Il 10/11/2015 15:15, Aury88 ha scritto:
continui a confondere, non so se volutamente, ambito cartaceo con ambito
online...quello che vogliono i clienti su una cartina non è necessariamente
la stessa cosa che vogliono i clienti sui dispositivi informatici.

Sempre di mappa si tratta, cambia solo il supporto dove la si guarda. Ed il fine dell'utilizzatore finale è sempre lo stesso: orientarsi; andare da A a B; trovare un determinato POI... Ai fini pratici gli extra servono a poco o nulla, il sufficiente è molto più funzionale del sovrabbondante (il troppo stroppia... o per dirla alla Mies van der Rohe: Less is More).

quello che viene messo su una cartina è selezionato per questioni funzionali
ok, ma quelle stesse questioni funzionali magari non sussistono sul
dispositivo informatico....ergo una mappa cartacea per una determinata
funzione potra mostrare solo determinati simboli al massimo, sul dispositivo
informatico quel limite non c'è...

Come non c'è?? Evidentemente usiamo un rendering diverso di OSM... sul mio i simboli vengono messi o non messi in funzione del livello di zoom, evidentemente sul tuo fa vedere tutto sempre... a parità di scala le due mappe sono uguali, una delle due ha semplicemente il vantaggio che si può zoommare cambiando quindi la scala.

che la necessità dell'uso di foto aeree non abbia ragione d'esistere lo dici
tu...io ti ho dato due ottimi motivi perche un utente preferisca la
possibilità di usare anche delle foto aeree motivi che come puoi vedere non
centrano nulla con banali questioni estetiche.

Che vuoi che ti dica, provate a fare una petizione per chiederne a gran voce l'inserimento.

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a