Il 06/04/23 07:00, Guido Vetere ha scritto:
[...], ci sfugge vero il problema: il costituirsi, sotto i nostri occhi, del monopolio della conoscenza.
mi sfuggono i caratteri di questo "monopolio della conoscenza". Posso chiedere --quando e se possibile-- di dettagliare?Se "osservo" con occhi Italiani o Europei il panorama globale ICT, vedo diverse e numerose forme di "concentrazione" della conoscenza, tutte extra UE. Ma (fortunatamente?) non vedo un unico monopolio (in termini strettamente aziendali).
Vedo anche la totale assenza di sforzi nel nostro Paese per prendere coscienza di questo scenario, e provare a mettere in piedi qualche forma di contrasto.
È in questo senso che chiedevo di dettagliare. Grazie in anticipo. Un saluto, DV -- Damiano Verzulli e-mail: dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa