2018-03-22 12:57 GMT+01:00 Dino Michelini <d.michel...@tiscali.it>: > A questo punto la domanda sorge spontanea: è corretto che Bubix utilizzi > la wiki per proporre un progetto di mappatura non discusso ed approvato > dalla comunità di OSM che vuole "avviare un censimento basato su > OpenStreetMap <http://www.openstreetmap.org/#map=6/42.155/11.184> per > avere un quadro conoscitivo di tutti i toponimi dedicati a Vittorio > Emanuele III > <https://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III_di_Savoia>"? >
io non vedo niente di male in questo > ( "L'idea del progetto > <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III#L.27idea_del_progetto> > "). Ad es. la pagina CAI è stata creata a seguito di una convenzione che > ha come obiettivo la raccolta e la diffusione del dato geografico. > penso la convenzione è più una cosa che interessa il CAI, in OSM ci puoi collaborare senza chiedere il permesso a nessuno. > > Personalmente NON ritengo opportuno che OSM possa ospitare nella wiki un > progetto non discusso ed approvato dalla comunità di OSM, non riconducibile > ad una convenzione di wikimedia o OSM > è tua libertà di pensarlo così, ma nella realtà del wiki OSM ci sono nella maggiorparte progetti "non discusso ed approvato dalla comunità di OSM, non riconducibile ad una convenzione di wikimedia o OSM". > e il cui modo di agire ritengo quanto mai discutibile. > non capisco questo, a cosa si riferisce? Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it