerebbe trovare dei 
modi per suggerire al renderer le versioni abbreviate. Ma di 
questo si era già parlato senza trovare per ora la soluzione 
definitva.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] palazzo/palace

2009-01-29 Per discussione vincivis
2009/1/29 graham 

> vincivis wrote:
>
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed#Proposal_Status_Process
> >
> > Il procedimento è chiaro. I voti sono importanti per far approvare le
> > proposte. Certo, non c'è nessuno che conta i voti, però un minimo di
> > partecipazione ci deve essere.
> >
> > Se le map feature sono "solo" una proposta allora io da domani potrei
> > mettere tag in italiano...
>
> Io ho cominciato a usare building=palace quando c'era soltanto
> 'building=yes' sul wiki, perche mi sembrava logico. Adesso (due anni
> dopo) vedo che anche altri lo hanno (individualmente) pensato logico, e


Si, dico solo che con il wiki ci mette meno di 2 anni a diventare "logico"


> hanno fatto la stessa scelta di termini. Se avessero fatto un altra
> scelta, avrei dovuto cambiare i miei tag. Molte volte e' cosi: prima usi
> (e si vede se funziona bene o no); poi magari qualcuno lo mette sul
> wiki, voti, ecc.; poi piu persone cominciano ad usare il tag perche lo
> vedono sul wiki; e finalmente, i renderizzatori incominciano a
> conoscerlo (ma perche il tag e' molto usato, non perche sta sul wiki).
>

Non dico che sia sbagliato (ho fatto cosi per oneway=alternate), solo che il
wiki pubblicizza il tag piu rapidamente di un incontro fortuito sulla mappa,
per questo è importante.
Secondo me un tag è molto usato perchè è sul wiki, almeno io map-po cosi :-P

Vincenzo.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tagwatch italiano

2009-01-29 Per discussione vincivis
ESATTO! :-D

Vincenzo.

2009/1/29 Federico Cozzi 

> 2009/1/29 Martin Koppenhoefer :
> > abbiamo 1232 fontanelle: drinking_water, più di ristoranti: restaurant
> (916)
> > grande
>
> Le fontanelle sono *fondamentali* per i ciclisti :-)
> E' uno dei motivi per cui adoro OSM rispetto a GMaps
>
> Ciao
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Nicola B
Il 29 gennaio 2009 10.40, Mauro  ha scritto:
> Io sono Veneto :) Avevo in programma di iniziare a mappare la mia zona
> (Trevigiano), ma forse è meglio che aspetti. Se posso essere utile sono
> disponibile, ma non ho esperienze di cartografia quindi avrei bisogno che
> qualcuno mi indicasse degli appunti :)
>
> Mauro
>

Anch'io mi associo ( zona alto Vicentino) ma oltre josm ed il mio fido
747a+ non ho esperienze
-- 
Ciao,
BogNik, Nicola Bogotto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Alberto Riva
Ottima notizia... e complimenti per l'ottimo lavoro a te e Giorgio!
Se c'è bisogno di una mano per assemblare gli shape sono disponibile:
eventualmente ne parliamo (e iniziamo a farlo) a Trieste se vieni al meeting
di gvSIG.
Ciao
Alberto

Il giorno 28 gennaio 2009 21.44, Simone Cortesi  ha
scritto:

> ciao,
>
> appena tornato da Londra ho trovato la bella sorpresa di una busta
> imbottita nella mia cassetta: contenente un DVD e la lettera di
> autorizzazione all'importazione in OpenStreetMap di tutta la CTRN
> della Regione Veneto. Non ho ancora controllato bene il contenuto con
> gvsig, ma sono circa 3.4GB di SHP compressi.
>
> Un tremendo grazie a Giorgio Scandiuzzo per avermi fatto da contatto e
> referente locale in Veneto.
>
> Che facciamo? qualcuno vuole darci un occhiata?
>
> o aspettiamo di avere importato il Friuli prima?
>
> PS: domani scannerizzo la lettera e la metto sul wiki.
>
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Alberto Riva, PhD
carbonate geologist
via Cavour 28
32100 Belluno BL, Italy
email alberto.r...@geodolomiti.net
email for ML albertoriva...@gmail.com
mobile + 39 347 4505116
fax +39 0437 1 900 100
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Riccardo Centra
Buono buono... anche se sarà ardua fare il merge tra i dati della regione e
quelli già esistente grazie ai vari utenti.

Il giorno 29 gennaio 2009 12.51, Nicola B  ha scritto:

> Il 29 gennaio 2009 10.40, Mauro  ha scritto:
> > Io sono Veneto :) Avevo in programma di iniziare a mappare la mia zona
> > (Trevigiano), ma forse è meglio che aspetti. Se posso essere utile sono
> > disponibile, ma non ho esperienze di cartografia quindi avrei bisogno che
> > qualcuno mi indicasse degli appunti :)
> >
> > Mauro
> >
>
> Anch'io mi associo ( zona alto Vicentino) ma oltre josm ed il mio fido
> 747a+ non ho esperienze
> --
> Ciao,
> BogNik, Nicola Bogotto
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione "Alberto Grava"
anche io sono veneto e sarei
interessato a darvi una mano...ma al momento non ho molto tempo libero (sto per laurearmi...)...ovviamente se
opportunamente guidato, in quanto non ho molt esperienza oltre ad aver mappato un po la mia
zona.
ciao--Alberto GravaStudente in Pianificazione e politiche per l'ambienteIUAV-Università di
Sassari-UABP.zza Marconi n. 20, 31020 San Fior(TV)cell. +393494643461email:
grava.albe...@tele2.itskype: alberto020984msn: albertogr...@hotmail.itOn Thu, 29 Jan 2009 12:51:50
+0100Nicola B wrote:> Il 29 gennaio 2009 10.40, Mauro ha
>scritto:>> Io sono Veneto :) Avevo in programma di iniziare a >>mappare la mia
zona>> (Trevigiano), ma forse è meglio che aspetti. Se posso >>essere utile sono>>
disponibile, ma non ho esperienze di cartografia quindi >>avrei bisogno che>> qualcuno mi indicasse
degli appunti :) Mauro>>> > Anch'io mi associo ( zona alto Vicentino) ma
oltre josm >ed il mio fido> 747a+ non ho esperienze> -- > Ciao,> BogNik, Nicola
Bogotto> > ___> Talk-it mailing list>
Talk-it@openstreetmap.org> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/29 Riccardo Centra :
> Buono buono... anche se sarà ardua fare il merge tra i dati della regione e
> quelli già esistente grazie ai vari utenti.
>

Innanzittutto voglio dire che sono contento della cosa, anche se devo
ancora leggere la licenza :-D
Fare il merge automatico penso che sia molto difficile da fare, la
cosa migliore è convertire tutto in gpx ed editare a mano, anche se
sarebbe un lavorone ;-)

ciao
luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Davide
Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare
dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi
vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già
tematizzati  cosa ne pensate?

2009/1/29 Luca Delucchi :
> 2009/1/29 Riccardo Centra :
>> Buono buono... anche se sarà ardua fare il merge tra i dati della regione e
>> quelli già esistente grazie ai vari utenti.
>>
>
> Innanzittutto voglio dire che sono contento della cosa, anche se devo
> ancora leggere la licenza :-D
> Fare il merge automatico penso che sia molto difficile da fare, la
> cosa migliore è convertire tutto in gpx ed editare a mano, anche se
> sarebbe un lavorone ;-)
>
> ciao
> luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
dott. Davide Zizioli
Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Pavia
Via Ferrata 1, 27100 Pavia
Tel. +393498345440
Tel. Skype: Riverlab
davide.zizi...@manhattan.unipv.it
WMS http://geoserver1.unipv.it/cgi-bin/wms?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/29 Davide :
> Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare
> dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi
> vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già
> tematizzati  cosa ne pensate?
>

pienamente d'accordo! anche se i gpx tematici li farei per la regione
intera. si fa un bel repository su openstreetmap.it o gfoss.it (sarei
più favorevole al primo in modo tale da dargli un po' più di
visibilità) e chi vuole partecipare si scarica il file gpx che gli
interessa e lo modifica!

ciao
luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Stefano Salvador
> Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare
> dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi
> vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già
> tematizzati  cosa ne pensate?

Per il Friuli (dove abbiamo un problema analogo) pensavamo di creare
un server WMS da usare come sfondo per JOSM in modo da poter ricalcare
facilmente quello che è non importabile conservando al contempo tutte
le informazioni della CTRN (come ad esempio la toponomastica che
andrebbe persa con i GPX), se pensate che questo sia un buon sistema
possiamo unire gli sforzi e condividere le esperienze.


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/29 Stefano Salvador :

> Per il Friuli (dove abbiamo un problema analogo) pensavamo di creare
> un server WMS da usare come sfondo per JOSM in modo da poter ricalcare
> facilmente quello che è non importabile conservando al contempo tutte
> le informazioni della CTRN (come ad esempio la toponomastica che
> andrebbe persa con i GPX), se pensate che questo sia un buon sistema
> possiamo unire gli sforzi e condividere le esperienze.
>

innanzitutto il wms del friuli non sarebbe legale però va bene lo
stesso, per il veneto bisogna ancora leggere la lettera della licenza,
però è una buona soluzione a parte che qualcuno deve metterlo su;
mentre trasformare in gpx basta fare uno script bash. per me va bene
tutto, tanto non me ne occuperò in prima persona :-)

>
> Ciao,
>
> Stefano
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Davide
Anche quella del WMS è una via  però non so, visto l'entusiasmo,
mi sembra più gestibile la via gpx, ma questo è solo il mio parere ...
Stefano tu intendi un WMS con la CTR in raster? perchè con i gpx
derivati dagli shape si riesce a mantenere le info ... (monte.
metri )
Ciao
D.

2009/1/29 Stefano Salvador :
>> Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare
>> dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi
>> vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già
>> tematizzati  cosa ne pensate?
>
> Per il Friuli (dove abbiamo un problema analogo) pensavamo di creare
> un server WMS da usare come sfondo per JOSM in modo da poter ricalcare
> facilmente quello che è non importabile conservando al contempo tutte
> le informazioni della CTRN (come ad esempio la toponomastica che
> andrebbe persa con i GPX), se pensate che questo sia un buon sistema
> possiamo unire gli sforzi e condividere le esperienze.
>
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
dott. Davide Zizioli
Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Pavia
Via Ferrata 1, 27100 Pavia
Tel. +393498345440
Tel. Skype: Riverlab
davide.zizi...@manhattan.unipv.it
WMS http://geoserver1.unipv.it/cgi-bin/wms?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione iiizio
--- Gio 29/1/09, Luca Delucchi  ha scritto:

> Da: Luca Delucchi 
> Oggetto: Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...
> A: "openstreetmap list - italiano" 
> Data: Giovedì 29 gennaio 2009, 14:44
> 2009/1/29 Davide :
> > Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si
> potrebbe creare
> > dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie
> (20kmx20km) e chi
> > vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i
> gpx già
> > tematizzati  cosa ne pensate?
> >
> 
> pienamente d'accordo! anche se i gpx tematici li farei
> per la regione
> intera. si fa un bel repository su openstreetmap.it o
> gfoss.it (sarei
> più favorevole al primo in modo tale da dargli un po'
> più di
> visibilità) e chi vuole partecipare si scarica il file gpx
> che gli
> interessa e lo modifica!
 
La disponibilità su internet dei gpx rientra nel permesso di importazione in 
osm? Basterebbe un avvertenza che questi gpx sono ad uso esclusivo 
dell'importazione su osm?


iiizio



  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/29 iiizio :

>
> La disponibilità su internet dei gpx rientra nel permesso di importazione in 
> osm? Basterebbe un avvertenza che questi gpx sono ad uso esclusivo 
> dell'importazione su osm?
>

bisogna ancora leggere la licenza, per esempio con quella del friuli a
mio avviso non sarebbe possibile, però mentre con un wms non penso sia
possibile bloccare l'accesso (almeno non ne ho mai sentito parlare e
non saprei come fare); su un sito si può impostare un login e dare
solo alle persone che contribuiscono l'utente e password.
Comunque la cosa più semplice sarebbe riuscire a farsi rilasciare i
dati sotto CC-by-SA in modo da togliersi da tutti questi problemi ;-)

>
> iiizio
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Stefano Salvador
> Anche quella del WMS è una via  però non so, visto l'entusiasmo,
> mi sembra più gestibile la via gpx, ma questo è solo il mio parere ...
> Stefano tu intendi un WMS con la CTR in raster? perchè con i gpx
> derivati dagli shape si riesce a mantenere le info ... (monte.
> metri )

ho fatto un po' di prove con geoserver ed è abbastanza facile buttare
su tutti gli shape (anche in automatico), però mi sono arenato su
cos'è meglio fare: WMS, WFS, GPX, ... sono un po' confuso, per questo
cercavo aiuto in Veneto ;-)

poi ce il discorso legalità: per il Friuli per adesso distribuisco
solo gli script di conversione e ognuno dovrebbe convertirsi i file
originali in GPX da solo (cosa automatizzabile ma un inutile spreco di
tempo di calcolo), un WMS ad accesso "privato" sembrava il compromesso
migliore (non so se sia possibile ma WMS viaggia su HTTP quindi
dovrebbe supportare anche l'autenticazione).

forse è meglio se chiedo lumi anche a quelli di GeoServer.

Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 29, 2009 at 3:32 PM, Luca Delucchi  wrote:
> Comunque la cosa più semplice sarebbe riuscire a farsi rilasciare i
> dati sotto CC-by-SA in modo da togliersi da tutti questi problemi ;-)

Ti piacerebbe vero?
Cito http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
"Even though our license (at the current time) is 'Creative Commons
Attribution-ShareAlike 2.0' this does NOT necessarily allow us to
import other CC-BY-SA-2 data."

Personalmente - per questo particolare problema - ritengo che la
CC-by-SA sia una boiata, per lo meno per OSM.
E sempre personalmente, ritengo che l'unica "licenza" sensata che
dovremmo adottare sia la public domain.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Luca Delucchi
2009/1/29 Federico Cozzi :
>
> Ti piacerebbe vero?

si, io sarei per importare solo i dati che ci vengono rilasciati così
o sotto PD però non tutti la pensano come me e va bene così

> Cito http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
> "Even though our license (at the current time) is 'Creative Commons
> Attribution-ShareAlike 2.0' this does NOT necessarily allow us to
> import other CC-BY-SA-2 data."

non avevo mai letto ciò, comunque secondo me non è corretto, perchè i
dati CC-BY-SA-2 hanno il solo obbligo di segnalare l'autore e lo si fa
attraverso il tag source; il problema sussiste se qualcuno lo va a
modificare...

>
> Personalmente - per questo particolare problema - ritengo che la
> CC-by-SA sia una boiata, per lo meno per OSM.
> E sempre personalmente, ritengo che l'unica "licenza" sensata che
> dovremmo adottare sia la public domain.
>

pienamente d'accordo, non a caso tutti i miei contributi sono in PD

> Ciao
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-29 Per discussione Giovanni Fasano

Gianmario Mengozzi dixit:

> ref=SP7
> nat_ref=SS325

occhio che comedicevamo ultimamente se esiste un solo sistema di
riferimento va usato solo "ref"

inoltre ho notato che se si usano _solo_ gli altri ref il render non
riporta niente e il check fatto con

http://keepright.ipax.at/

riporta errore

Ciao Gio.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Frangiflutti

2009-01-29 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Grazie Vincenzo!
Ho dato i miei 2 cent alla proposta, adesso vediamo di rispolverarla...
esprimete la vostra opinione! Questo tipo di strutture sono estremamente
frequenti in tutto il bacino del mediterraneo e mi sorprende che non ci
sia ancora un tag :(

vincivis ha scritto:
> C'è una vecchia proposta ma che si può sempre rispolverare
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Breakwater
> 
> Vincenzo.
> 
> 2009/1/29 Francesco de Virgilio  >
> 
> Ciao a tutti,
> qualcuno ha idea di come si possano taggare i frangiflutti? A Bari ce ne
>  sono più di una decina che si affacciano sul lungomare, e non ho
> proprio idea di come identificarli.
> 
> Grazie

- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia Italia Member*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkmB5dYACgkQRi2TsGSC4Fbf1QCfZc+Bz6AlBwV0GoFDGSJnA2Hi
rD0An2CGB0+NKmoeit8Rk9PO5SUayiF5
=2KU9
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-01-29 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno ,
scusate se mi intrometto .. volevo sengnalarvi che con il tool che ho 
realizzato shape2osm posso prendere tutte le shape e trasformarle in osm 
con i relativi tag che decidiamo di inserire ... quindi il problema piu' 
che ricalcare le aree è quello di dover operare il merge sulle zone già 
popolate da altri dati ...
Inoltre possiamo per l'occasione mettere online una sandbox OSM per fare 
un po' di test di merge ... c'e'  anche quella ;)
Quindi l'idea potrebbe essere :
1) Prendo l'ultimo planet italiano da geofabrik
2) Carico il planet sul server sandbox (Copia completa di OSM per 
smanettoni così non si fanno danni sul server principale)  che metto 
online ho bisogno di un server con un po' di banda che accetti una VM 
VMWARE che monta ubuntu a 64 bit .
3) Converto con shape2osm  tutti i dati del veneto e creo file tematici 
OSM separati ...
4) Con osmosis carcico sul server sandbox il planet osm ...
5) Con Osmosis carico sul server i file tematici già in formato OSM
6) Guardo che è successo ;)
Eventualmente prima di fare tutta l'operazione si potrebbe fare un 
programmino che prende i file OSM e rileva le sovrapposizioni dividendo 
in tile il risultto dell'evidenza ... poi ogni utente si prende in 
carico i propri file ...

Che ne dite di questo approccio ?

Saluti
Roberto

Luca Delucchi ha scritto:
> 2009/1/29 Federico Cozzi :
>   
>> Ti piacerebbe vero?
>> 
>
> si, io sarei per importare solo i dati che ci vengono rilasciati così
> o sotto PD però non tutti la pensano come me e va bene così
>
>   
>> Cito http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>> "Even though our license (at the current time) is 'Creative Commons
>> Attribution-ShareAlike 2.0' this does NOT necessarily allow us to
>> import other CC-BY-SA-2 data."
>> 
>
> non avevo mai letto ciò, comunque secondo me non è corretto, perchè i
> dati CC-BY-SA-2 hanno il solo obbligo di segnalare l'autore e lo si fa
> attraverso il tag source; il problema sussiste se qualcuno lo va a
> modificare...
>
>   
>> Personalmente - per questo particolare problema - ritengo che la
>> CC-by-SA sia una boiata, per lo meno per OSM.
>> E sempre personalmente, ritengo che l'unica "licenza" sensata che
>> dovremmo adottare sia la public domain.
>>
>> 
>
> pienamente d'accordo, non a caso tutti i miei contributi sono in PD
>
>   
>> Ciao
>>
>> 
>
> ciao
> Luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
>
>
> Nessun virus nel messaggio in arrivo.
> Controllato da AVG - http://www.avg.com 
> Versione: 8.0.176 / Database dei virus: 270.10.14/1917 -  Data di rilascio: 
> 26/01/2009 18.37
>
>   


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Frangiflutti

2009-01-29 Per discussione vincivis
Fatto.
E' rilevante lo spessore? Nel senso, basta una traccia (magari con un width)
oppure conviene creare un'area? O magari lasciare entramne le possibilità...

Se ci dedichiamo un po' lo chiudiamo, visto che è li dal 2006 :P

Vincenzo.

2009/1/29 Francesco de Virgilio 

> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Grazie Vincenzo!
> Ho dato i miei 2 cent alla proposta, adesso vediamo di rispolverarla...
> esprimete la vostra opinione! Questo tipo di strutture sono estremamente
> frequenti in tutto il bacino del mediterraneo e mi sorprende che non ci
> sia ancora un tag :(
>
> vincivis ha scritto:
> > C'è una vecchia proposta ma che si può sempre rispolverare
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Breakwater
> >
> > Vincenzo.
> >
> > 2009/1/29 Francesco de Virgilio  > >
> >
> > Ciao a tutti,
> > qualcuno ha idea di come si possano taggare i frangiflutti? A Bari ce ne
> >  sono più di una decina che si affacciano sul lungomare, e non ho
> > proprio idea di come identificarli.
> >
> > Grazie
>
> - --
> Francesco de Virgilio
> *Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
>   mailto:frad...@ubuntu-it.org
>   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
> *Wikimedia Italia Member*
>   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
> *OpenStreetMap Mapper*
>   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
> *Blog*
>   http://fradeve.netsons.org
>"Love - Peace - Freedom - Free Software"
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
>
> iEYEARECAAYFAkmB5dYACgkQRi2TsGSC4Fbf1QCfZc+Bz6AlBwV0GoFDGSJnA2Hi
> rD0An2CGB0+NKmoeit8Rk9PO5SUayiF5
> =2KU9
> -END PGP SIGNATURE-
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-29 Per discussione Gianmario Mengozzi
ok quindi vado di:

name=Strada Provinciale 7 Valle dell'Idice
ref=SP7
loc_ref=Via Idice




Il 29 gennaio 2009 18.18, Giovanni Fasano  ha scritto:
>
> Gianmario Mengozzi dixit:
>
>> ref=SP7
>> nat_ref=SS325
>
> occhio che comedicevamo ultimamente se esiste un solo sistema di
> riferimento va usato solo "ref"
>
> inoltre ho notato che se si usano _solo_ gli altri ref il render non
> riporta niente e il check fatto con
>
> http://keepright.ipax.at/
>
> riporta errore
>
> Ciao Gio.
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it