Il 02/02/2016 10:03, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:
Ciao a tutti,
un po' come spinoff della superdiscussione "OpenStreetMap Italia"
vorrei chiedere a chi ha avuto più esperienza con le PA qualche consiglio.
Nel mio comune (Reggio nell'Emilia) l'interesse e la sensibilità sugli
OpenData c'è. L'assessore ha già convocato qualche tavolo sul tema a
cui ho partecipato in quanto semplice interessato del tema.
Già il fatto che stiano passando da un sito wordpress
(http://opendata.comune.re.it/) ad un portale CKAN lo trovo un
passaggio interessante, ma non mi accontenterei di questo: avete
qualche suggerimento da darmi a riguardo?
Anche solo qualche link da leggere su standard/direttive (sì, sì, lo
so che gli "standard" sono in realtà milioni...) per indirizzarli nel
verso giusto.
Scrivetemi pure anche in privato.
L'argomento è interessante, direi di parlarne pubblicamente.
Pronto ad attirarmi le critiche di molti, personalmente che sia un
wordpress piuttosto che un portale CKAN non mi interessa più di tanto,
questo estratto viene da un portale CKAN
guid comunege:b018e8dc-9661-4299-ab59-7cfb78659292
harvest_object_id 09e36314-0e07-48a8-bc5a-5a3b19081530
harvest_source_id f69c12e3-c997-4d3d-861f-e6846089b72e
harvest_source_title Produzione
licence ["Condizioni sconosciute"]
metadata-date 2015-02-02
metadata-language ita
progress
resource-type dataset
e di questi metadati non so che farmene.
Preferirei avere dati aggiornati (a campione ho visto che nella zona del
cimitero mancano delle strade) e magari un paio di formati diversi in
uscita (le ciclabili sono anche in KMZ oltre che in shape) perchè non
tutti sanno come maneggiare gli shapefile.
Poi, se le risorse permettono sia di mettere sù il portale che
continuare ad alimentarlo con nuovi dataset e tenerli aggiornati allora
siamo tutti contenti.
Alessandro Ale_Zena_IT
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it