Il 27/01/2012 15:28, Dario ha scritto:
Riguardo il messaggio originario, il male non è la licenza
Windows. Ed è vero, ti fa risparmiare lì dove vengono scelti
standard di produzione e dove togliere o aggiungere qualcosa
equivale a personalizzazione con costo aggiuntivo per farla.
Riguardo tutto il resto ....... se te che leggi hai tempo da perdere
prosegui la lettura, altrimenti cestina pure.
Dario
----[OT dell' OT] ------------------------------------------------------
Il 27/01/2012 12:13, RaSca ha scritto:
La prima dote da
acquisire per cambiare le cose è l'arte della mediazione, il resto è
(tentare di fare la) rivoluzione, ma storicamente lo sai meglio di me,
finisce sempre male.
Capitano Kirk: siamo stati invasi!
BORG: La resistenza è futile. Arrendetevi!
[...]
Giuro che ho letto tutto :) in gerale la discussione è stata
interessante e stimolante, ad ogni modo sono convinto che così come
possi scegliere scheda video, hard disk, cpu, etc.. senza costi maggiori
(a parte quello dovuto all'effettivo costo dell'upgrade) non ha senso
che la scelta di installare un OS comporti un aumento del prezzo,
ritengo più onesto che mi venga detto: "mi spiace ma non è possibile,
può però fare richiesta di rimborso, bla bla bla". Dire che mi possono
dare un pc senza licenza con costo aggiuntivo È una presa per il culo e
mi dispiace per chi non se ne rende conto. È palese che la presenza di
windows non sia dovuta ad altro che a mantenere un monopolio, ma almeno
che abbiano un minimo di rispetto per il cliente
Riguardo all'utente/utonto, è in grado di valutare se l'effettivo
miglioramento delle prestazioni fra due modelli di cpu vale la spesa? e
allora secondo questa logica che senso ha farlo scegliere? Credete che
l'utente imbranato sia in grado di gestire windows in autonomia?
Ad ogni modo sono discorsi annosi, che periodicamente si ripropongono,
spero che la discussione abbia interessanto, almeno questa volta (al
contrario di altre) non si è passato all'insulto :), la mia intenzione
era solo provocare uno sghignazzo sulla sfacciataggine della Dell, spero
che qualcuno abbia colto.
ciao!
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22ebc9.2020...@gmail.com