Certamente pertinente, anche se mi pare che il termine Data Cooperative sia 
usato con un accezione diversa, in quanto i diritti sull’utilizzo dei dati 
rimangono in capo agli utenti.
Le Data Cooperatives di Divya invece agiscono direttamente per conto degli 
utenti, incassano eventuali proventi, che sono raccolti dalla cooperativa ed 
eventualmente distribuiti tra i membri.
Come ho sostenuto in passato e anche Divya ribadisce, non ha molto senso 
considerare il valore del dato di un singolo individuo.
Il valore sta in vaste raccolte di dati e diventa a quel punto un bene 
collettivo.
Nel regolamento citato le cooperative sono intese come piccoli aggregati (al 
massimo SME), assimilabili pertanto a singoli individui, come detto nell’ultima 
frase.

24)Data cooperatives seek to strengthen the position of individuals in making 
informed choices before consenting to data use, influencing the terms and 
conditions of data user organisations attached to data use or potentially 
solving disputes between members of a group on how data can be used when such 
data pertain to several data subjects within that group. In this context it is 
important to acknowledge that the rights under Regulation (EU) 2016/679 can 
only be exercised by each individual and cannot be conferred or delegated to a 
data cooperative. Data cooperatives could also provide a useful means for 
one-person companies, micro, small and medium-sized enterprises that in terms 
of knowledge of data sharing, are often comparable to individuals.

Io immagino invece cooperative di milioni di persone, la cui dimensione 
consente da una parte di costituire raccolte di dati rilevanti e dall’altra di 
conferire alle cooperative un elevato potere negoziali, controbilanciando i 
poteri delle multinazionali.
In altri termini cooperative multinazionali come contraltare delle aziende 
multinazionali, per controbilanciare l’attuale asimmetria di potere tra una big 
tech e un singolo cittadino, il quale non può che accettare le condizioni dei 
termini di servizio che gli vengono imposte se vuole utilizzare un certo 
servizio.

— Beppe

> On 11 Nov 2021, at 16:30, Marco Ciurcina <ciurc...@studiolegale.it> wrote:
> Gli articoli 9 e seguenti della proposta di Regolamento UE relativo alla 
> governance europea dei dati (Atto sulla governance dei dati) 
> https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52020PC0767
> disegnano il quadro giuridico per cooperative dei dati e simili.
> Consiglio di approfondire e seguire il processo di approvazione della 
> proposta 
> di Regolamento.
> m.c.
> 
> 
> In data giovedì 11 novembre 2021 11:25:59 CET, Giuseppe Attardi ha scritto:
>> Divya Siddarth ha presentato alla Stanford HAI 2021 Fall Conference la sua
>> idea di Data Cooperatives, che operano come fiduciarie a cui i cittadini
>> assegnano la cura, conservazione e utilizzo, anche economico, dei loro
>> dati. Ciascuna cooperativa può determinare le modalità di eventuale
>> concessione e utilizzo di dati dei cittadini a terzi, sulla base di diversi
>> principio vincoli. Per esempio una cooperativa potrebbe consentire l’uso di
>> dati sanitari per fini di ricercascientifica e chi aderisce conferisce i
>> propri dati con questo vincolo.
>> Le cooperative fungono anche da intermediari con aziende e giverni che ne
>> chiedano l’uso, fornendoli in modo rispettoso dei requisiti degli utenti.
>> https://hai.stanford.edu/news/radical-proposal-data-cooperatives-could-give->
>>  us-more-power-over-our-data
>> L’idea delle Data Cooperatives è coerente con la mia proposta di Digital
>> Utopias, a cui i cittadini aderiscono definendone principi e regole di
>> partecipazione. Le Digital Utopia vanno oltre, perché consentino non solo
>> di gestire i dati, ma anche agli utenti di svolgere attività, condividere
>> risultati e frutti dei risultati, anziché lasciare ad aziende private di
>> farlo.
>> In tuttii casi andrebbe realizzata una piattaforma tecnologica per gestire i
>> servjzi, non lasciandola al MetVerse di Facebook o di altri.
>> Qui c’è il video della presentazione di Divya:
>> https://youtu.be/iILP4iGxV-o
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to