Manuel Durando scrisse in data 27/01/2012 10:47: > On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote: >> non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei comprare un pc >> senza OS perché di stare a togliere un'etichetta con il phon per >> chiedere poi il rimborso francamente non ne ho tanta voglia; > > E' il "prezzo" da pagare per volere un prodotto "di nicchia". È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè windows. È questo di cui dobbiamo riappropriarci!
> On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote: >> Certo, esistono anche venditori che mi vendono pc con linux >> preinstallato ma spesso sono prezzi fuori mercato il che è un assurdo >> dal momento che dovrebbero invece costare meno dal momento che non hanno >> incluso l'obolo per m$. > > No, non è assurdo. Si chiama economia di scala. Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato costruito così per la volontà di un produttore e non per una volontà/necessità degli utenti! > Purtroppo il mondo reale non è quello delle fate. Non lo dico per fare > la morale o il sapientone, solo per ricordare che possiamo stare qui a > discutere fin che vogliamo, ma la realtà attuale è un'altra. non tutto si può cambiare nella realtà ma qualcosa talvolta diventa possibile. Identificare cosa sia da cambiare e cosa non lo sia fa si che si sia pronti quando ce ne sia l'occasione. > Personalmente sono felice che esista almeno un modo per farsi > rimborsare la licenza. se c'è questa possibilità è perché qualcuno ha combattuto e ha dimostrato che è ingiusto che insieme ad un pc debba essere venduto anche il sistema operativo che l'utente non necessariamente vuole. > Se posso compro PC senza SO, come il mio nettop Asus che montava > FreeDOS, se non riesco (perché desidero un altro tipo di prodotto) > compro da chi mi lascia effettuare il rimborso della licenza. Con > queste due regole la scelta è già piuttosto amplia. Se tu ti accontenti e sei già contento io non lo sono affatto: è assurdo che per avere il rimborso del SO si debba passare ore con il phon a staccare la licenza oppure che si debba spendere tempo e danaro (danaro fra le altre cose molto vicino al costo del rimborso) per rispedire il pc alla cassa produttrice per la rimozione dello stesso. > Possiamo stare qui a menarcela per giorni sul fatto che > ideologicamente io dovrei aver diritto a comprare qualunque tipo di HW > e montarci sopra il SW che voglio, ma la realtà è un'altra quindi, > come diceva qualcuno già prima di me in questo thread, se vuoi compri > a queste condizioni, se no non compri. Stare qui ad abbaiare non serve > a niente... Non è affatto vero, è molto importante. La m$ riesce a cambiare le cose a suo favore pagando e influenzando in vari modi governi e produttori di tutto il mondo; noi l'unico modo che abbiamo per cambiare le cose è creare movimenti di opinione e fare sentire la nostra voce. ...e poi mi arrendo qui a continuare a leggere la tua mail, ho già letto troppe fesserie per oggi ;) Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f227cec.5040...@riminilug.it