Salve Fabio, e... benvenuto! :-)

On Fri, 14 Apr 2023 11:31:49 +0200 Fabio Alemagna wrote:

> I "diritti umani" sono stati tirati in ballo più e più volte in questa
> e altre conversazioni analoghe ma, per restare nel reame delle
> fallacie logiche, a me questo pare un vero e proprio "red herring".
> Pur conoscendo la dichiarazione universale dei diritti umani a
> menadito, non riesco a comprendere a quale di quei diritti si faccia
> riferimento.
> 
> Potrei fare ipotesi, ma preferisco domandare. Si potrebbe quindi
> sapere a cosa, con rigorosa esattezza, si fa riferimento?

Visto che rispondevi a me, posso spiegarti a quali diritti umani
vengono violati da Open AI tramite ChatGPT al momento.

Mi limito (per mancanza di tempo, perdonami) a questa caratterizzazione
dei diritti umani, pur consapevole che ne esistono altre [1]:
https://www.ohchr.org/sites/default/files/UDHR/Documents/UDHR_Translations/itn.pdf

Articolo 1:
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed EGUALI in dignità e diritti.
ESSI sono dotati di ragione e di coscienza e DEVONO agire gli uni verso
gli altri in spirito di FRATELLANZA.

Articolo 7:
Tutti sono EGUALI dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna
discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno
diritto ad una eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la
presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale
discriminazione.

Articolo 12:
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie
nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua
corrispondenza, né A LESIONE DEL SUO ONORE E DELLA SUA REPUTAZIONE.
Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali
interferenze o lesioni.

Articolo 18:
Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di
religione; tale diritto include la libertà di cambiare di religione o
di credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, e sia
in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo
nell'insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell'osservanza dei riti.

Articolo 19:
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione
incluso il diritto di NON ESSERE MOLESTATO per la propria opinione e
quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso
ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.

Articolo 27:
1. Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita
   culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al
   progresso scientifico ed ai suoi benefici.
2. Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e
   materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e
   artistica di cui egli sia autore.

Articolo 28:
Ogni individuo ha diritto ad un ordine sociale e internazionale nel
quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano
essere pienamente realizzati.



In questo thread (come altrove) alcuni sostengono l'urgenza di esenare
Open AI dal rispondere delle violazioni dei diritti descritti dagli
articolo 12, 18, 19 e 27 operate tramite ChatGPT, in ragione di una
violazione decennale ed ormai evidentemente normalizzata del diritto
enunciato all'articolo 28.

Se tali argomentazioni dovessero prevalere, oltre ai diritti di cui agli
articoli 12, 18, 19, 27 e 28, subiremmo tutti una violazione dei
diritti di cui all'articolo 1 e 7: gli esseri umani non sarebbero più
equali di fronte alla Legge, che alcuni potrebbero violare liberamente
attraverso costosi automatismi come GPT-4.


Potrebbero sfuggirmi altri diritti rilevanti, ovviamente.

Ad esempio, l'uso di sistemi come GPT-4 in ambito scolastico o
educativo potrebbe produrre diverse violazioni del diritto
all'istruzione descritto all'articolo 26, ed in particolare 
ai commi 2 e 3.


Ma attenzione Fabio, non è ChatGPT a violare i diritti umani.
ChatGPT è solo un software che qualcuno ha programmato ed esegue.
Fa esattamente ciò per cui è programmato.

E' Open AI che deve rispondere di tali violazioni.

E deve farlo perché la legge deve restare uguale per tutti.


Giacomo

[1]: ad esempio https://www.europarl.europa.eu/charter/pdf/text_it.pdf
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to