Ha senso inserire anche la suddivisioni in "Municipi"? Il comune di Milano
ne conta 9, da 5-6k nodi ciascuno. Se si, come addr:place?

Per esempio:

addr:city=Milano
addr:place=Municipio 9
addr:housenumber=5
addr:street=Piazza San Giuseppe
addr:postcode 20162


Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 13:26 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> On Fri, Mar 27, 2020 at 5:07 PM Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
>> processo di importazione.
>>
>> - ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
>> OSM titlecase.
>> - assemblato le tre componenti utili del numero civico
>> (numero+lettera+"/"+interno)
>> - iniziato il processo di conflation
>> - prodotto mappa di audit [1]
>>
>> La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è
>> la seguente:
>>
>> Downloaded 21176 objects from OSM
>> Matched 14051 points
>> Removed 3451 unmatched duplicates
>> Adding 34722 unmatched dataset points
>> Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM
>>
>> Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri
>> dei civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un
>> giretto nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si
>> capire se si può importare senza revisione.
>> Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
>> posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
>> comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
>> "this addr is missing from source dataset: please check in range
>> >10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
>> segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
>> rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
>> attività si pulizia.
>>
>
> A suo tempo, avevo provato a mettere giù una bozza di documentazione qui:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Milan
>
> E avevo fatto un script di conversione:
> https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py
>
> Continua a non piacermi il fatto che si prediliga la posizione in OSM (in
> JOSM conflator, di solito, la posizione viene presa dal dataset da
> importare).
>
> Inoltre, c'è anche il problema che molti civici attualmente sono assegnati
> ad edifici, invece che agli accessi. Quindi in questi casi si dovrebbe
> sempre preferire la posizione del source dataset. Un esempio:
> http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs#19/45.45063/9.13114
>
> Vorrei però sottolineare il principale motivo per cui si era arenato il
> tentativo di import 2 anni fa: l'assenza di OSMers e in particolare di
> milanesi che partecipassero all'import. Questo mi sembra un punto
> fondamentale se si vuole mantenere una qualità dei dati decente.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a