Forse se fosse un processo automatizzato potrebbe funzionare a livello di
massa. Se si muovesse Mozilla e mettesse del codice nel browser Firefox?
Il giorno ven 12 nov 2021 alle ore 15:23 Giuseppe Attardi <
atta...@di.unipi.it> ha scritto:

> Molto interessante, grazie.
>
> Adesso la questione cruciale è quella posta in un intervento finale: come
> si procede alla creazione di cooperative mutualistiche da un miliardo di
> persone?
> A cui Rinaldi ha risposto: “non è per niente facile”.
>
> — Beppe
>
> > On 12 Nov 2021, at 12:00, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote:
> >
> > Date: Fri, 12 Nov 2021 11:23:59 +0100
> > From: Marco Ciurcina <ciurc...@studiolegale.it>
> > To: Giuseppe Attardi <giuseppe.atta...@unipi.it>
> > Cc: "nexa@server-nexa.polito.it" <nexa@server-nexa.polito.it>
> > Subject: Re: [nexa] Data Cooperatives
> > Message-ID: <1882702.9a66V8uLmx@arturo>
> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> >
> > Trovo utile ricordare in questo thread un evento Nexa dell'anno scorso
> nel
> > quale si discuteva di cooperative dei dati
> > https://nexa.polito.it/mercoledi-131 .
> > Tra l'altro, il relatore (Rinaldi) presentò il Manifesto "Cooperative
> Commons"
> > https://www.cooperativecommons.it/ (Legacoop è coinvolta
> nell'iniziativa).
> > m.c.
> >
> _______________________________________________
> nexa mailing list
> nexa@server-nexa.polito.it
> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to