Il 09/06/23 12:09, Carlo Blengino ha scritto:
[...]per ora, ciò che più irrita il potere profondo degli Stati nella democratica UE è che non riescono a saziare la bulimia informativa e di controllo che li affligge [...]
Lo scenario sotteso da affermazioni di questo genere, mi lascia sempre molto perplesso:
- da un lato, se gli Stati EU fossero realmente "bulimici" *E*, contemporaneamente, volessero realmente saziare la propria info-bulimia... non capisco perché non solo non lo facciano.... ma non mostrano neanche il minimo segno di tale volonta' [*]. Anzi. Sono molteplici i segnali che vanno in direzione contraria (aumentare il potere tecnologico delle big-tech, affidando loro fette costantemente crescenti di infrastrutture di gestione dei dati);
- dall'altro, se la mancanza di azione di cui al punto precedente fosse da ricondurre ad una incapacita' di inquadrare il problema dal versante tecnologico, allora vorrebbe dire che siamo in mano (politicamente) a degli "assolutamente incapaci" (in termini di "strategia evolutiva digitale") e, quindi, "pericolosi" (per la sopravvivenza di un comparto IT Europeo).
Tendo a credere piu' alla prima opzione, che alla seconda. Ossia gli Stati "inquadrano" il problema, ma, _SCIENTEMENTE_, decidono di continuare nell'azione pro-Big-tech (sul piano tecnologico), limitandosi a (far finta di...) contrastarla sul piano amministrativo.
È per questo che, in generale, sono in disaccordo con la posizione sottolineata da Blengino, nel tratto che ho quotato.
Bye, DV[*] da "tecnico", mi vengono in mente *DECINE* di iniziative che, concretamente, mostrerebbero un cambio di rotta.... La prima delle quali sarebbe quella di "finanziare" la creazione di una versione di Android "Europea", da attivare su terminali fatti creare a Shenzen, ma con un rilevante controllo "hardware" da parte del committente (es.: no bootloader cifrato e specifiche hardware "note" e, quindi, possibilita' concreta e reale di gestirne un buon 99% della pila software).
-- Damiano Verzulli e-mail:dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa