Per me non è un problema: in 5 minuti rigenero l'audit con lettera in minuscolo. Credo sia più importante il "browse around" della mappa per scoprire eventuali vizi di traduzione (case, preposizioni ecc) od altro.
Al momento la conflation viene fatta con raggio 10m e con i civici OSM taggati: addr:housenumber=* addr:city=Milano se pensate possa rimanere fuori qualcosa, posso variare il raggio, ricercare solo addr:housenumber=* e delegare la geocode area ad overpass. Appena mi si libera il PC pubblico in github tutti i file implicati nel processo. Se valuterete i risultati importabili, vorrei adattare la wiki di Musuruane o clonarne la prima parte per la publicazione in imports ML Il ven 27 mar 2020, 23:20 Federico Cortese <cortese...@gmail.com> ha scritto: > On Fri, Mar 27, 2020, 20:18 Francesco Ansanelli <franci...@gmail.com> > wrote: > >> >> Non importa... Riporto dal wiki: >> >> la prassi è quella di inserire il numero civico e l'esponente senza alcun >> separatore. L'esponente deve essere inserito in lettere minuscole (es: >> addr:housenumber >> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:addr:housenumber>=2b >> <https://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Tag:addr:housenumber%3D2b&action=edit&redlink=1> >> ). >> > > Sì, anche io sono anni che uso l'esponente minuscolo, perchè si decise > così. > > Ciao, > Federico > >> >> _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it