Il giorno mer 22 gen 2025 alle ore 14:36 Marcello Perathoner < marce...@perathoner.de> ha scritto:
> Stiamo parlando di aree, cioe' di landuse=* e non di building=*. Come > fai a dire quante abitazioni ci sono? E quanti negozi? Uffici? Sei > andato a contare? > > La mappatura deve essere verificabile, tu non puoi dalla foto aerea > giudicare come taggare un area. Eppure la maggior parte delle aree sono > state taggate proprio dalla foto aerea. E puoi ringraziare se e' stata > una persona umana a farlo. > Allora stiamo parlando di un problema diverso. Io faccio micromappatura dove conosco il territorio, non dove ho solo la foto aerea. > Per taggare una zona residenziale si deve consultare il piano di > zonatura del comune. Semplice. Verificabile. E se c'e' in mezzo > l'officina elettrauto, pazienza. > "Pazienza" si può dire di qualsiasi cosa. Non avremo mai la mappatura perfetta, ma non per questo dobbiamo accontentarci di una molto approssimativa. I piani di zonatura dei Comuni indicano un'area come agricola, poi però qualcuno ci costruisce abusivamente una fabbrica, che poi viene smantellata per fare delle case, e sul piano c'è ancora uso agricolo... non mi sembrano molto affidabili. C'è un motivo se una villa vicino ad un'officina è più difficile da vendere di una in mezzo ad altre ville. Se vogliamo riprodurre il catasto o il PRG, facciamo una cosa; se vogliamo descrivere la realtà, facciamone un'altra. Rimarrà una piccola percentuale di terreni non mappati da un landuse perché non capiamo come considerare il maxi-hotel di Martin, allora potremmo dire "pazienza"; ma non mi va di dirlo quando, senza neanche pensarci, stendiamo un velo di residential su mezza città. Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it