> riappriopriarci? ma non diciamo fesserie... quando mai è stata venduta > una macchina senza un sistema operativo preinstallato? > > fin dagli albori delle macchine elettroniche c'é sempre stato un > sistema operativo preinstallato (addiritura qualcuno lo aveva in rom), > piuttosto, è vero che agli albori i S.O. erano praticamente open (c'é > da considerare che ai tempi se ne parlava solo nelle grandi università > statunitensi), quindi c'era la possibilità da parte degli > "utilizzatori" di poterseli personalizzare a seconda delle proprie > esigenze. > > Il problema principale è dovuto al fatto che i computer sono diventati > un "bene" di massa, che chiunque deve essere in grado di andare a > comprare un computer e poterlo utilizzare immediatamente, con > competenze/conoscenze veramente minime, non siamo più al tempo in cui > gli utilizzatori erano solo i geek delle università . Questo è > fondamentalmente il motivo per cui noi apprezziamo LInux e/o BSD, ma > alla maggior parte della gente questo non interessa, e le aziende > cercano di vendere alla maggior parte della gente, non alle poche > persone che se lo potrebbero pure costruire il computer, quindi posso > anche capire perfettamente una azienda che produce computer, che usa > un singolo sistema operativo per tutte le sue macchine, gli costa > poco, e gli permette di fare grandi introiti. > > tempo fa ho cercato un computer senza OS, lo cercavo con > caratteritiche non da terzo mondo, e quelli senza S.O. erano solo > quelli con caratteristiche di almeno 3 anni fa... se ho voluto > qualcosa di decente ho dovuto adattarmi ad una macchina preinstallata, > e la mia scelta è andata su ASUS, perché tra quelli che mi davano la > possibilità del rimborso, era l'unica che non pretendesse che le > spedissi a spese mie il portatile al centro assistenza (magari pure > all'estero). > > chiedere il rimborso è un nostro diritto, non fare i furbetti è un > nostro dovere... e fondamentalmente che cosa ci si ricava a fare il > furbetto, se comunque non si ha nessuna intenzione di usare winzoz?
Come non quotarti, è praticamente quello che penso anch'io -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1dad3b2b-db5e-4342-a8b2-fb78e3066...@gmail.com