Anche quella del WMS è una via .... però non so, visto l'entusiasmo,
mi sembra più gestibile la via gpx, ma questo è solo il mio parere ...
Stefano tu intendi un WMS con la CTR in raster? perchè con i gpx
derivati dagli shape si riesce a mantenere le info ... (monte.....
metri ....)
Ciao
D.

2009/1/29 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>:
>> Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare
>> dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi
>> vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già
>> tematizzati .... cosa ne pensate?
>
> Per il Friuli (dove abbiamo un problema analogo) pensavamo di creare
> un server WMS da usare come sfondo per JOSM in modo da poter ricalcare
> facilmente quello che è non importabile conservando al contempo tutte
> le informazioni della CTRN (come ad esempio la toponomastica che
> andrebbe persa con i GPX), se pensate che questo sia un buon sistema
> possiamo unire gli sforzi e condividere le esperienze.
>
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
dott. Davide Zizioli
Dipartimento di Scienze della Terra
Università di Pavia
Via Ferrata 1, 27100 Pavia
Tel. +393498345440
Tel. Skype: Riverlab
davide.zizi...@manhattan.unipv.it
WMS http://geoserver1.unipv.it/cgi-bin/wms?

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a