Sono totalmente d'accordo. Grazie di averlo detto con tanta chiarezza.
Per la macchina il testo **oggi** non può avere alcun significato. Solo l'essere umano è in grado di attribuire un significato all'output dei sistemi di NLP. Quindi l'essere umano si assumerà la responsabilità di un eventuale uso illecito (privacy o altro) di questo output. Al massimo vedrei la possibilità di esercitare il diritto all'oblio da parte degli interessati. Credo però che queste considerazioni siano state già fatte da altri.
Buon pomeriggio Mario Sabatino Il 03/04/23 17:56, Carlo Blengino ha scritto:
Pensare di tutelare e “proteggere” come dati personali gli out-put di questi sistemi significa oggi conferire loro una valenza che non hanno ed avallare temo l’allucinazione che stiamo vivendo con l’intelligenza artificiale.
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa