On Fri, 12 Nov 2021 17:42:15 +0100 Marco Giustini wrote: > Forse se fosse un processo automatizzato potrebbe funzionare a > livello di massa. Se si muovesse Mozilla e mettesse del codice nel > browser Firefox?
La copia dei dati non lascia tracce. Mozilla lavora per Google ormai da anni. E usa server AWS, anche per raccogliere dump della memoria in caso di crash. Su Thunderbird, questo significa anche, potenzialmente, chiavi crittografiche private (oltre alle email caricate in memoria)[1]. Insomma se c'è qualcuno a cui NON affidare i vostri dati è Mozilla. E' persino peggio dei suoi clienti, perche finge di voler proteggere gli utenti proprio da coloro cui li vende. Giacomo [1] https://www.mozilla.org/en-US/privacy/thunderbird/#review-crash-reports _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa