Il 22/03/2018 18:54, Cascafico Giovanni ha scritto:
Se c'è qualcosa che non va, potrebbe essere l'occasione di attuare la
scrittura collaborativa e cominciare ad usare la relativa pagina di
discussione
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Vittorio_Emanuele_III
Il ricorso ad una pagina di discussione per un progetto che dichiari
collaborativo ed avviato ormai dal 2 marzo mi sembra tardivo e non è
corretto né può essere fatto a posteriori: non a senso chiedere "come la
pensi" ad un mapper dopo 20 giorni di aggiornamenti della pagina e varie
richieste inoltrate a mailing regionali; se il progetto vuole essere
veramente collaborativo tutto ciò andava fatto prima di partire. Ad es.
in wikipedia se vuoi creare una nuova voce è buona pratica postare il
link della "Sandbox
<https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Tour_guidato/Tutorial_4-1>" sul
portale di riferimento di modo da dare alla comunità la possibilità di
esprimersi con chiarimenti, integrazioni, richieste di modifiche o
cancellazione, prima della pubblicazione della nuova voce. Se su
wikipedia si scrive in forma enciclopedica penso che su OSM di debba
mappare in forma geografica: con il vostro progetto, sebbene
personalmente condivisibile mettendo però un distinguo, penso siate
andati oltre.
Tutto questo è mancato perché nella comunità italiana di OSM non è buona
pratica fare tutto ciò. D'altra parte è anche vero che la comunità
italiana di OSM fino ad ora non ha ritenuto importate l'argomento tanto
che sulla wiki non esiste una pagina specifica per la proposta di
progetti collaborativi da sottoporre la comunità italiana né esiste un
codice di autoregolamentazione sull'utilizzo della wiki o sulla proposta
di progetti collaborativi.
Quanto accaduto di per se non è grave, certo mi ha dato molto fastidio
che nella pagina del vostro progetto una mia mail sia stata utilizzata
senza neanche avvertirmi peraltro travisando il senso, ma questo è una
ulteriore manifestazione dei limiti della comunità italiana di OSM,
ovvero, ci concentriamo molto sulla mappatura meno sugli aspetti delle
buone pratiche, sulle tematiche organizzative e delle possibili
correlazioni ed interazioni che possono avere nel mondo reale.
PS. avrei visto molto meglio un blog specifico dedicato all'argomento.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it