Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 16:34 Fayor Uno <fay...@hotmail.com> ha scritto:
> La mia proposta: > > Tag che riflettono la tipologia costruttiva > - motorway: autostrade, tangenziali, raccordi e simili (cartellonistica > verde) > - trunk: strade extraurbane principali (solo quelle, praticamente sono le > "quasi autostrade" e c'è sempre cartellonistica blu che le individua > appositamente) > > Tag che riflettono la tipologia di traffico: strade di qualunque tipo > (tranne motorway e trunk), di solito asfaltate ma in casi eccezionali > potrebbero non esserlo. > - la differenza tra primary, secondary e tertiary sta nel volume di > traffico, da valutare caso per caso in riferimento alla zona presa in > considerazione, senza distinzione tra statali, regionali, provinciali e > comunali (su cui va comunque il ref) > > Tag che riflettono l'ubicazione e la funzione: tutte le strade di pubblico > accesso (anche di proprietà privata) rimanenti > - unclassified: strade al di fuori dei centri abitati > - residential: strade all'interno dei centri abitati > - service: strade di accesso a proprietà private, parcheggi, benzinai, > strutture ricettive e simili > > +1 in generale, ma con a mio avviso una piccola eccezione. Le unclassified sono delle strade di collegamento che gerarchicamente stanno in fondo alla lista, dopo le tertiary. Al pari di queste e di quelle di livello superiore direi che se attraversano un centro abitato non diventano residential, proprio per sottolineare la loro importanza relativa rispetto a queste. Questa casistica capita spesso in zone rurali dove da una strada principale (tertiary, secondary, ...) ne viene derivata un'altra che attraversa piccoli centri abitati e si ricongiunge successivamente a quella principale. > Living street non lo uso, a quanto pare in Italia non esiste questa > tipologia di strada. > > La vedo usata in Italia nei più disparati modi come ad esempio per indicare ZTL o vie strette. Visto che la classificazione living street è stata creata per assecondare codici della strada di altri stati e che in Italia non è chiaramente normata, secondo me sarebbe proprio da evitarne l'uso > Dubbio: strade di proprietà almeno provinciale (SS SP SR e simili) che non > hanno più alcuna funzione rilevante (perché vecchie varianti, o senza > uscita o nemmeno asfaltate); tertiary mi sembra eccessivo, unclassified mi > sembra un controsenso. > > Se una vecchia variante è ancora legalmente utilizzabile perchè non può essere una unclassified o altro ? Quelle senza uscita, ma che danno accesso a qualcosa possono diventare service o residential ad esempio.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it