2017-07-11 17:27 GMT+02:00 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: > Perché bisogna fare un modulo anche per la IODL? A quanto so, la versione > 1.0 è dichiarata compatibile all'interno della licenza stessa. Mentre la > versione 2.0 è compatibile con la ODbL secondo quando dichiarato > dall'estensore della licenza (domanda: *E’ possibile combinare i dati > rilasciati sotto IODL con informazioni rilasciate con altre licenze?):* >
la domanda non è se la IODL è compatibile, ma se l'uso di OSM rispetti i vincoli. Anche la cc-by è compatibile con la ODbL, ma il nostro uso non lo è. In pratica per un progetto come OSM è quasi impossibile dare attribuzione per tutte le fonti insiema all'opera prodotta, e di aggiornare nel momento che le fonti cambiano. Be, forse impossibile no, ma si cerca di evitarlo, forse anche per motivi politici (per non apparire come collezione di geodata, ma come sopratutto UGC). In più, dati con licenze ristrettive come IODL o ODbL non sopravivono un potenziale cambio di licenza, perciò ci "legano" alla licenza attuale. Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it