sent from a phone
> On 30. Sep 2020, at 08:56, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> wrote: > > La pianura padana e l'arco alpino non fanno parte della penisola, né > contribuiscono alla pareidolia dello stivale. esattamente, nessuno si sarebbe opposto (oddio, diciamo pochi), all’inserimento di una regione geografica tipo penisola italiana/appenninica dalla pianura padana (esclusa) in giù. Il problema concettuale è quello di descrivere il confine politico attraverso dei confini fisici-geografici (“generosamente” perché comprendendo anche vecchi confini) come “regione geografica” e pretendono che si trattasse di geografia in senso fisico. Le isole non c’entrano niente con la penisola. Le alpi sono un’altra regione geografica rispetto alla penisola, una penisola, come anche una pianura o un isola (o gruppo di isole) possono essere regioni geografiche, ma quella “regione geografica italiana” cancellata senza la storia non avrebbe senso, e guardando la storia bisogna comunque focalizzare in maniera selettiva per arrivare proprio a questa selezione di confini ;-) Ciao Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it