2015-12-09 12:21 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > > si, la soluzione migliore (credo) sarebbe quella di utilizzare sempre > un'area - se disponi di tutte le infomazioni. Ma talvolte non è possibile > (non sai bene quanto si estende, ma sai dove si trova, e vuoi comunque > inserire qualcosa. Insererire un'area sbagliata potrebbe essere peggio che > inserire un nodo). Poi, creare un'area richiede più tempo dal mappatore che > creare un nodo. L'informazione guadagnata potrebbe essere valutata talmente > poca che il mappatore decide di usare un metodo più rapido per ottenere un > risultato ancora accettabile. >
Facciamo alcuni esempi: 1) bar che si trova al piano terra di un palazzo composto da cinque piani, dei quali il piano terra contiene attività commerciali, mentre i piani superiori appartamenti e uffici. Il bar ha comunque accesso indipendente con relativo numero civico. In questo caso metto il nodo in corrispondenza dell'accesso, coi dati del bar e dell'indirizzo, civico compreso. Se dovessi andare a mappare l'area avrei svariati problemi: primo che dalle foto satellitari non posso capirne l'estensione che quindi dovrei conoscere da altre fonti, secondo che con la logica dei poligoni dovrei fare lo stesso discorso per l'ufficio del medico che si trova al piano primo, e per quello a piano secondo, terzo e così via. Ci immaginiamo cosa diventerebbe la mappa? 2) bar che si trova in un fabbricato interamente dedicato all'attività. In questo caso assegno tutti i tag del bar alla way dell'edificio, compreso l'indirizzo. Il civico lo duplicherò sul nodo dove esattamente c'è l'ingresso, o il cancello di ingresso se all'esterno. Proprio in base a quanto hai scritto sopra Martin, dire che un bar debba essere preferibilmente mappato come area mi sembra una complicazione che può solo scoraggiare i nuovi mappatori. Io direi invece che per mappare un bar basta un nodo, quando poi il bar è facilmente individuabile (ad esempio perchè isolato) si può approfondire la mappatura con un'area. Poi chi vuole essere maniacale con relazioni e aree sovrapposte può anche farlo, ma credo vada oltre le esigenze di mappatura. Ciao Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it