Trovo interessante il lavoro iniziato da Martin. In questo contesto: Ho la vaga memoria che al livello [Tagging} si era parlato tempo addietro di una idea ancora più scarna, ma forse "combinabile" con l'approccio iniziato da Martin: Definire la possibilità di aggiungere delle linee anche curve come aiuto ai renderer per mettere delle scritte di toponomi che seguono oggetti geografici, come per esempio catene montuose. Non mi ricordo chi l'aveva proposto (Frederik?). Una tale combinazione darebbe ad un renderer la scelta di riprodurre l'area sfumata e/o la scritta che segue l'oggetto geografico.
On Fri, 9 Oct 2020 at 10:14, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> wrote: > Am Do., 8. Okt. 2020 um 23:50 Uhr schrieb Simone Saviolo < > simone.savi...@gmail.com>: > >> +1. Riporto la mia idea del rendering sfumato: un tag tale che il >> rendering lo rappresenti come un'area con bordi sfumati. Ma dovrebbe essere >> un rendering selettivo, da fare solo se si è interessati a quell'area, >> quindi non è un'idea per Mapnik ad esempio. >> > > > Ho cominciato un progetto per creare un dataset internazionale di regioni > geographiche, da usare insieme ad altri dati (OSM per esempio). L'idea era > di collezionare geometrie semplici e linkarle a wikidata, per esempio per > ottenere traduzioni. Tutto in formato GeoJSON perché consente di salvare le > modifiche in maniera efficiente (git) ed è leggibile dagli umani. > > Il progetto si chiama OpenGeographyRegions e la licenza è CC0. > > https://github.com/dieterdreist/OpenGeographyRegions > > Ciao, > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it