Il giorno ven, 15/01/2010 alle 19.32 +0100, Lawrence Oluyede ha scritto: > 2010/1/15 Pietro Battiston <too...@email.it>: > > > > Quello che dicevo è: suggerisci un toolkit invece di un altro perché è > > più "nativo" e poi suggerisci il web?! > > > > (a prescindere dal problema della rete a cui non avevo nemmeno pensato) > > suggerivo il web per la facilita` di deployment ecc ecc. Non era un > "il web e` piu` nativo come look and feel" > > > Giusto per dirne una, io penso che un software da utilizzare decine di > > ore alla settimana meriti di non avere nell'interfaccia principale 7 > > menu, 5 pulsanti e due campi di testo _inutili_, più tutti gli eventuali > > bookmark. Fonte: Firefox. Chrome è leggermente meglio in questo senso... > > ma hai afferrato il concetto. > > Ho capito, ma puoi fare una app "chromeless" volendo. La cosa migliore > comunque e` che decidiate il punto di partenza, poi > gli eventuali problemi si risolvono. Cross platform o no? Nativa o no? > Web o no? Un servizio in rete con nome utente e password o un client > server in locale? >
Mi scuso se rischio di ripetermi, ma vorrei fosse chiaro il mio punto: per un'applicazione del genere, l'interfaccia non è un "eventuale problema che si risolve"... Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python