>>Poi è chiaro che se misuri ogni centimetro sulla distanza >>di un metro potresti avere 90 cm in cui sali e 10 in cui >>scendi e quindi il totale del dislivello può salire >>idealmente fino all'infinito, ma mi sembra che entriamo >>nel filosofico.
>non è filosofico, è proprio significativo a livello pratico, Scusa ma con "filosofico" mi riferivo anche a questa tua affermazione precedente: >>>sono tag senza senso, perché dipendono dal l'intervallo in >>> orizzontale, più fitto che lo scegli, più aumentano, fino all'infinito Io dico che puoi andare all'infinito solo se fai tendere a zero l'intervallo di misurazione, cosa che non ha senso, considerando che i nostri passi sono lunghi circa 80 cm. >2 esempi dal thread linkato sopra:>http://www.gpsies.com/map.do? >fileId=mqcblpvfgxcesxee > * Garmin Trainingscenter: +555 / -545 > * Garmin Basecamp: +550 / -539 > * Sporttracks: +394,8 / -373,0 > * GPSies: +479 / -468 >http://www.gpsies.com/map.do? fileId=nxhfrtvckqehudzp > * Garmin Trainingscenter: +3249 / -3246 > * Garmin Basecamp: +2641 / -2639 > * Sporttracks: +1.934,9 / -1.901,5 > * GPSies: +3020/ -3017 >c'è una bella differenza tra 1934 metri e 3249 metri, no? >Come si vede, le differenze non sono sempre gli stessi >(percentuali), sono apparentemente casuali Sì, credo che in questi risultati c'entrino molto i passi diversi dei DEM utilizzati, ma anche la precisione della traccia gpx può fare la sua bella parte se stai percorrendo il fianco di una montagna. Quello che contesto è il fatto che non abbia senso calcolare l'ascesa totale: se penso ai percorsi da fare a piedi o in bicicletta che conosco io, considerando che normalmente le strade ed i sentieri venivano progettati con una certa logica, non sarebbe impossibile dividerli in segmenti di sola salita o solo discesa: difficilmente otterrei un numero di segmenti superiore a qualche decina, per cui potrei agevolmente calcolare l'ascesa totale a partire dalle quote massime e minime dei segmenti ascendenti. Se poi mi dici che la tecnologia attuale dà risultati troppo imprecisi, possiamo discuterne, anche se per esperienza mia gli scarti ci sono ma forse nell'ordine di un 10%, per cui continuerò a tenere in gran considerazione l'informazione sul dislivello totale di un dato itinerario prima di provare a percorrerlo. Ciao Pietro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it