Salve a tutti, sono nuovo della lista, anche se "debianista" convinto già da 
alcuni anni :) Questa discussione è interessante e ho il sospetto che andrà 
avanti ancora per un po', visto il tema "caldo"..

> Se vendessero il pc+windows con etichetta staccata
> (per cui chi lo vuole usare se la appiccica e gli 
> altri la restituiscono) si potrebbe anche pensare che
> l'operazione sia condotta in buona fede, ma cosí
> come stanno le cose, davvero no.

Quel che scrive DaC mi ricorda una situazione, trovo, analoga: ricordate quando 
M$ integrò Internet Explorer nel SO? Un modo simpatico per sbaragliare la 
concorrenza: uno era liberissimo di installare il suo Netscape ma, di fatto, 
quanti si ponevano il problema?? Si ritorna cosí alla questione sollevata da 
RaSca:

> visto che la realtà è questa (ossia alla massa frega
> di windows) perché comprare prodotti di massa per poi
> lamentarsi?

Immagino che alla massa freghi di Windows perché le si fa credere che esista 
solo quello come soluzione praticabile. Col risultato che, se non contiamo i 
relativamente pochi utenti del free software, nessuno si pone il problema del 
perché un utente M$, se vuole avere del software aggiornato, viene costretto a 
buttare (almeno idealmente) il suo pc ogni tre anni, mentre una Debian Squeeze 
ti fa andare a meraviglia un PIII Katmai con 256MB di RAM (ovviamente con le 
riserve del caso riguardo alla multimedialità).

Ai fabbricanti di hardware fa comodo sfornare prodotti "Designed for Windows", 
visto che M$ costringe l'utente cambiare hardware come si cambia la camicia; 
mentre a M$ fa comodo far credere di essere l'unica opzione praticabile. La 
cosiddetta massa non se ne accorge nemmeno, e noi ci ritroviamo a discutere di 
licenze da restituire e di etichette da staccare col fon. Forse non è tanto la 
libertà di acquisto in senso stretto a essere minacciata, quanto la possibilità 
di acquistare quel che ci serve veramente, senza dover fare salti mortali per 
ottenerlo. La libertà verrebbe a mancare se davvero si avverasse questa 
faccenda di W8..

Saluti!
ACro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1327620599.4f21e1f74c...@mail.bluebottle.com

Rispondere a