Buongiorno,
concordo con quasi tutto quello che scrivi. Sottolineo che si ritorna sempre 
sull' argomento che OSM in qualche maniera dev'essere migliorato. Ci sono molti 
strumenti che i nuovi utenti non conoscono. Non credo che tutti i nuovi 
arrivati vadano sul wiki. Concordo sulla necessità di guidare i nuovi utenti 
verso il percorso di mappatura: le difficoltà iniziali sono spesso quello che 
fa desistere il nuovo arrivato nel proseguire.
Bisognerebbe anche contattare chi smette di mappare, o si iscrive e non mappa, 
per chiedere se ha difficolta o se "non sa cosa mappare".

>1. Appena si iscrive un nuovo utente, >nella zona tutti i mappers esistenti 
>>devono essere avvisati con una notifica.

E dovrebbero dare il benvenuto, e rendersi disponibili a rispondere a dubbi e 
chiarimenti, informando dell' esistenza della mailing-list.

Io uso l' RSS di Pascal Neis:

http://resultmaps.neis-one.org/newestosmfeed.php?lon=9.9637531&lat=45.6576307&deg=1

Per monitorare i nuovi iscritti. 
Comunque l' utente Federico Cabrini, mi sembra animato da tanta buona volontà, 
lavora molto su OSM. 

Andrea Lattmann

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a